|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
modem urmet sotto linux
scusate ho una domanda da porvi..
vorrei passare a linux col mio sempron 2800+ la configurazione completa la vedete in basso e vorrei sapere quale è la migliore distribuzione linux per il mio pc.. inoltre vorrei sapere se qualcuno come me ha tiscali è riesce a far girare sotto linux quel modem schifosissimo della urmet che danno con la tiscali visto che di driver x linux non se ne vedono da nessuna parte di questo modem
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=737098
per l'urmet devi utilizzare una procedura analoga al fastrate vedi soprattutto questo http://www.lugasti.it/Documenti%20e%...x_unicorn/view
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
è un po complicato per un novellone come me vero???
comunque graze per i link
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
secondo voi per il mio picolo pc che distribuzione andrebbe bene di linux???
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
...ci sono 2 scuole di pensiero:
- si parte in quarta ... e ti fai il mazzo imparando a nuotare per non morire annegato ..con linux per puristi ( slack debian gentoo ...... mi fermo solo per motivi di spazio - si parte con delle distribuzioni user friendly ... si configurano senza sapere esattamente cosa si sta facendo grazie a dei tool grafici ... e con pochi click si ha un sistema pachidermico ( 80% della roba installata effettivamente in più ) .... tipo mandrake fedora o suse !!! Nel mio piccolo posso consigliarti suse ( solo una per questione di gusti ....) SOLO dopo aver letto un paio di manualetti tipo : http://it.tldp.org/LDR/ ed il manuale d'installazione e d'uso della distribuzione che andrai ad installare ( devi sapere per filo e per segno cosa stai facendo quando clicchi "ok" od "avanti" in sede d'installazione ) ..... se non altro per capire se esiste qualche differenza con win .... cos'è una shell .... usare un minimo di comandi da shell ..... avere un'idea di cosa voglia dire essere dio ( ops ..root) ...conoscere termini come swap partizioni home ...punto di montaggio .... boot loader etc etc !!! e ricordarsi che il limite maggiore che si può incontrare nell'uso di linux è la poca voglia di documentarsi ed imparare !!! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
Quote:
piu che complimentarmi per la tua spiegazione non posso fare altro
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
ah e grazie mille!!!
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.




















