Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2004, 17:46   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
come si naviga con l'U.S. Robotics Courier 56K?

Usando da casa questo modem (quindi niente funzioni aziendali o da server) si ha un marcato miglioramento nella navigazione?
(up e dl più veloce, procedura per conettersi più breve, meno pacchetti persi, meno utilizzo della cpu centrale)

Con marcato non intendo dire tanto ma che al meno un minimo si percepisca.

Tutti i Courier vecchi X2 sono aggiornabili (e sicuramente funzionanti) con il v.90?

Esistono ver. pc-card?
La tecnologia odierna sforna modem pstn pc-card potenti come le versioni esterne (sia courier che "normali") o sono tutte dipendenti dalla cpu centrale?

Ultima modifica di uvz : 25-11-2004 alle 17:58.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 20:36   #2
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
scusa ma un miglioramento rispetto a cosa? rispetto a un 9.6 k/s di sicuro si rispetto agli altri 56k non credo, il limite sono proprio quei 56k
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 01:10   #3
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: come si naviga con l'U.S. Robotics Courier 56K?

Quote:
Originariamente inviato da uvz
...Tutti i Courier vecchi X2 sono aggiornabili (e sicuramente funzionanti) con il v.90?.....
Vai sul sito di US Robotics e, tramite il codice del tuo apparecchio, verifichi la possibilità dell'upgrade.......
Quote:
Originariamente inviato da uvz
...Esistono ver. pc-card?
La tecnologia odierna sforna modem pstn pc-card potenti come le versioni esterne (sia courier che "normali") o sono tutte dipendenti dalla cpu centrale?.....
Certo che esistono momem analogici su Pc-Card: se non vuoi che questi si "appoggino" alla cpu, basta che NON acquisti versioni win-modem.....

bye
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 18:25   #4
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
nel prossimo fine settimana vado ad una fiera dell'elettronica, e pensavo di acquistare usato a basso prezzo un courier. Quindi volevo sapere in anticipo se sono aggiornabili. Ovvio che potrei trovarli già v.90, ma magari un x2 lo potrei trovare ancora a meno prezzo

vale la candela il cambio dal mio u.s.robotics 56k fax modem (quello bianco) al courier?

non penso che tutti i modem pc-card abbiano scritto winmodem, molti non lo scriveranno apposta, come fare quindi per sapere se lo è o non lo è? (ovviamente prima dell'acquisto)
qual è un buon prezzo per uno pc-card usato? (non vorrei rimanere fregato, magari tengono alto il prezzo perchè è una schedina per portatile)

verissimo che il limite sono quei 56k (a dire il vero 54,x non ricordo)
ma magari il courier potrebbe alzare di più la connessione (rimanendo ovviamente nel limite), adesso scarico in media a 40kb/s
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 00:43   #5
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da uvz
......vale la candela il cambio dal mio u.s.robotics 56k fax modem (quello bianco) al courier?.......
Se è questo il "cambio", penso proprio che non ne vale la pena.......
Non credo che tu possa ottenere migliorie.....


ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 14:00   #6
486sx25Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 486sx25Mhz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
Un 56K resta sempre un 56K.


36 € al mese per telecom per forza!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente !
486sx25Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 17:12   #7
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
qualcuno lo ha mai visto di persona?
alla fiera c'erano dei vecchi u.s.robotics 33,6, classico case nero. Cavolo quanto sono pesanti, altro che il 56k fax bianco. Quelli si che erano fatti per il verso.
Il courier è pesante?
qualcuno lo conosce bene per saper dire se l'allaccio a internet è più veloce? usa la cpu centrale di meno? protocolli di errore minori e quindi pacchetti rinviati di meno?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v