Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2004, 21:02   #1
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
[MOLTO URGENTE] problema con l'hd

ciao a tutti

penso che sia circa la quarta volta che mi appare un errore come questo da hdd health (il programma di monitoraggio degli hd in windows).

siccome l'errore è proprio sull'hd in cui tengo i dati più importanti mi dite cosa può essere??? mi devo preoccupare???? HELP!!!
Immagini allegate
File Type: jpg errore2.jpg (7.5 KB, 20 visite)
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 21:55   #2
Commando
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Hunnysuckle's pouch
Messaggi: 704
Che l'errore sia grave o meno, visto che ci tieni tanto a quei dati inizia a farne una copia di riserva
__________________
Forza Drago! - Chuckie lives! - R.i.p. Krzysztof "Doc" Raczkowski
Sei un appassionato di Heroes of Might & Magic III? Contattami in pvt!
Vendo ride Paiste Signature Rough e china Zildjian Oriental Classic (contatti in pvt)
Commando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:20   #3
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
purtroppo il disco è da 120gb.... e io ho solo un altro disco da 60gb dove tengo i sistemi operativi. cmq le cose più importanti le ho salvate.

però adesso è molto importante che qualcuno mi dica se quell'errore è grave oppure no....

cmq fatta una scansione antivirus e uno scandisk e tutti e 2 non hanno trovato nulla...
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:37   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Scusa, ma la logica è: se un giorno questo disco si rompesse (ed i dischi non sono eterni, anzi) cosa farei?

Indipendentemente dalla gravità dell'errore, il problema salvataggi si pone e se i dati sono importanti lo si pone ancora di più
Noi possiamo anche dirti che l'errore non conta niente, ma questo non significa che il disco, facendo i debiti scongiuri, non nsi guasti in modo imprevedibile

E quando si fosse guastato, il dire "Non avevo spazio per salvare" non costituirà alcun vantaggio nel recupero dei dati
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:41   #5
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da MM
Scusa, ma la logica è: se un giorno questo disco si rompesse (ed i dischi non sono eterni, anzi) cosa farei?

Indipendentemente dalla gravità dell'errore, il problema salvataggi si pone e se i dati sono importanti lo si pone ancora di più
Noi possiamo anche dirti che l'errore non conta niente, ma questo non significa che il disco, facendo i debiti scongiuri, non nsi guasti in modo imprevedibile

E quando si fosse guastato, il dire "Non avevo spazio per salvare" non costituirà alcun vantaggio nel recupero dei dati
se mi dite che l'errore nonè grave almeno mi tranquillizzo

più che altro è la frase "non avevo soldi per comprare un altro hd" che mi frega

vedremo cosa succederà..... intanto i dati più importanti li ho salvati sull'altro hd..

attendo qualcuno che sappia che cavolo di errore è........
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 23:18   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I controller UATA effettuano un controllo sui dati trasmessi dalla scheda madre e ricevuti dal disco attraverso il cavo ide.
Questo al fine di assicurarsi che non ci siano errori dovuti alla trasmissione sul cavo.
Quando sono presenti degli errori questi vengono corretti tramite ri-invio dei pacchetti, quindi non c'è perdita di dati.
E' praticamente un discorso statistico, un certo numero di pacchetti arriva danneggiato e viene rispedito. Se il numero medio di errori aumenta, viene generato questo errore, che indica che è in corso un processo di deterioramento, che nella gran parte dei casi interessa il cavo. Se l'errore di da un numero sempre crescente al ripresentarsi, questo è indice dell'innescarsi di questo processo degenerativo. Come detto questo non comporta perdita dei dati, ma solo un leggero calo di performance dovuto al ri-invio dei pacchetti danneggiati.

Il problema si risolve cambiando il cavo.
Se questo non dovesse risolvere ci sono altre operazioni da fare in aggiunta, ma che come vedrai non sono realizzabili da tutti (nel senso che non tutti hanno un canale ide libero, o possono liberare lo slave ecc):

- Collegare il disco ad un altro canale IDE.

- impostare il disco come master, lasciando vuoto lo slave.

- aggiornare il bios della scheda madre, che contiene quello del controller ide.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 23:22   #7
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da CRL
I controller UATA effettuano un controllo sui dati trasmessi dalla scheda madre e ricevuti dal disco attraverso il cavo ide.
Questo al fine di assicurarsi che non ci siano errori dovuti alla trasmissione sul cavo.
Quando sono presenti degli errori questi vengono corretti tramite ri-invio dei pacchetti, quindi non c'è perdita di dati.
E' praticamente un discorso statistico, un certo numero di pacchetti arriva danneggiato e viene rispedito. Se il numero medio di errori aumenta, viene generato questo errore, che indica che è in corso un processo di deterioramento, che nella gran parte dei casi interessa il cavo. Se l'errore di da un numero sempre crescente al ripresentarsi, questo è indice dell'innescarsi di questo processo degenerativo. Come detto questo non comporta perdita dei dati, ma solo un leggero calo di performance dovuto al ri-invio dei pacchetti danneggiati.

Il problema si risolve cambiando il cavo.
Se questo non dovesse risolvere ci sono altre operazioni da fare in aggiunta, ma che come vedrai non sono realizzabili da tutti (nel senso che non tutti hanno un canale ide libero, o possono liberare lo slave ecc):

- Collegare il disco ad un altro canale IDE.

- impostare il disco come master, lasciando vuoto lo slave.

- aggiornare il bios della scheda madre, che contiene quello del controller ide.

Saluti

- CRL -

si... il numero è sempre crescente.

poi prima mi ha dato un altro errore. se lo rifà faccio uno screen anche a quello.

strano però che sia il cavo... è un cooler master di quelli schermati pagato un boato

cmq proverò a cambiare il cavo e vediamo che succede
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 10:30   #8
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
cambiato il cavo....... ma l'errore rimane..... anzi in realtà se ne è aggiunto un altro (vedi allegato)

purtroppo l'altro canale ide è per le periferiche ottiche
e non posso neanche aggiornare il bios perche ne ho girati un casino e questo è l'unico che non mi da problemi......... uff....


ma quindi a questo punto voi dite che è un problema di hd o di canale ide rovinato o di mobo o di cosa? non ho capito molto bene...
Immagini allegate
File Type: jpg errore4.jpg (10.4 KB, 7 visite)
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 13:08   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
cambiato il cavo....... ma l'errore rimane..... anzi in realtà se ne è aggiunto un altro (vedi allegato)

purtroppo l'altro canale ide è per le periferiche ottiche
e non posso neanche aggiornare il bios perche ne ho girati un casino e questo è l'unico che non mi da problemi......... uff....


ma quindi a questo punto voi dite che è un problema di hd o di canale ide rovinato o di mobo o di cosa? non ho capito molto bene...
Allora il secondo errore che ti ha dato contrasta un po' col primo, perchè indica che c'è stato un incremento in performance del seek time, ovvero un miglioramento nel tempo di accesso medio della testina ai dati.
Considerazioni:
Questo secondo parametro è relativo alla meccanica del disco, quindi se diminuisse vorrebbe dire che qualcosa non va col disco, in questo caso aumenta, ma forse potrebbe essere solo un falso worning risultante dal cambio di configurazione (del cavo in questo caso), anche se mi sembra strano.
Dato che il cambio cavo non ha avuto effetti positivi (l'errore originario continua a segnalare incrementi di pacchetti persi), allora forse il problema potrebbe essere il disco, tanto più che è arrivato questo warning "controccorrente". Io aspetterei di vedere se la situazione evolve, ovvero se il secondo errore continua ad incrementare o se è stato solo "una tantum".
Ho letto in giro comunque che questi warning sono spesso troppo catastrofici, le prestazioni del disco variano nel tempo in funzione delle ore di lavoro e delle condizioni (calore in particolare), e il diagnostico segnala anche una variazione unitaria su parametri di valore 190, ovvero variazioni del 5 per 1000.

Comunque il secondo errore, seppure in senso contrario, è legato alla meccanica del disco, e quindi io comincerei a fare qualche backup dei dati, in caso la situazione dovesse precipitare.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 13:12   #10
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
i becup dei dati fondamentali li ho fatti, tanto più che dopo natale volevo passare a SATA..... cmq il secondo errore lo avevo avuto anche ieri con l'altro cavo, solo che non avevo fatto lo screen.


senti per curiosità ma tutte queste cose che sai dove le hai imparate? perche mi sembra davvero una cosa interessante

grazie 1000 per l'aiuto
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 13:19   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ci sono molti siti che trattano gli attributi S.M.A.R.T. degli HardDisk, basta cercarli con google.
Io prediligo questo, è fatto bene, purtroppo è in inglese, ma molto chiaro.
Il link è al Seek Time Performance, ma in basso ci sono tutti gli altri parametri monitorati.
Ne avevo anche un'altro un po' più tecnico, con problemi e soluzioni, ma al momento non lo trovo...

...svelato il trucco quindi...

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v