Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2004, 09:14   #1
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Firme digitali o copiright

Salve a tutti, posto qui perchè credo che sia il luogo migliore visto il mio problema; non vorrei trarre in inganno con il titolo ma non sapevo che altro mettere.
Sono un ingegniere edile e lavoro per uno studio di progettazione, nel nostro ambiente sempre più si fa sentire un problema legato ai "diritti di autore", sia per il mio lavoro personale che per quello dello studio, ogni giorno siamo costretti a dare ad uffici, enti pubblici o anche a studenti essendo legati all'università, parte del nostro lavoro in formato elettronico, disegni in cad, relazioni o perizie. Sul formato cartaceo c'è la descrizione e la segnalzione dela proprietà ma sul formato elettronico come possiamo moverci?
Esiste un modo per "segnare" quei file siano essi disegni sia relazioni in modo che nonostanve vengano appartate modifiche resti inavriato il "copiright" d'origine? Sevolessi dare un disegno ad uso sono esplicativo ho modo di renderlo inerte magari dopo un lasso di tempo come i programmi prova?
Mi servono insomma idee, ed informazioni per tutelare il mio lavoro grazie a tutti!
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 10:27   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
se vuoi dare i tuoi elaborati in forma facilmente utilizzabile e non modificabile (ma tutto è relativo) potresti inviarli .pdf

solo che gli enti contrattualmente chiedono .doc e .dwg proprio x poterli riutilizzare a loro piacimento...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 11:26   #3
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Ricorriamo già a questa soluzione dove possibile, ovviamente, come passiamo file modificabili quando si deve lavorare con altri studi.
Cerchiamo però qualcosa che identifichi comunque il file, come una firma digitale, qualcosa che si porti avanti nelle modifiche, oppure che renda inagibile il file dopo un po di tempo.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 11:53   #4
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
se non sbaglio molti dei programmi + usati (office, autocad, openoffice...) hanno la possibilità di inserire i dati dell'autore, in qualche caso anche degli "aggiornatori"
francamente non so se però sia bloccabile (sempre molto relativamente...)
magari potresti fare il quesito nella sezione programmi e in quella di grafica x autocad...
nelle stampe si usa inserire la "filigrana" con appositi programmi tipo fineprint, dovrebbe esserci qualche programma che la mette nel file e che la fa apparire tutte le volte che qualcuno stampa
sui file auto-distruttivi non so nulla, ma certo che mi inc@zzerei parecchio a ricevere un file di archivio così...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 16:34   #5
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Per le stampe siamo a posto in qunto tutto è marchiato e controfirmato è il materiale digitale invece che è completamente in balia.
Attenzione mica devo fornire file ad "inchistro simpatico", devo però fornire un prodotto per l'uso esclusivo della richiesta, per ora ci limitiamo a far firmare una dichiarazione a chi chiede il materiale che limita l'uso alla richiesta fatta, ma tutto finisce qui.

Quote:
sui file auto-distruttivi non so nulla, ma certo che mi inc@zzerei parecchio a ricevere un file di archivio così...
Detto francamente se io ti passo un esecutivo in cad, scusami è un mio lavoro frutto di mie fatiche, se tu devi farci un esame sono già gentile a passrti il materiale, putroppo spesso dietro queste richieste ci sono altri fini da parte di professori più o meno corretti, quindi anche se ti passassi un file archivio a tempo, come un programma di prova, dichiarando l'esistenza della limitazione avresti assai poco da sentirti arrabbiato, io mi incazzerei se trovassi un mio esecutivo frutto di 12 mesi di lavoro presso l'archivio di un altro professionista, quando so che l'unica copia consegnata è quella o a uno studente o in comune, credo che chi sia nell'ambiente capisca quello che intendo.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 17:21   #6
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
sì, capisco cosa intendi, ma:
-"l'inc@zzamento" è come persona che dovesse ricevere un file x lavorarci, e quando ci ha costruito su la sua opera, il tutto diverrebbe inutilizzabile
-con gli studi cui collabori, è ovvio che lo scambio deve essere libero
-con gli enti, ormai quasi tutti nella lettera di incarico (e nei contratti di appalto) specificano che vogliono il cd con .doc, .dwg e quant'altro, e non .pdf o simili: lo sai prima, se non ti va non accetti l'incarico
-con i privati, spesso è ancora sufficiente la carta, per il formato digitale prendi accordi prima (direi che forse si può paragonare il file al negativo di una fotografia che ci ha fatto il fotografo su nostra richiesta)
-con le aziende, dipende, magari gli artigiani e i "piccoli" assomigliano ai privati, i più grandi sicuramente fanno come gli enti (anzi a volte ti impongono non solo i formati, ma anche le versioni)
-con le scuole non ti so rispondere, in quanto sono rapporti "tuoi" che non conosco, se li intrattieni avrai i tuoi buoni motivi
-ma soprattutto, a differenza di chi scrive un libro o di chi fa un software, e che (in teoria ) guadagna x ogni copia venduta, il tuo lavoro viene pagato completamente da chi lo ordina, quindi non sei tu che subisci un danno patrimoniale, ma l'altro (strunz ) che si fa un arricchimento indebito
-il problema maggiore secondo me è quando l'altro magari rifà i tuoi files ex-novo, li copia, ma soprattutto costruisce l'edificio con forma e calcoli ripresi del tutto dai tuoi

oh, è una discussione franca, non prenderla come un attacco contro di te eh...

tornando ai files, quando non è possibile dare degli archivi di sola visualizzazione/stampa, e la scritta dell'autore prevista sugli stessi non è sicura (che nell'informatica è tutto dire) forse il quesito fa fatto ai programmatori... (e forse abbiamo trovato la dimora giusta di questo 3D)

ciao

Ultima modifica di essegi : 25-11-2004 alle 17:26.
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 13:26   #7
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Non me la prendo anzi...
Hai centrato il problema, nel senso che ovviamente con chi collaboro o con chi mi commissiona il lavoro il rapporto è tranquillo ed il prodotto finito deve ovviamente essere libero e duraturo.
Per gli enti statali, anche il il discorso non cambia.
Capita invece che spesso all'inizio di un progetto, quando non si ha ancora la commissione ma le parti cominciano ad interagire, ci sia la richiesta di materiale "dimostrattivo" progetti di massima o semblici abozzi, essendo essi frutto di lavoro inventiva e geni creativo credo vadano protetti, quando poi il rapporto viene sancito in modo definitivo con un contratto è normale che poi ci sia un libero scambio.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 20:20   #8
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
sì, sono perfettamente d'accordo
anzi, interessa molto anche a me (più x uso indiretto che non personale), ma a livello di software non so di più di quello che ho già detto

che ne pensi di far spostare questo 3D in "programmi" o comunque dove ritiene più adatto un moderatore x avere più "partecipazione"...?
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v