|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
[read-write] Me ne torno col pascal
Raga martedì ho le regionali di informatica e l'unica cosa che non so fare (
) di ciò che è richiesto è usare un file come input e uno come output.So che è un linguaggio morto e che si usa solo didatticamente ma proprio per questo posto qua, perchè non trovo nessuno che mi sappia spiegare/si ricordi come si fa (da notare che neanche il prof di matematica, che ci dovrebbe fare informatica, lo sa :gha: ). Voglio sapere in pratica come dire al programma "prendi come input ciò che sta in colonna tale riga tale" e "scrivi qua, fai uno spazio, vai a capo, riscrivi, poi sali..." eccetera. Poi sono curiosissimo di sapere se gli spazi bianchi contano, ovvero se in questo ipotetico input.txt 9 65 4 7 il numero "7" si trova nella colonna 2 riga 2 o colonna 3 riga 3, e vorrei anche sapere come fare a leggere il "65" come 65 e non come 6 o come 5. Grassie dell'ajuto, grassie!
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.










) di ciò che è richiesto è usare un file come input e uno come output.








