Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2004, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13605.html

La compagnia di Sunnyvale pare intenzionata a proporre una piattaforma CPU+chipset+modulo WiFi esattamente al pari di quanto fatto da Intel con le piattaforme Centrino

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 16:43   #2
||Fasse||
Junior Member
 
L'Avatar di ||Fasse||
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: in casa tua
Messaggi: 20
Ti dico bella
||Fasse|| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 16:48   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Chipset Ali???
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 17:07   #4
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
ti dico era ora
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 17:08   #5
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Speriamo sia vero!
Un po' di concorrenza sui portatili a basso consumo ci voleva, ed in più intel dovrà controbattere ai 64 bit low-voltage...chissà che bolidi i P-mobile con ET64!
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 17:10   #6
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
ali\uli? chissà perchè nn con nvidia.. cmq è un'ottima notizia!!
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 18:04   #7
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
L'unico motivo per cui A64 era considerata
una piattaforma stabile era l'assenza
di chipset ALI e SIS...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 18:17   #8
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
L'unico motivo per cui A64 era considerata
una piattaforma stabile era l'assenza
di chipset ALI e SIS...
Io dei chipset Sis non ho sentito parlare così male, anzi.
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 18:32   #9
ph03nixsk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
L'unico motivo per cui A64 era considerata
una piattaforma stabile era l'assenza
di chipset ALI e SIS...
Di Sis ci si può lamentare che non sforna drivers aggiornati in continuazione o che non eccelle per prestazioni, ma la stabilità e la compatibilità sono da primato..

Dimenticavo.. la maggior parte dei notebook monta chipset SiS (soprattutto quelli per Intel, Centrino escluso, ovvio..)

saluti.

M.
__________________
Barton 2500+; Abit KV7; 3x512MB DDR 400MHz; DVD+-RW Sony DRU-700A, HDDs HITACHI 120GB e HITACHI SATA 80 GB; Sapphire Radeon 9000 VIVO 64MB DDR
ph03nixsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 18:33   #10
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
Athlon+Ultra-Low Voltage+ULi/ALi
mmmmmmmmmmmmm
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 18:54   #11
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
E vai che è la volta buona che mi compro un portatile leggero, veloce e di buona autonomia
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 19:05   #12
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da ph03nixsk
Di Sis ci si può lamentare che non sforna drivers aggiornati in continuazione o che non eccelle per prestazioni, ma la stabilità e la compatibilità sono da primato..
Il supporto per Linux di SIS e' decisamente scarso, e qualitativamente
ALI fa abbastanza schifo con qualunque OS. Di tutti i portatili cimiti, il 90% montava ALI...; quanto alle prestazioni qui non si sta parlando
di valori intorno ai classici 5-10% in meno o in piu' che sono
visibili solo ai benchmark, ma di prestazioni indecenti
sotto carico (tanto che una macchina di 2 o 3 anni con chipset
Intel e' più performante dell'ultimo modello con
chipset ALI e CPU a 2 [AMD] o 3 Ghz [Intel]...).

Quote:
Dimenticavo.. la maggior parte dei notebook monta chipset SiS (soprattutto quelli per Intel, Centrino escluso, ovvio..)
infatti hanno inquinato tutti i notebook, specie HP...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 19:49   #13
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
nuova bestia da overclock ?
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 20:14   #14
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
mah... certo che concorrere con centrino non sarà un'impresa facile... sono curioso di vedere cosa succederà! Ora come ora in campo mobile i Pm sono insuperabili!
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 20:53   #15
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
mah... certo che concorrere con centrino non sarà un'impresa facile... sono curioso di vedere cosa succederà! Ora come ora in campo mobile i Pm sono insuperabili!
Quoto.
I Pentium M sono qualcosa di spettacolare, e non solo in campo mobile! Dovrebbero cominciare ad usare questa architettura anche sui Desktop.
Intel.... svegliaaaa!!!!

E per quanto riguarda AMD.... spero che possa stupirci anche in questo campo
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 21:47   #16
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Il supporto per Linux di SIS e' decisamente scarso, e qualitativamente
ALI fa abbastanza schifo con qualunque OS. Di tutti i portatili cimiti, il 90% montava ALI...; quanto alle prestazioni qui non si sta parlando
di valori intorno ai classici 5-10% in meno o in piu' che sono
visibili solo ai benchmark, ma di prestazioni indecenti
sotto carico (tanto che una macchina di 2 o 3 anni con chipset
Intel e' più performante dell'ultimo modello con
chipset ALI e CPU a 2 [AMD] o 3 Ghz [Intel]...).



infatti hanno inquinato tutti i notebook, specie HP...
Sui chip set ALI sono d'accordo con te, ma per i SIS, montati su CPU AMD Atthlon XP-M, sono decisamente meglio di Via...
Per quanto riguarda HP non so cosa è peggio tra chip set ATI e SIS!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 23:25   #17
Maggix
Member
 
L'Avatar di Maggix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 82
Bene, speriamo faccia buona concorrenza ai Centrino. Sinceramente, visto quanto si è imposta Intel, sarà dura per AMD concludere qualcosa, temo. Forse doveva arrivare prima...
Maggix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 00:11   #18
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Se non erro ALi produce i chipset AMD per server e fa uno dei chipset per a64 con le prestazioni migliori...

Il perchè di un chip ALi è semplice, ha una soluzione single chip (mentre Via e SiS ne usano 2) che consuma poca corrente e può essere ulteriormente migliorato mentre i chipset nvidia scaldano quasi come un processore...
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 08:44   #19
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Beh ad ogni modo è l'unico ambito in cui AMD è più indietro di INTEL...più che indietro diciamo che sarebbe agli esordi.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 12:39   #20
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
per quanto riguarda il processore non è che ci sia niente di nuovo...

Il passaggio a 90 nanometri del A-64M era già nelle roadmap AMD da tempo con il core Odessa se n vado errato.

In questo modo i 35W degli attuali Low power dovrebbero ancora diminuire ( rendendolo appetibile anche a chi cerca maggiore autonomia oltre che prestazioni).
Per il modulo wi-fi non ci dovrebbero essere problemi ma la vera grana è il chipset, che è IMHO il punto di forza della soluzione Centrino.

Con l'uscita di Alviso a breve dovranno fare i salti mortali per presentare un prodotto competitivo da quel punto di vista...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1