|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Quante sono le dimensioni?
Come da titolo: quante sono le dimensioni conosciute?
Ho sentito in giro che oltre le 3 dimensioni spaziali ne esistono altre. Quali sono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bari
Messaggi: 1251
|
Re: Quante sono le dimensioni?
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Non è che sapreste consigliarmi qualche link? o magari un buon libro che ne parli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
|
beh,per la meccanica quantistica (Einstein per capirci) sono 4:la quarta è il tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Matematicamente parlando, le dimensioni possono essere
infinite, si può benissimo immaginare uno spazio formato da n dimensioni, dove possono esistere figure tipo l' n_ipersfera e simili. Naturalmente immaginarsi una figura con più di 3 dimensioni è abbastanza difficile. ![]() Comunque con il computer è possibile rappresentare anche questi oggetti, e guardarli ridotti al piano xy del monitor. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Mi ricorda molto un articolo della rivista Newton sullo stesso argomento.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Avevo letto qualcosa sulla teoria delle "brane" secondo la quale potrebbero esserci delle dimensioni "schiaccaite" talmente tanto da nn essere percepibili.
mi pare fosse sul libro "l'universo in un guscio di noce" di Howking. (consigliatissimo). Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Ho rinunciato a tenere il conto di quante ne postulavano i fisici matematici subito dopo il corso di Relatività Generale di Tullio Regge. Se erano diventate troppe per lui, figuriamoci per me...
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Solo la relatività generale...tutto ciò che precede, fino alla relatività speciale, ce lo ha fatto un altro prof...eccellente fisico matematico anche lui (che tra l'altro dice sempre di non aver mai capito perfettamente la RG fino a che non gliel'ha spiegata Regge...e stiamo parlando di un prof ordinario sulla 60ina e pluridecorato, non di un assistentucolo poco più anziano di ,me!) I complimenti vanno a Regge che è un grande...io ho solo avuto una botta di fortuna a incrociarlo, ha tenuto quel corso solo il mio anno! ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 26-11-2004 alle 00:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
le dimensioni extra sembrano essere necessarie all'interno di particolari teorie ke io sappia si sn ipotizzate anke 11 dimensioni talmente arrotolate su loro stesse ke noi nn le vediamo certo queste teorie sn ancora da verificare questo è l'articolo pubblicato su Newton ke qualcuno citavahttp://www.newton.rcs.it/Pregresso/2...20100008.shtml Quote:
a dire il vero la teoria della relatività d Einstein è spesso in contraddizone cn la meccanica quantistica quindi nn credo sia molto corretto associare Einstein, lo spazio-tempo e la meccanica quantistica +corretamente nella relatività il tempo viene considerato cm una quarta dimensione |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4371
|
Consiglio io un belllissimo libro:
"L'universo elegante" di Brian Green. Se vi appassionano queste cose, non perdetelo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
|
Quote:
![]() Chiedo scusa. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.