Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2004, 12:33   #1
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
Led e resistenze

Ciao gente!
premesso ke di elettronica non ne capisco nulla vorrei mettere dei led in serie. Ho saputo ke è preferibile associare ad ogni led una resistenza.
Qual'è il modo per sapere che tipo di resistenza devo utilizzare?
Quasi sicuramente sarà un rapporto tra il comsumo del led, la quantità e il voltaggio in ingresso.
Mi potete dare un suggerimento?
Grazie mille!


__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 13:20   #2
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Re: Led e resistenze

Quote:
Originariamente inviato da nikyg1
Ciao gente!
premesso ke di elettronica non ne capisco nulla vorrei mettere dei led in serie. Ho saputo ke è preferibile associare ad ogni led una resistenza.
Qual'è il modo per sapere che tipo di resistenza devo utilizzare?
Quasi sicuramente sarà un rapporto tra il comsumo del led, la quantità e il voltaggio in ingresso.
Mi potete dare un suggerimento?
Grazie mille!


Per un led normale sapevo che la resistenza da mettere in serie all'anodo era da 1 kohm ma non ne sono sicuro al 100%
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 13:24   #3
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
ma devo usare questa resistenza sia ke ne metto uno sia ke ne metto 10?
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 15:17   #4
Matx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carpegna
Messaggi: 580
I led non conviene collegarli in serie, perchè più ne colleghi e più si fanno resistenza da soli
Di solito si collegano in parallelo

Per quanto riguarda le resistenza penso che va bene anche una che colleghi in serie a tutti i led... però bisogna fare qualche calcolo...
Mi racc la resistenza collegala sempre altrimenti ti parte il led
Matx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 15:28   #5
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
che led sono?
Di che colore? Sono ad alta emissione?
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 07:27   #6
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Matx
Per quanto riguarda le resistenza penso che va bene anche una che colleghi in serie a tutti i led... però bisogna fare qualche calcolo...
Mi racc la resistenza collegala sempre altrimenti ti parte il led
Che tipo di calcolo devo fare??????


Quote:
Originariamente inviato da zerotre
che led sono?
Di che colore? Sono ad alta emissione?
I led sono blu, non so se sono ad alta emissione, da cosa lo capisco?
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 07:52   #7
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
ieri ne ho comprato uno blu (è bianco ma quando si accende diventa blu) e l'ho pagato 4 euro!!
Mi hanno detto che questi tipi di led sono molto più cari di quelli tradizionali verdi rossi gialli...
Però acceso è bellissimo
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 08:00   #8
Duca263
Senior Member
 
L'Avatar di Duca263
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da riccardone
ieri ne ho comprato uno blu (è bianco ma quando si accende diventa blu) e l'ho pagato 4 euro!!
Mi hanno detto che questi tipi di led sono molto più cari di quelli tradizionali verdi rossi gialli...
Però acceso è bellissimo
Dove li ha posizionati e come hai fatto a collegarli?
__________________
Finchè la barca va lasciala andare.[img][\img]
Duca263 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 08:18   #9
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
l'ho usato come spia per un interruttore on/off
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 08:27   #10
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da nikyg1
Che tipo di calcolo devo fare??????



I led sono blu, non so se sono ad alta emissione, da cosa lo capisco?

He vuol dire che fanno piu' luce, collegandoli ai 12volt, ti serve una resistenza da 560ohm, se pero' sono normali, la resistenza deve essere piu' grande.
Spiegami un po' come sono questi led, sono bianchi da spenti? Quanto l'hai pagati?
Dovrebbero essere ad alta emissione se sono bianchi almeno credo, quindi per un solo led collegato alla 12v ti serve una resistenza da 560ohm, oppure per due led in serie devi aggiungere una res da 300ohm, 3 led in serie, res da 50 ohm, 4 led li puoi mettere ma faranno meno luce e non ti serve una resistenza
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 08:42   #11
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
il valore di resistenza da inserire in serie ad un led si calcola

R = (Vin-Vl)/Il

dove:

R -> resistenza
Vin -> tensione di alimentazione
Vl -> tensione tipica del led
Il -> corrente tipica del led

se si hanno più led in serie diventa

R = (Vin-Vl1-Vl2-...-Vln)/Il

dove:

Vl1, Vl2,..., Vln -> tensioni tipiche dei led

per i led in parallelo si mette una resistenza per ogni led (calcolata nel primo modo) oppure una sola resistenza calcolata nel seguente modo:

R= (Vin-Vl)/(Il*n)

dove:

n -> numero led

però nn è consigliato in quanto, nel caso in cui ci siano molti led in parallelo, R verrebbe attraversata da una corrente elevata e potrebbe bruciarsi se nn correttamente dimensionata dal punto di vista dei W.

per i led in serie l'unica controindicazione è che nel caso in cui si abbiano molti led in serie la somma algebrica Vin-Vl1-Vl2-...-Vln potrebbe risultare negativa e questo si traduce in un'insufficenza di Vin e i led potrebbero fare poca luce o addirittura nn accendesi per nulla. in'oltre se si hanno molti led in serie potrebbe verificarsi che il primo abbia una luminosità maggiore dell'ultimo!

in conclusione:

- due, massimo tre led -> serie con un solo resistore (in serie alla serie di led)

- quattro o più led -> parallelo con un resistore per ogni ramo (ogni led deve avere un suo resistore in serie)

ciauz
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 29-10-2004 alle 12:13.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 11:37   #12
Duca263
Senior Member
 
L'Avatar di Duca263
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
Per tensione dell'alimentatore intendi quella di entrata (220) o quella di uscita? Mi spieghi cosa intendi anche per corrente tipica del led e tensione tipica del led?
__________________
Finchè la barca va lasciala andare.[img][\img]
Duca263 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 12:10   #13
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Duca263
Per tensione dell'alimentatore intendi quella di entrata (220) o quella di uscita? Mi spieghi cosa intendi anche per corrente tipica del led e tensione tipica del led?
per tensione di alimentazione intendo quella a cui alimenti i led, quindi quella di uscita che suppongo sarà 5V oppure 12V! anche perchè un led va alimentato in DC (corrente continua) mentre la corrente di rete è 220V @60Hz quindi AC (corrente alternata)!

tensione e corrente tipica del led sono specifiche del led che usi, teoricamente dovrebbero essere specificati al momento dell'acquisto...ma è una cosa alquanto rara! cmq in rete dovresti trovare delle tabelle riassuntive con tensioni e correnti tipiche per ogni tipo di led! però io quando faccio i conti considero sempre 2V e 30mA che sono valori che generalmente possono essere presi come buoni! qualcuno storcerà il naso perchè magari la tensione del tuo particolare led è di 2,2V o 2,3V...tanto poi all'atto pratico quando vai ad aquistare un resistore devi fare delle approssimazioni a volte anche molto grossolane...

in conclusione, a meno tu sia in possesso di un particolare modello di led con specifiche fuori norma (ma mi pare di no), puoi tranquillamente considerare:

Vl = 2V
Il = 30mA

per l'alimentazione consiglio di usare i 12V per i led in serie mentre i 5V se hai un solo led oppure ne hai più ma decidi di collegarli in parallelo!

ciauz
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 13:17   #14
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
grazie mille CiccoMan sei stato cristallino!!!!
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 13:59   #15
Duca263
Senior Member
 
L'Avatar di Duca263
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
per tensione di alimentazione intendo quella a cui alimenti i led, quindi quella di uscita che suppongo sarà 5V oppure 12V! anche perchè un led va alimentato in DC (corrente continua) mentre la corrente di rete è 220V @60Hz quindi AC (corrente alternata)!

tensione e corrente tipica del led sono specifiche del led che usi, teoricamente dovrebbero essere specificati al momento dell'acquisto...ma è una cosa alquanto rara! cmq in rete dovresti trovare delle tabelle riassuntive con tensioni e correnti tipiche per ogni tipo di led! però io quando faccio i conti considero sempre 2V e 30mA che sono valori che generalmente possono essere presi come buoni! qualcuno storcerà il naso perchè magari la tensione del tuo particolare led è di 2,2V o 2,3V...tanto poi all'atto pratico quando vai ad aquistare un resistore devi fare delle approssimazioni a volte anche molto grossolane...

in conclusione, a meno tu sia in possesso di un particolare modello di led con specifiche fuori norma (ma mi pare di no), puoi tranquillamente considerare:

Vl = 2V
Il = 30mA

per l'alimentazione consiglio di usare i 12V per i led in serie mentre i 5V se hai un solo led oppure ne hai più ma decidi di collegarli in parallelo!

ciauz
Sei stato un grande ti ringrazio, per quanto riguarda la domanda sulla tensione in entrata o uscita hai perfettamente ragione dopo ci ho riflettuto è mi sono detto che domanda del ca..o!
__________________
Finchè la barca va lasciala andare.[img][\img]
Duca263 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 13:22   #16
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
scusa CiccoMan, ancora una cosuccia.....
mettiamo di avere un led ke ha come
Vl = 2V
Il = 30mA
come hai detto te e ke la tensione di alimentazione siano 12v
io avrei
R=(12-2)/30

R=0,3333

ok, quello 0,3333 ke unità di misura è? cioè quando io vado q comprare questa resistenza devo dire ke voglio una resistenza da 0,3333.......

grazie mille!
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 13:43   #17
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da nikyg1
scusa CiccoMan, ancora una cosuccia.....
mettiamo di avere un led ke ha come
Vl = 2V
Il = 30mA
come hai detto te e ke la tensione di alimentazione siano 12v
io avrei
R=(12-2)/30

R=0,3333

ok, quello 0,3333 ke unità di misura è? cioè quando io vado q comprare questa resistenza devo dire ke voglio una resistenza da 0,3333.......

grazie mille!
hai commesso un'errore nel calcolo:

30mA = 30E-3 A(30 per 10 elevato alla -3) = 0,03A

qindi:

R = (12-2)/0,03 = 333,3ohm

quindi il valore di resistenza necessario per far scorrere 30mA su un led alimentato a 12V è di circa 333,3ohm.

il valore di resistenza della serie E12 più vicino è di 330ohm ...sei stato fortunato, è praticamente identico

ciauz
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 07:30   #18
Duca263
Senior Member
 
L'Avatar di Duca263
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
hai commesso un'errore nel calcolo:

30mA = 30E-3 A(30 per 10 elevato alla -3) = 0,03A

qindi:

R = (12-2)/0,03 = 333,3ohm

quindi il valore di resistenza necessario per far scorrere 30mA su un led alimentato a 12V è di circa 333,3ohm.

il valore di resistenza della serie E12 più vicino è di 330ohm ...sei stato fortunato, è praticamente identico

ciauz
Scusa se non sbaglio ha trasfomato i mA in Amper, giusto?
Quindi si può anche dire 30/1000=0.03?
__________________
Finchè la barca va lasciala andare.[img][\img]
Duca263 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 07:41   #19
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Duca263
Scusa se non sbaglio ha trasfomato i mA in Amper, giusto?
si

Quote:
Quindi si può anche dire 30/1000=0.03?
nn è correttissimo usare questa dicitura, ma matematicamente va bene
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 08:17   #20
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
ok, ho capito.
nella formula vanno usati gli Ampere e non i milliAmpere e ottengo ohm.
ancora mille grazie!
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v