Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2004, 20:19   #1
giulianodadalt
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)

E' da un po' che cerco di capire il funzionamento di Linux in tutti i suoi aspetti, però uno dei tanti che mi è ancora molto ostico è il discorso driver. Sono ancora troppo abituato a Windows dove lanci setup e ti installa qualche .sys o .dll e se non si inchioda il gioco è fatto.
Se ho capito bene nel kernel (monolitico o modulare che sia) ci sono i driver delle periferiche, supporto file sistem ecc...
- Primo dubbio è questo: se nei sorgenti del kernel non trovo la dicitura per una periferica che ho, che si fa?
- Secondo: come sappiamo il kernel puù essere modulare, ma cosa posso o non posso mettere come modulo e soprattutto perchè?
- Terzo: esce una nuova versione di driver, devo ricompilare il kernel?

Giuliano
giulianodadalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 20:52   #2
crisis
Senior Member
 
L'Avatar di crisis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
Re: Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)

Quote:
Originariamente inviato da giulianodadalt .
- Primo dubbio è questo: se nei sorgenti del kernel non trovo la dicitura per una periferica che ho, che si fa?

se la casa decide di fornire supporto x la perfiferica il + delle volte ti fà aggiungere un modulo nel kernel

Quote:
- Secondo: come sappiamo il kernel puù essere modulare, ma cosa posso o non posso mettere come modulo e soprattutto perchè?
puoi mettere praticamente tutto, salvo controindicazioni e le altre cose ke ti tenere nel 'blocco'

Quote:
- Terzo: esce una nuova versione di driver, devo ricompilare il kernel?
non per forza

[/quote]
crisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 23:21   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)

Quote:
Originariamente inviato da giulianodadalt
- Primo dubbio è questo: se nei sorgenti del kernel non trovo la dicitura per una periferica che ho, che si fa?
Occhio che i driver sono per i _chip_. Spesso medesimi chip sono montati in schede di diversi produttori, con diversi nomi.
Quote:
- Secondo: come sappiamo il kernel puù essere modulare, ma cosa posso o non posso mettere come modulo e soprattutto perchè?
Devi mettere staticamente almeno i driver necessari per montare la partizione di root (quindi driver per il controller del disco, e driver del file system di root). Ci sono eccezioni a questa regola, ma non portano vantaggi per un utente che si ricompila il kernel per il proprio, noto, computer (sono usate dalle distribuzioni per evitare di dover distribuire un kernel precompilato con il supporto statico per tutti i controller e tutti i file system).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 23:24   #4
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Re: Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)

da novizio a novizio, ti indico quello che di solito faccio io, sperando possa esserti utile:


Quote:
Originariamente inviato da giulianodadalt

- Primo dubbio è questo: se nei sorgenti del kernel non trovo la dicitura per una periferica che ho, che si fa?
In genere io metto il nome della periferica su google seguito da linux howto. Per esempio, diciamo che ho lo scanner zawazawa scsi, apro google e cerco: zawazawa linux howto, se proprio non trovo niente di comprensibile, posto qui.

Quote:
- Secondo: come sappiamo il kernel puù essere modulare, ma cosa posso o non posso mettere come modulo e soprattutto perchè?

il kernel come hai intuito puoi compilarlo sia in modo statico che modulare. Nel caso "modulare" hai il vantaggio che all'avvio il sistema ti carica solo i moduli che vuoi, mentre altri moduli puoi inserirli al volo con il comando insmod oppure modprobe, e, in molti casi, quando non ti occorrono, puoi anche disinserirli sempre al volo.

Quote:
- Terzo: esce una nuova versione di driver, devo ricompilare il kernel?
In genere no, mentre invece è il contrario che avviene con più frequenza. Cioè, ti installi una nuova versione del kernel, devi reinstallare gli eventuali drivers che non appartengono al kernel ma sono di terze parti.

RaouL.

P.S.: prendi con le molle ciò che ho scritto perchè anche io è da poco che smanetto con linux
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:09   #5
giulianodadalt
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
Re: Re: Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)

Quote:
Originariamente inviato da crisis
puoi mettere praticamente tutto, salvo controindicazioni e le altre cose ke ti tenere nel 'blocco'
Quali sarebbero queste controindicazioni?
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Occhio che i driver sono per i _chip_. Spesso medesimi chip sono montati in schede di diversi produttori, con diversi nomi.
Questo è un punto importante che prima di ora non avevo capito. Ottimo
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
hai il vantaggio che all'avvio il sistema ti carica solo i moduli che vuoi, mentre altri moduli puoi inserirli al volo con il comando insmod oppure modprobe, e, in molti casi, quando non ti occorrono, puoi anche disinserirli sempre al volo.
Come faccio a decidere quali moduli caricare all'avvio, c'è un file di configurazione da editare?

Grazie a tutti.
Giuliano
giulianodadalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 17:11   #6
giulianodadalt
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
UP...
giulianodadalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 22:02   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
In genere basta elencare i moduli da caricare all'avvio in un file tipo /etc/modules.preload
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v