Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2004, 15:38   #1
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
Overclock Athlon XP 2400+

salve ragazzi..

eccomi al mio primo overclock..vi dico subito le caratteristiche del sistema:
AMD Athlon XP 2400+
Gigabyte 7N400 L nForce2
ram 512 (2x256) marche diverse, entrambe DDR 333 (PC2700)

vorrei sapere se è possibile overcloccare senza dover mettere mani direttamente nella CPU..(ho letto da qualche parte che quasta CPU -di fabbrica bloccata- associata al chipset nForce2 della scheda madre, ha il moltiplicatore sbloccato..vi risulta?)

inoltre..se possibile..fin quanto posso spingerla?
a quanto mettere moltiplicatore, FSB, e voltaggio?
devo prestare attenzone a qualcosa in particolare?

ultimo consiglio e poi giuro non parlo + ...credo sia necessario anche cambiare la ventolina e il dissipatore..visto che non arriva nemmeno i 3000 rpm, e la temperatura (anche con la pasta argentata messa da poco) è sempre intorno ai 50°..sotto sforzo arriva anche a 56°-57°..
Che dissipatore mi consigliate? in rame o non? (nn vorrei spendere una fortuna )

spero di non avervi annoiato troppo
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 17:57   #2
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
nessuna risposta...sigh...
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 18:35   #3
SimoneNox
Senior Member
 
L'Avatar di SimoneNox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TORINO!!!
Messaggi: 329
Ciao, io ho il tuo stesso pc, a differenza della scheda madre.

Io per ora sono arrivato senza rischi a 2200 MHz, con raffreddamento a liquido.
Ho dovuto alzare il V-Core a 1.675.

Tu che raffreddamento hai? Le temperature come sono???

Cmq puoi benissimo OC da BIOS, non dovresti averla bloccata la CPU.
__________________
DELL INSPIRON 1501 - AMD 64 Athlon X2 2GB RAM
Powered by Windows XP Home & Linux Fedora 8
SimoneNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 18:44   #4
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
fortunatamente posso vantare un buon case,quindi l'areazione è ottima e lo sarà ancora di + con l'aggiunta di qualche altra ventola. Per ora ho montata una ventola in entrata sugli HD e una in uscita in alto a mo' di camino ( + ovviamente quella della CPU da cambiare insieme al dissi) La temperatura del sistema è intorno ai 36°..quindi nn mi sembra male,l'unico problema resta sempre cpu fissa sui 50° anke adesso che sto solo navigando in internet.

Overcloccando non avrò problemi poi con le periferiche? rimangaono sempre a 33?
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 19:58   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Antony82
fortunatamente posso vantare un buon case,quindi l'areazione è ottima e lo sarà ancora di + con l'aggiunta di qualche altra ventola. Per ora ho montata una ventola in entrata sugli HD e una in uscita in alto a mo' di camino ( + ovviamente quella della CPU da cambiare insieme al dissi) La temperatura del sistema è intorno ai 36°..quindi nn mi sembra male,l'unico problema resta sempre cpu fissa sui 50° anke adesso che sto solo navigando in internet.

Overcloccando non avrò problemi poi con le periferiche? rimangaono sempre a 33?
La tua mobo ha i fix, quindi nessun rischio x pci/agp, cmq x sicurezza imposta da bios agp a 66.
Riguardo la temp del procio , le giga con nforce2 rilevano detta temp internamente al core e di conseguenza essa é circa 10° + alta a quella esterna rilevata dalla > parte delle mobo.
Alza (poco alla volta) l'fsb e (se ne hai bisogno) il vcore, visto che hai ram 333 ti consiglio di impostare timings rilassati e di impostare il vdimm a +3 ( a 2,8 v nn rischi di bruciarle).
Buon OC.



CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 20:26   #6
Andrea87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
credo che per lecose fondamentali ti abbiano già detto tutto gli altri..... Al massimo guarda la guida che c'è al top della sezione, che è molto ben fatta....
Per il dissy ti consiglio di optare o per un thermalright con una ventola buona o su uno zalman, ti sconsiglio di comprare quei "cosi" enormi che vengono venduti adesso dal peso di quasi 1 kg perchè se hai la mobo con uncase atx verticale rischi di spaccare la mobo, e inoltre nn sono neanche troppo efficaci..... Altrimenti se hai da spendere intorno ai 100€ puoi optare o su un sistema Ybris o Lunasio di quelli base, o altrimenti potresti optare per un Big Water, ne ho sentito parlare bene e costa poco + di 100€.
__________________
30 trattive andate a buon fine!
Andrea87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 22:16   #7
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
raga sarò impedito io..ma nel bios posso cambiare l'fsb ma nn il moltiplicatore..'ndo sta la voce?!..per quanto riguarda le voci del voltaggio sono in grigio,ed è impossibile cambiarle,passa direttamente alla voce successiva..

Isomen..tu ke c'hai la stessa skeda come si fa ?

Ultima modifica di Antony82 : 21-11-2004 alle 22:29.
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 22:50   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Antony82
raga sarò impedito io..ma nel bios posso cambiare l'fsb ma nn il moltiplicatore..'ndo sta la voce?!..per quanto riguarda le voci del voltaggio sono in grigio,ed è impossibile cambiarle,passa direttamente alla voce successiva..

Isomen..tu ke c'hai la stessa skeda come si fa ?
Se il tuo procio é stato prodotto dopo la 39^ settimana del 2004 il molti é bloccato, cmq con questa mobo nn é possibile cambiarlo dal bios ma ci sono gli switch sulla mobo (in alto a destra del procio), nn preoccuparti e occa tramite fsb.
Le voci del voltaggio dovrebbero essere grigie in "PC Health Status" ma selezionabili in "Frequency/Voltage Control".
Ricorda che, x visualizzare le voci nascoste, devi premere ctrl+F1 nella prima schermata del bios.
Sperando di poterti aiutare


CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 22:56   #9
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
grazie davvero per i consigli

ma se OC solo FSB...il molti mi rimane sempre a 15?

in tal caso credo sarebbe un problema..166x15=2490...nn è eccessivo?
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 23:50   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Be... certo 200*11/11,5 sarebbe meglio, ma visto che su nforce2 nn funziona neppure la mod@mobile, se il procio é bloccato nn saprei cos'altro consigliarti, cmq nn é detto che tu debba arrivare a 166, puoi fare 148/150/152 insomma quello che regge il tuo procio, tanto con i fix agp/pci restano in specifica.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 00:21   #11
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
uhmm..

guardando nel bios le FSB Frequency selezionabili sono 100/133(Default)/166/200..quindi suppongo ci sia un altro metodo ke io disconosco per arrivare a 148 o altri valori..

ma quindi...perdona l'ignoranza..posso spingere l'FSB anke olre i 166 anke se le memorie sono ddr333?

mi sento in colpa..ti sto assillando di domande..

risp quando puoi
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 17:57   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Antony82
uhmm..

guardando nel bios le FSB Frequency selezionabili sono 100/133(Default)/166/200..quindi suppongo ci sia un altro metodo ke io disconosco per arrivare a 148 o altri valori..

ma quindi...perdona l'ignoranza..posso spingere l'FSB anke olre i 166 anke se le memorie sono ddr333?

mi sento in colpa..ti sto assillando di domande..

risp quando puoi
Nn preoccuparti, fai pure tutte le domande che vuoi (speriamo di sapere le risposte giuste).
Hai premuto ctrl+F1 nella prima schermata del bios?
Si, quindi ti sono apparse anche le voci dei timings delle ram e altro, nella pagina "Advanced Chipset Features".
Se imposti "System Performance" su manual puoi cambiare l'FSB Frequency di 1/2 Mhz alla volta.
X andare oltre 166 può darsi che tu debba alzare un po' i timings e il voltaggio della ram, dipende anche dalla qualità della ram, cmq dubito che con molti bloccato a 15 arriverai oltre 166, anche se te lo auguro.


CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 18:37   #13
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
Aggiornamento:

allora...il moltiplicatore nn dovrebbe essere bloccato,visto ke stamattina ho provato a portarlo a 12.5 (mantenendo i 133 di fsb) e tutto è andato liscio..

poco fa ho provato ad alzare l'FSB da 133 direttamente a 148 (tenendo il molti a 12.5 e senza fare nessun altra modifica), salvo, esco da bios...e il piccì nn si riavvia! quale potrebbe essere la causa?

ps: per far ripartire il sistema ho rimesso il molti in default e resettato il cmos..il pc riparte..entro nel bios..e una cosa ke ho notato è ke l'fsb stava a 100..vado nel menù principale del bios e seleziono Load Optimized Defaults..ricontrollo l'FSB e stavolta stava a 133..
Cosa significa..ke le mie memerie funzionano max a 133? (sono delle DDR 333 PC2700!!!)
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 21:45   #14
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
yuu uuuuu...c'è nessuno?
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 23:37   #15
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Probabilmente hai timings troppo spinti x 148 di fsb, alzali un pochino oppure alza il vdimm.
Se hai il molti sbloccato passa a 166 e sfrutti in pieno le 2700.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 02:09   #16
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
eseguito..

ho impostato da bios l'fsb a 166 e il molti a 12.5.
agp messo appositamente a 66
ho alzato i timings: T(RAS)12, T(RCD)5, T(RP)5, CAS LATENCY 30
(vanno bene così..o posso sukkiare ancora qualcosina in + dalle ram?)
nn ho toccato nient'altro..

perké agp e pci mi compaiono fuori specifica con Easy Tune? (rispettivamente 83 e 41)
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 18:26   #17
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Antony82
eseguito..

ho impostato da bios l'fsb a 166 e il molti a 12.5.
agp messo appositamente a 66
ho alzato i timings: T(RAS)12, T(RCD)5, T(RP)5, CAS LATENCY 30
(vanno bene così..o posso sukkiare ancora qualcosina in + dalle ram?)
nn ho toccato nient'altro..

perké agp e pci mi compaiono fuori specifica con Easy Tune? (rispettivamente 83 e 41)
Probabilmente, leggendo che di default il procio ha fsb 133 considera il salto a 166 un'oc, cmq a 100/133/166/200 (impostati da bios) agp/pci sono in specifica anche senza fix.
Se le tue ram reggono ti consiglio questi timings:

T(RAS) 11 grazie ad un bug su nforce2 é + performante di 6

T(RCD) 2 se nn regge 3

T(RP) 2 se nn regge 3

CAS LATENCY 2 se nn regge 2,5

X evitare di avere prob di stabilità mettendo timings bassi alza il vdimm, anche +3 (2,8 v) nn ci sono grossi rischi di bruciarle, se nn hai il bios moddato (lo trovi anche nel tread raccolta bios) puoi aumentere il vdimm solo di +2

Se il tuo procio nn é proprio sfigato dovresti poter fare anche 166*13 e se é fortunato 166*13,5, magari dandogli un + 5% di vcore (se ce n'é bisogno), ma tieni d'occhio le temp, diciamo che fino a 65° (con la tua mobo) sono accettabili, -10 di lettura interna al core = 55°, oltre é il caso di pensare ad un dissi migliore.


CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 25-11-2004 alle 19:44.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 23:21   #18
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
bios moddato ?

cmq poi controllando bene nel riquadro ke riporta le frequenze di agp/pci in Easy Tune erano giuste, bisognava solo cambiare una voce e mettere "ASYNC."prima era impostato su "LINEAR"o "DIVIDER"..vabbé ,ki ha easy tune mi capirà.

cmq aspetto di avere SiSoftware Sandra 2005 per fare tutti i test..spero di riuscire a saper interpretare i risultati poi

PS: GRAZIE MILLEEEEE A TUTTIIII (soprattutto a Isomen)!!! vi aggiorno..

Ultima modifica di Antony82 : 26-11-2004 alle 10:48.
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 11:03   #19
Antony82
Senior Member
 
L'Avatar di Antony82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 355
nn so cosa sia di preciso il bios moddato ma cmq ho provato a scaricare il mio ma il link è errato, vi consiglio di dargli un'okkiatina (GA-7N400-L)
Antony82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:04   #20
bemauri
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. Monza e Brianza
Messaggi: 792
Re: Overclock Athlon XP 2400+

[quote]Originariamente inviato da Antony82
salve ragazzi..

eccomi al mio primo overclock..vi dico subito le caratteristiche del sistema:
AMD Athlon XP 2400+
Gigabyte 7N400 L nForce2
ram 512 (2x256) marche diverse, entrambe DDR 333 (PC2700).................


Ti racconto la mia esperienza sullo stesso processore, il mio è un Thoro B, i moltiplicatori sono sbloccati (o almeno la mia epox 8RDA3+ me li fa sbloccare) proprio ieri sera mi ci sono messo e dopo vari tentativi con fsb diversi sono arrivato ad un buon 200x12 vcore 1,90 temperatura processore 43-45 ho a bordo della comunissima ddr 400 mhz (in sincrono) per 512 mb (marchiata matrix !!??) il dissi ad aria è un semplice Coolermaster hhc l61 con ventola da 60x60 a 6400 rpm (una sirena) non ho ancora fatto test di durata solo vari super pi (47 sec) ed una deframmentazione disco durata un'oretta. A occhio penso si possa migliorare ancora abbastanza decisamente vista la stabilità raggiunta senza problemi. Che ne dicono gli esperti?
bemauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v