|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
scheda pci usb 2.0 su linux
Salve a tutti, vorrei aggiungere una scheda pci usb 2.0 (magari anche combo con firewire) al mio PIII 500. Da un post su periferiche di memorizzazione ho già saputo di evitare come la peste quelle con chipset VIA, e preferire le NEC.
Su linux vale la stessa cosa? Ci sono modelli preferibili o particolari combinazioni scheda pci- penna usb o scheda-hd esterno a cui prestare attenzione? Ciao e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
A meno di motivi tecnico/prestazionali, non vedo motivo per cui il chip VIA non debba funzionare con linux. La sicurezza però posso dartela solo se puoi fornirmi il pci ID del chip.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
C'è un post su "periferiche di memorizzazione" del forum che ne sconsiglia l'uso per via di errati riconoscimenti tra usb2.0 e usb1.1...
Ho pensato che ciò fosse so-indipendent, percui chiedo prima di comprare, ecco perchè non posso fornirti il pci ID... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.