Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2004, 10:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13692.html

PalmSource ha recentemente acquisito China Mobilesoft, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni per dispositivi mobile. PalSource intende aggredire il mercato emergente degli smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 10:55   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
boh... non si capisce bene di che si occupi la China Mobilesoft...

Comunque indubbiamente gli smartphone sono il futuro
^^
Finalmente!

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 11:55   #3
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
qualcuno sa nulla dei nuovi dispositivi palm con linux? qualche link ai rumors?
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 13:21   #4
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
se non sbaglio l'smartphone con linux al momento è targato motorola... ma è solo per il mercato asiatico...
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 14:10   #5
paletta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 34
Informazioni complete qui

http://lwn.net/Articles/114724/
paletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 16:02   #6
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
PalmSource è la compagnia che produce il Sistema Operativo PalmOS, mentre i palmari sono prodotti da PalmOne. Le due compagnie sono nate recentemente dalla scissione di Palm Inc. Come dice anche il nome "China Mobilesoft", l'acquisto riguarda una compagnia di Software, non di telefoni (sarebbe assurdo). Probabilmente ne verrà fuori un middleware per l'adattamento di PalmOS alla lingua cinese, con tutte le sue particolarità. Quali telefoni lo adotteranno, poi, resta tutto da vedere. Recentemente PalmSource non ha molto successo nel trovare licenziatari. PalmOne non se la passa molto bene, Sony si è ritirata, c'è qualche casa coreana, ma per il mercato occidentale non si vede molto oltre al Treo 650. Per quel che riguarda Linux, adottarlo sarebbe un suicidio da parte di PalmSource, perchè significherebbe buttare via l'unico prodotto che hanno. Che PalmOne (hardware) ci stia pensando è una voce che circola periodicamente, come si dice che stiano valutando (scandalo!) anche PocketPC, ma è più probabile che si tratti al massimo di tattiche per tirare sul prezzo delle licenze.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 16:15   #7
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Mi correggo

Ho letto l'annuncio su lwn.net. Sembra davvero che vogliano trasformare il PalmOS in un "layer" basato su Linux. Rimango dell'idea che per loro rappresenti un suicidio. Mi fa venire in mente le ultime convulsioni di AmigaOS. Per quanto apprezzi la flessibilità del kernel Linux, non mi pare che un sistema di tipo POSIX sia l'ideale per un palmare o uno smartphone.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 16:25   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Mi correggo

Quote:
Originariamente inviato da liviux
Ho letto l'annuncio su lwn.net. Sembra davvero che vogliano trasformare il PalmOS in un "layer" basato su Linux. Rimango dell'idea che per loro rappresenti un suicidio.
Per quale motivo?

Quote:
Per quanto apprezzi la flessibilità del kernel Linux, non mi pare che un sistema di tipo POSIX sia l'ideale per un palmare o uno smartphone.
Non vedo il motivo; linux è la piattaforma ideale per i sistemi embedded.
Basare un sistema su linux significa renderlo praticamente indipendente dall'hardware.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:31   #9
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x paletta: grazie
x liviux: esistono già smartphone linux based nn vedo il problema
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 10:50   #10
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Sono d'accordo che Linux possa andare bene per sistemi embedded o smartphone, anche se sistemi specializzati come QNX o Symbian risultano molto più efficienti. Ma qui non si parla di creare un ambiente da zero. Si parla di trasformare un OS esistente in un middleware appoggiato su un OS totalmente diverso, mantenendo la compatibilità con migliaia di applicazioni scritte per due ambienti precedenti: PalmOS da 1 a 4 su Motorola e PalmOS 5 (il 6 non si è visto) su ARM. Paragonabile all'introduzione di Mac OSX, che fa girare applicazioni OS9 e legacy basate su Motorola. Apple ci ha messo degli anni, ma almeno ha il controllo completo dell'hardware.
PalmSource ha impiegato anni per sviluppare PalmOS 6 (denominato Cobalt) dopo aver acquisito Be Inc, e non è ancora riuscita a venderlo ad un solo produttore di PDA o telefoni. Quello che veniva presentato come IL sistema operativo per palmari ARM ora, con un cambiamento di rotta repentino, viene declassato a "layer" o nel migliore dei casi "soluzione intermedia" in attesa dell'uscita di futuri dispositivi Linux. Quante volte può cambiare idea (buttando via montagne di lavoro) una casa di software senza rilasciare altro che patch per le versioni precedenti? Non stiamo parlando di una compagnia con le risorse di Microsoft.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:03   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Sono d'accordo che Linux possa andare bene per sistemi embedded o smartphone, anche se sistemi specializzati come QNX o Symbian risultano molto più efficienti.
Oddio, su Symbian avrei qualcosa da dire...
Quote:
Ma qui non si parla di creare un ambiente da zero. Si parla di trasformare un OS esistente in un middleware appoggiato su un OS totalmente diverso, mantenendo la compatibilità con migliaia di applicazioni scritte per due ambienti precedenti: PalmOS da 1 a 4 su Motorola e PalmOS 5 (il 6 non si è visto) su ARM.
E' questa l'idea brillante. Certamente ambiziosa, se vuoi.
In questo modo si svincolano totalmente dall'hardware; utilizzano linux come una sorta di HAL, in soldoni.
Quote:
Quello che veniva presentato come IL sistema operativo per palmari ARM ora, con un cambiamento di rotta repentino, viene declassato a "layer" o nel migliore dei casi "soluzione intermedia" in attesa dell'uscita di futuri dispositivi Linux.
Non è lavoro buttato. Lo scopo di un s/o è quello di fornire delle API ragionevoli per gli sviluppatori; viene tutto conservato. In più guadagnano altre cose.
Non è la prima volta che vedo soluzioni simili; ho anche visto dei casi in cui è linux a girare al di sotto di un altro sistema HAL.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1