Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2004, 09:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13535.html

Nel settore delle memorie Samsung continua ad essere al primo posto, seguito da Hynix e da Micron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 09:36   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Dal secondo al quarto le differenze comunque sono minime. É quindi battaglia aperta e speriamo che cosí diminuiscano i prezzi
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 09:44   #3
satamancho
Member
 
L'Avatar di satamancho
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Modena
Messaggi: 51
Aspettiamo e speriamo...ma io personalmente non ci credo molto...
satamancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 10:16   #4
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
ma iniziassero a mandare in pensione i moduli da 256MB che sarebbe gia' un bel passo avanti.
painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 10:54   #5
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Con le mobo attuali che faticano ancora coi 512 non sarebbe una mossa gentile..
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 11:00   #6
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Personalmente credo che negli ultimi anni questo mercato sia impazzito, credo che il prezzo delle memorie sia veramente eccessivo.
Non produrre più memoria da 256MB potrebbe ritorcersi contro noi utanti finali con una levitazione dei moduli da 512.
Considare comunque che molti pc da lavoro con 256MB di memoria possono andare avanti senza problemi (utilizzatori di word, al massimo posta elettronica).
Inoltre il mondo è pieno di gente strana, pensa che nel dismettere tuti i vecchi terminali del mio ufficio mi sono ritrovato con 10 memorie da 64MB, si è scatenata la corsa all'acquisto...
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 11:13   #7
atomo37
 
Messaggi: n/a
finchè i produttori sono così pochi saranno dolori per le nostre tasche!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 11:49   #8
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
ci credo che Samsung domini

ha fatto i chip tccd 4ns che sono uno spettaccolo

Invece Hynix fa i chip peggiori sul mercato, riesce ad imbrogliare solo gli Oem
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!

Ultima modifica di giogts : 16-11-2004 alle 11:58.
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 12:32   #9
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
IMHO dato che i prezzi non cambiano da almeno 2 anni, le memorie attuali costano veramente una esagerazione, questo non vuol dire che non si debbano piu' produrre i moduli da 256 o 128 MB che a qualcuno possono sempre servire.
Ma i prezzi dovrebbero calare! I produttori di memorie sono stati sempre dei grandi approfittatori al punto da inventarsi finte "crisi" e disastri per gonfiare artificialmente i prezzi.
E' ora di finiamola.
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 18:06   #10
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Ciao ragazzi!
Volevo chiedervi una cosa:
ho una scheda madre P4S8X-X che supporta le memorie DDR 333.
Dato che mi si è guastato il modulo da 512 MB che avevo e dovrei ricomprarlo, potrei usare un modulo DDR 400 pur utilizzandolo al di sotto delle sue potenzialità, visto che queste sono addirittura più economiche delle 333?
E' compatibile?

Grazie!
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 18:34   #11
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
-------------
Personalmente credo che negli ultimi anni questo mercato sia impazzito, credo che il prezzo delle memorie sia veramente eccessivo.
Non produrre più memoria da 256MB potrebbe ritorcersi contro noi utanti finali con una levitazione dei moduli da 512.
Considare comunque che molti pc da lavoro con 256MB di memoria possono andare avanti senza problemi (utilizzatori di word, al massimo posta elettronica).
Inoltre il mondo è pieno di gente strana, pensa che nel dismettere tuti i vecchi terminali del mio ufficio mi sono ritrovato con 10 memorie da 64MB, si è scatenata la corsa all'acquisto...
-----------------


mah, a dire il vero le memorie costano pressoche nulla se conti che 512 mega li paghi 75 euro.......forse non ricordi quanto costatava qualche anno fa un banco da 64 ; i brand che fanno pagare il doppio o triplo o di piu di un oem (da corsair a kingston in su) perche producono ram "qualitativamente migliori" non sono rilevanti, il 90 % delle memorie vendute sono le sgalfissime oem da 4 soldi....

poi, a parte il fatto che i prezzi non levitano, se mai crescono o rincarano (neanche lievitano visto che in genere lo si dice della pasta peer la pizza), ma io credo che semmai, eliminando i moduli da 256, avverrebbeil contrario...

dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 18:41   #12
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2973
speriamo che si abbassino i prezzi
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 18:53   #13
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
più di due anni fa acquistai una Corsair XMS3200 CAS2 da 512 MB, pagata 250mila lire. Ora la stessa (che però ha dei chip diversi, la 3200XL) costa 144 euro... penso sia la prima volta in informatica che la mia memoria anzichè svalutarsi si è rivalutata...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 19:54   #14
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Non produrre più memoria da 256MB potrebbe ritorcersi contro noi utanti finali con una levitazione dei moduli da 512.
Considare comunque che molti pc da lavoro con 256MB di memoria possono andare avanti senza problemi (utilizzatori di word, al massimo posta elettronica).
ehm, seguendo questo ragionamento, e proprio perchè gente che avrà bisogno di mettere su sistemi "per Word" (con 256 MB di ram possibilmente su modulo singolo) continuerà a esssercene in futuro,

riterrei più probabile che, una volta cessata la produzione di moduli da 256 MB, i prezzi di questi salgano a livelli non più proporzionali alla capacità , cioè quasi a ridosso del costo di un banco da 512...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 21:42   #15
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
a dire il vero un banco da 512 costa meno di 2 da 256
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 09:55   #16
maradona22
Senior Member
 
L'Avatar di maradona22
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barile (PZ)
Messaggi: 2274
com'è che prima calavano i prezzi vertiginosamente ogni 6 mesi (per poi risalire nella stessa maniera) e ora sono sempre stabili?
maradona22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 08:43   #17
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
più di due anni fa acquistai una Corsair XMS3200 CAS2 da 512 MB, pagata 250mila lire. Ora la stessa (che però ha dei chip diversi, la 3200XL) costa 144 euro... penso sia la prima volta in informatica che la mia memoria anzichè svalutarsi si è rivalutata...
verso il 1999 se non ricordo male ci fu' il terremoto a taiwan, e le memorie subirono un aumento triplo, se non quadruplo dei loro prezzi.
painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1