Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2004, 18:49   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Rieccomi con i 64Bit...............

Ciao a tutti, sono tornato con la storia dei 64bit
Allora......... sono riuscito a recuperare tutti i pezzi per fare un pc con cpu amd64 3200.
Prima di procedere con i test di confronto tra p4 e amd64, volevo chiedere qualche consiglio:

1. Non voglio creare una guerra santa, ma sono un po' indeciso se fare i test con gentoo o con debian 64bit, secondo voi cosa conviene?

2. Passato il primo intoppo (debian o gentoo ), che tipo di test potrei fare per vedere effettivamente la differenza di prestazioni? Esiste qualche benchmark serio per linux o mi conviene fare test di compilazione kernel ecc. ecc. ecc.???

Thanks.

stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 19:08   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: Rieccomi con i 64Bit...............

Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
1. Non voglio creare una guerra santa, ma sono un po' indeciso se fare i test con gentoo o con debian 64bit, secondo voi cosa conviene?
Tutti e due...

Ovviamente gentoo la useranno i tuoi pronipoti quando avra' finito di ricompilare tutto...
Scheeeeeeeeeeerzo!!! NO FLAME!

Io sto giocherellando con la deb64

Quote:
2. Passato il primo intoppo (debian o gentoo ), che tipo di test potrei fare per vedere effettivamente la differenza di prestazioni? Esiste qualche benchmark serio per linux o mi conviene fare test di compilazione kernel ecc. ecc. ecc.???
Non lo so...
Ho ricompilato un kernel (2.6) in 3:52, ma nella ricompilazione ci sono troppe variabili...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 19:11   #3
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
non credo che ci sia molta differenza tra debian e gentoo nella compilazione se hanno lo stesso kernel identico..

Io ti consiglio (senza nessuna motivazione plausibile) di usare debian

Cmq visto che sicuramente ti rimarra' installato dovresti valutare la disponibilita' di pacchetti delle 2 distro.. Al meno che tu non voglia ricompilarti anche la cartina per rullare..... emm il tabacco ovviamente..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 19:49   #4
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Re: Rieccomi con i 64Bit...............

Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ciao a tutti, sono tornato con la storia dei 64bit
Allora......... sono riuscito a recuperare tutti i pezzi per fare un pc con cpu amd64 3200.
Prima di procedere con i test di confronto tra p4 e amd64, volevo chiedere qualche consiglio:

1. Non voglio creare una guerra santa, ma sono un po' indeciso se fare i test con gentoo o con debian 64bit, secondo voi cosa conviene?
Gentoo, da quello che ho sentito/ letto è molto più matura attualmente per AMD64

Al linuxDay ho conoscuto un ragazzo che era passato propio a Gentoo da debian a 64 bit perche aveva avuto molti problemi, non so quali.

Oltretutto da quello che ho letto sul forum di gento usando gcc 3.4.x (mi pare) i tempi di compilazione si riducono sensibilmente, ho sentito volare numeri anche oltre il 20% di incremento delle prestazioni di compilazione (dal gcc vecchio al 3.4)

Quote:
2. Passato il primo intoppo (debian o gentoo ), che tipo di test potrei fare per vedere effettivamente la differenza di prestazioni? Esiste qualche benchmark serio per linux o mi conviene fare test di compilazione kernel ecc. ecc. ecc.???

Thanks.

Dipende dal genere di test che vuoi fare

Il primo che mi viene in mente è comprimere decomprimere file
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 19:58   #5
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
che vuole dire piu' matura?
sarebbe interessante sapere che problemi ha avuto con debian che non ha avuto con gentoo..
Secondo me non e' vero.. oppure chissa' a cosa si riferifa..
Forse con debian usava i pacchetti mentre con gentoo si ricompilava tutto.. Per questo gli funzionava meglio.. Chissa'.. Non lo sapremo mai..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 20:11   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Se facessi le prove con gentoo, uno dei primi parametri da valutare, sarebbe vedere quanto ci mette a compilare tutto su amd64 e su p4!!!!!!!!!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 20:13   #7
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Re: Re: Rieccomi con i 64Bit...............

Quote:
Originariamente inviato da wubby
Tutti e due...

Io sto giocherellando con la deb64
Per debian 64, c'è già una buona scelta di paccheti deb precompilati o siamo ancora indietro con queste cose?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 22:14   #8
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: Re: Re: Rieccomi con i 64Bit...............

Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Per debian 64, c'è già una buona scelta di paccheti deb precompilati o siamo ancora indietro con queste cose?
Due righe da http://www.debian.org/ports/amd64/:
Il port su AMD64 è attualmente in attesa di essere incluso nell'archivio Debian ufficiale. L'archivio di sviluppo è attualmente ospitato su Alioth. Il port contiene dei kernel per tutte le CPU AMD a 64 bit con l'estensione "amd64" e per tutte le CPU Intel con l'estensione "em64t" e uno spazio utente comune.

Considerando il numero di pacchetti sorgente con port, debian-amd64 è il port più completo dopo i386, vedere le statistiche di compilazione.

http://debian-amd64.alioth.debian.org/pure64/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 13:31   #9
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Dove posso trovare la iso per installare debian per amd 64?

Thanks.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 16:17   #10
Skippi
Senior Member
 
L'Avatar di Skippi
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1128
Beta te che riesci atestare tranquillamente le cose
io che sono un niuboo sto impazzendo di già per cola di una mobo del cazzo che mi hanno venduto

cmq facci sapere i test che siamo curiosi
ciao
Skippi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 16:36   #11
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
premesso che i 64bit dovrebbe evidenziare miglioramenti prestazionali nei calcoli cpu intensive, allora il modo migliore e' quello di compilare bzip2 che e' opensource con gcc a 64bit e intel c++ su P4 che rispettivamente sono i compilatori piu' ottimizzati per le due architetture, dopo di che si fa comprimere un archivio sostanzioso diciamo un file da 600mb e si misurano i tempi.....
per evitare interferenze i tempi si possono misurare anche ad occhio tanto sara' questione di minuti.....
cosi' vediamo la potenza dei 64bit.....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:37   #12
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Dove posso trovare la iso per installare debian per amd 64?
La mettiamo nelle FAQ?
http://debian-amd64.alioth.debian.org/install-images/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 20:32   #13
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da homero
premesso che i 64bit dovrebbe evidenziare miglioramenti prestazionali nei calcoli cpu intensive, allora il modo migliore e' quello di compilare bzip2 che e' opensource con gcc a 64bit e intel c++ su P4 che rispettivamente sono i compilatori piu' ottimizzati per le due architetture, dopo di che si fa comprimere un archivio sostanzioso diciamo un file da 600mb e si misurano i tempi.....
per evitare interferenze i tempi si possono misurare anche ad occhio tanto sara' questione di minuti.....
cosi' vediamo la potenza dei 64bit.....
Grazie del consiglio, sarà sicuramente una delle prove.
Se non sbaglio, per avere i tempi esatti di un operazione basta anteporre time al comando da eseguire, quindi meglio di così
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 20:35   #14
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Skippi
Beta te che riesci atestare tranquillamente le cose
io che sono un niuboo sto impazzendo di già per cola di una mobo del cazzo che mi hanno venduto

cmq facci sapere i test che siamo curiosi
ciao
Anch'io sono un niubbo, ed è per questo che sono sempre in questo forum a rompere i marroni
Per quanto riguarda i test, interessano molto anche a me visto il mio lavoro.
Peccato che il tempo sia veramente pochissimo

Byez.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 20:36   #15
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da wubby
La mettiamo nelle FAQ?
http://debian-amd64.alioth.debian.org/install-images/
Sarebbe un'idea

Grazie dell'info.
Byez.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 10:14   #16
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
un test interessante sarebbe compilare yafray per p4 e x86-64, fare una scena di prova, e far partire il rendering con 2 thread su p4 e singolo su athlon64, per vedere i tempi, altri test standard sono quelli con lame e bzip2.

se ti serve una scena a muzzo dimmi che te la faccio.

io non userei l intell c++ visto che cmq l ostandard e il gcc, dubito molti lo abbiano.

per abilitare l'ht mi pare che devi metteri il supporto a smp nel kernel, controlla di vedere 2 proci in cpuinfo
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 10:25   #17
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
potresti anche provare a copiarti un file grosso tramite scp attivando la compressione..
sul mio portatile ho fatto la prova... con la compressione arriva ad un massimo a 4.2 MB/s senza compressione sta sui 10 MB/s consentiti dalla scheda di rete

da osservare che in questo caso.. oltre ad usare ssh scp comprime e decomprime sempre sulla stessa macchine..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 10:29   #18
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Re: Re: Re: Re: Rieccomi con i 64Bit...............

Quote:
Originariamente inviato da wubby
Due righe da http://www.debian.org/ports/amd64/:
Il port su AMD64 è attualmente in attesa di essere incluso nell'archivio Debian ufficiale. L'archivio di sviluppo è attualmente ospitato su Alioth. Il port contiene dei kernel per tutte le CPU AMD a 64 bit con l'estensione "amd64" e per tutte le CPU Intel con l'estensione "em64t" e uno spazio utente comune.

Considerando il numero di pacchetti sorgente con port, debian-amd64 è il port più completo dopo i386, vedere le statistiche di compilazione.

http://debian-amd64.alioth.debian.org/pure64/

http://lwn.net/Articles/113527/
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:01   #19
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Vi anticipo qualcosina, anche se questo test va preso con le pinze perchè il pentium 4 ha il disco formattato in reiserFS, mentre l'AMD64 ha il disco formattato in ext3.
Siccome siamo vicini alle feste e il mio a tempo a disposizione è quasi pari a 0, ho voluto comunque almeno togliermi una soddisfazione con questo piccolo test:

Su PC pentium 4 2.8Ghz con 1Gb ram, hd formattato in reiserFS e debian sarge kernel 2.6.7-1, con tutti i processi attivi a parte XFree:

time gzip vts_01_1.vob
real 2m1.674s
user 1m40.340s
sys 0m3.830s

time gzip vts_01_1.vob (con tutti i processi inutili killati)
real 2m1.539s
user 1m40.407s
sys 0m3.629s

time gunzip vts_01_1.vob.gz
real 0m36.491s
user 0m18.636s
sys 0m2.827s


Su AMD64 3200+ con 1Gb ram, hd formattato in ext3 e con debian sid 64bit kernel 2.6.8-9-AMD64:

time gzip VTS_01_1.vob
real 1m46.565s
user 1m17.523s
sys 0m2.809s

time gunzip VTS_01_1.vob
real 0m44.458s
user 0m13.363s
sys 0m3.069s

Il file che è stato compresso, è il seguente:

-r-xr-xr-x 1 root root 1024055296 2004-12-10 12:13 vts_01_1.vob
o semplificando:
-r-xr-xr-x 1 root root 977M 2004-12-10 12:13 vts_01_1.vob

Da questo primo test è emerso che per comprimere i file bisogna usare l'ADM64, mentre per scomprimerli bisogna usare il P4
A parte gli scherzi, a gennaio, quando avrò un po' più di respiro, farò dei test un po' più curati.

Comunque, la mia prima impressione è che lavorando su ADM64, il sistema sia più scattante anche nelle normali operazioni e se ve lo dico io che sono sempre stato pro Intel e contro AMD............


Byez.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:35   #20
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
ho fatto dei test di scalabilitatà con dual opteron 244 e dual opteron 250 con sistemi a 32 e 64 bit con debian woody e pure64 con mysql...

beh...sto ancora cercando la mascella...il passaggio a 64 bit guadagna anche il 50% con una media sui 25/30%

la punta massima di guadagno è stata un 57% in più

questo sempre con operazioni mysql


5 giga di ram
dual opteron 244 e dual opteron 250
4 dischi scsi ultra 320 in raid 0
database di test da 3 giga e mezzo (ovvero il forum)
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v