Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2004, 21:35   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Le ferrovie svizzere si rinnovano

http://www.swissinfo.org/sit/swissin...07&sid=5392687
http://www.swissinfo.org/sit/swissin...06&sid=5398698
Un paio di punti:
Di più, di più, sempre di più

In poche parole, i miglioramenti consistono nel potenziamento dell’offerta a disposizione degli utenti delle FFS: orari più fitti, treni più veloci, più diretti e più confortevoli.

La linea che collega Berna a Zurigo, punto centrale del cambiamento, costeggia per due terzi quella stradale, mentre un terzo del viaggio si svolge in gallerie.

Il tracciato è stato disegnato tenendo conto sia del traffico merci che di quello passeggeri. Soluzione che si differenzia quindi da quella francese, dove le linee per i treni ad alta velocità sono previste esclusivamente per il trasporto di persone.

«Il rispetto dell’ambiente è un altro importante elemento della nostra pianificazione. Ad esempio, abbiamo previsto tre luoghi di passaggio per gli animali selvatici», ricorda Kräuchi.

«A livello di prevenzione, ci siamo dati da fare per evitare che vengano inquinati i corsi d’acqua lungo le rotaie», aggiunge il portavoce delle FFS.

Potenziamento della sicurezza

Su tutto il percorso è inoltre stato potenziato il sistema di segnalazione dei treni. In realtà era prevista l’introduzione del nuovo sistema europeo di controllo dei treni (ETCS).

Un'innovazione grazie alla quale il macchinista riceve il “via libera” e la velocità da tenere direttamente su uno schermo presente nella cabina di guida invece di leggerli su segnali esterni.

Ma, siccome l’industria del settore non è stata in grado di fornire per tempo i supporti necessari per l’introduzione dell’ETCS, la velocità dei treni sarà limitata a 160 km/h durante i primi due anni.


...e poi



Puntualità

Le FFS saranno particolarmente rigorose per quanto riguarda il rispetto degli orari dei treni. Se un treno ritarderà di oltre tre minuti, i treni coincidenti non li aspetteranno.

«Il sistema diventa instabile se un treno viaggia con tre minuti di ritardo. Non possiamo assumerci un rischio simile», afferma Kräuchi.

Il potenziamento della ferrovia ha però anche uno svantaggio: il costo dei biglietti di numerosi tragitti è stato ritoccato verso l'alto. Secondo il portavoce delle Ferrovie Federali Svizzere, l’aumento è giustificato dal fatto che i prezzi non subiscono modifiche da oltre due anni e mezzo.

«Il massiccio potenziamento dell’offerta ai nostri clienti rende legittimo un aumento dei prezzi», aggiunge. Le corse semplici costeranno in media l’1.6% in più. Da notare che le persone disabili non saranno toccate dall’aumento.


Non trovate che le differenze tra ferrovie italiane e svizzere sono sempre meno ?
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 21:48   #2
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Re: Le ferrovie svizzere si rinnovano

Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Non trovate che le differenze tra ferrovie italiane e svizzere sono sempre meno ?
Vabbè, sei anche malevolo con la scelta di un simile concorrente
C'è però sempre un punto: andiamo a vedere quanto costano le SBB (anche rispetto al reddito medio) in confronto a Trenitalia: in Italia c'è cultura del mezzo ferroviario sufficiente a sostenere un costo simile? Ricordo che spesso sulle tratte medio lunghe (dove l'offerta del treno è migliore sia per costo che per comodità) anche il viaggiatore singolo italiano continua a preferire l'auto.
Ovviamente io sono di parte (W il treno ), ma preferisco di gran lunga l'approccio elvetico.
Un nuovo banco di prova sarà quello di come il pubblico accoglierà le prime offerte di Alta velocità in Italia, ma temo che una roba come Parigi - Marsiglia (con persino le tratte aeree in difficoltà rispetto al TGV) ce la sognamo.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 22:47   #3
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
http://www.ilmondodeitreni.it/FFS.html

In Svizzera hanno puntato tutto sul treno anche con prestiti molto agevolati, da notare i 57 milioni di biglietti venduti, quasi quelli venduti dalle nostre fs
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 18:35   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
a fine mese devo andare a berna. da milano andata e ritorno sono 110 euro (in seconda classe). Inutile dire che andro' in auto ...


rapportato ai loro stipendi tuttavia non penso che siano per loro molto piu' care delle nostre.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 18:42   #5
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Re: Re: Le ferrovie svizzere si rinnovano

Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Vabbè, sei anche malevolo con la scelta di un simile concorrente
C'è però sempre un punto: andiamo a vedere quanto costano le SBB (anche rispetto al reddito medio) in confronto a Trenitalia: in Italia c'è cultura del mezzo ferroviario sufficiente a sostenere un costo simile? Ricordo che spesso sulle tratte medio lunghe (dove l'offerta del treno è migliore sia per costo che per comodità) anche il viaggiatore singolo italiano continua a preferire l'auto.
Ovviamente io sono di parte (W il treno ), ma preferisco di gran lunga l'approccio elvetico.
Un nuovo banco di prova sarà quello di come il pubblico accoglierà le prime offerte di Alta velocità in Italia, ma temo che una roba come Parigi - Marsiglia (con persino le tratte aeree in difficoltà rispetto al TGV) ce la sognamo.
la verità è che gli italiani hanno ciò che si meritano.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 20:44   #6
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da kingv
a fine mese devo andare a berna. da milano andata e ritorno sono 110 euro (in seconda classe). Inutile dire che andro' in auto ...
Il prezzo va sempre rapportato alla qualità, da notare che le ferrovie svizzere vendono più o meno gli stessi biglietti di quelle italiane, e poi guardate questo link http://212.254.205.140/pendler/auswahl.asp?flash=1
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 22:15   #7
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Il prezzo va sempre rapportato alla qualità

ho capito ma per quella cifra mi devono cantare anche la ninna nanna se non riesco a prendere sonno . Cmq come ho detto rapportandosi alle retribuzioni e al costo della vita per loro non sono assurdi.

non ho mai preso un treno svizzero, di quelli esteri che ho provato mi hanno impressionato le ferrovie danesi per l'organizzazione e la qualità offerta. Anche lì da povero italiota ogni volta che pagavo un biglietto la carta di credito fumava
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 10:08   #8
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
due mesi fa ho viaggiato in prima classe su un treno svizzero. Esperienza a dir poco superba. Non c'è molto altro da dire... non viaggio tantissimo in treno... 1 o 2 volte al mese... ma o sono io sfigato o c'è veramente qualcosa che non quadra per quanto riguarda i treni italiani... sono SEMPRE in ritardo.
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v