|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
minolta A1 panasonic FZ20
allora sono quasi arrivato alla sceta finale, il " dubbio " rimane sulla:
minolta A1 panasonic fz20 cosa mi consigliate ? 1° senza contare lo zoom 12X della panasonic quale delle due è più professinale come impostazioni ? 2° chiarito il punto 1 passiamo alla foto salvata fra le 2 chi è + fedele come resa cromatica ? 3° la minolta ha lo stabilizatore su sensore è la stessa cosa di averlo sull' obiettivo ? 4° dite che lo zoomone della panasocic giustifichi l' acquisto ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
non ho mai provato la Panasonic quindi non voglio sbilanciarmi però se vuoi sapere qualcosa di dettagliato sulla A1 chiedi pure. E' poco più di un'anno che l'ho e sono ancora contento. Se cerchi in qualche 3d vecchio feci delle piccole recensioni sui pregi e difetti della fotocamera.
Per la qualità e la resa cromatica puoi vedere qualche foto che ho in sign. ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
ok grazie, immagino che le foto sia fatte tutte con la a1
io ora ho una canon a75 da 3mpix vede sulle caratteristiche che il minomo degli iso è 100 crea rumore sia di girno che di notte ? la messa a fuoco in manuale è comoda e precisa ? lo zoom in manuale comè ? il menù è in italiano ? tu che cf usi da quanti mg, quante foto ci stanno ? quanti scatti fai con una batteria ? ciao ps: il mio dubbio era sulla panasonic fz20 minolta a1 e canon powershot pro1 panasonic avra delle belle lenti ma le foto mi lasciano dubbioso canon costa 1 po minolta penso che sia la via di mezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
1° la messa a fuoco è molto veloce per essere una compatta. La più veloce di quelle che ho provato.
2° lo zoom a ghiera è comodissimo. A parte l'estrema precisione dovuta all'assenza di step elettronici dovuti al motorino delle classiche compatte, è come usare una reflex. 3° è in inglese 4° da 1GB e scatto sempre in raw (135 foto) in jpeg ne farei circa 300 5° la durata è ottima. Di preciso non lo so. Direi circa 450 scatti. Il rumore a 100 iso un po' c'è se guardi le zone scure. E' accettabile e comunque eliminabile con programmi tipo Neat Image o Noise Ninja. E' secondo me troppo se allunghi i tempi di espisizione a 10 o più secondi. Le foto sono tutte fatte con la A1, in raw e impostando il colore e il contrasto a +3 nella macchina per avere colori più vivaci e intensi. La Canon Pro1 la lascerei stare. 8MPx su una compatta sono troppi e sono inutili. Altre domande?
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
per la Panasonic, da dpreview:
pregi: Very high resolution and detail capture throughout the zoom range Sharp results Good, natural color Superb 12x optical zoom Very effective image stabilization Excellent handling - more compact than a DSLR but very stable Comprehensive range of controls Very fast operation Well designed menu system Nice handling and control layout Easy to use Excellent screen Usable EVF Autofocus illuminator Powerful flash Good battery life Good value for money Program shift TIFF mode difetti: Visible noise at ISOs above 100 Very occasional exposure problems Focus at extreme telephoto sometimes hunts, occasionally misses Low resolution movie mode Some red fringing at 12x/wide apertures (rarely seen in prints) Mode dial too easy to knock in use, changing modes Images can look a little soft viewed at 100% - sharpen up well though "Highly recommended" ... che dire... eccellente ma.. la A1 ha più grandangolo! parte da 28mm eq, quindi è più comodo in interni e per riprendere monumenti, paesaggi... e poi, 200mm eq (lo zomm della A1) mi sembra più che sufficente.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
|
Concordo.. il 28 è una manna e il tele è cmq accettabile. Leggevo di disturbi cromatici a causa del compressore jpg, ma cmq nulla di evidente ad occhio inesperto. E' cmq sufficiente scattare sempre in raw se si è pignoli.
Basta trovarla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.