|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
|
xchè nei test non misurate anche i watt?!?
come da titolo... nelle recensioni sarebbe interessante avere anche indicazioni a proposito dei consumi elettrici delle cpu, oltre i soliti benchmark....
ciau
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
|
sarebbe interessante in effetti...mi associo
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB / 34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
Non è così semplice misurare la potenza assorbita da una cpu e ancor meno quella dissipata
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
fai prima a misurare la corrente con un amperometro e la tensione con un comune tester e calcolare la potenza apparente moltiplicando i due valori tra loro
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24959
|
Quote:
?!?!?la corrente che nn diventa calore che diventa
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Ci sono programmi apposta...Specie il CPU heat
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
Quote:
In TUTTI i sistemi elettrici una parte di corrente circola inutilmente. Nei sistemi domestici l'enel e l'aem richiedono che la corrente "effettivamente utilizzata" chiamiamola così sia il 90% di quella circolante mi pare (sono fuori dal campo da un po' ormai e non so se sia cambiato qualcosa) nei sistemi industriali deve essere mi pare di addirittura il 95%. Non è semplice da spiegare ma in pratica tutti i circui elettrici hanno per natura propria una parte induttiva che richiede corrente elettrica ma non viene sfruttata. La parte resistiva è quella che effettivamente fa dissipare il calore. Per ovviare a questo inconveniente i sistemi domestici e quelli industriali vengono "rifasati" tramite delle parti di circuito capacitive che annullano quasi completamente le parti induttive. Questo problema non è di poco conto perchè per trasmortare potenza che poi non viene effettivamente utilizzata le società elettriche sono costrette a spendere parecchio di più per i materiali utilizzati. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
Elettrotecnica rulezzzzzzz
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
Quote:
io di + non sono in grado dato che l'ultima volta che ho toccato un libro di elttrotecnica è stato 7 anni fa per la matura |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Il rifasamento si applica in ambito di correnti alternate, per contrastare la sinusoide induttiva che creano gli utilizzatori, con un'altra uguale (e inversa) capacitivà...
Cmq i proci vanno a corrente continua, perciò il loro rendimento è vicino all 100%
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
non so se i proci vanno a corrente continua: io pensavo di no. cmq le mobo sicuramente funzionano in alternata.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
sicuro... anzi ti dirò di più... anche i proci... altrimenti mi spieghi come funzionano i transistor, i condensatori e i diodi in corrente continua??? Se riesci a farli funzionare ti prego scrivi un libro perchè stai per rivoluzionare il mondo della fisica
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
mi sa che mi devo smentire da solo...
i condensatori in c.c. sono nella teoria un circuito aperto, le induttanze un corto circuito. Ma i condensatori possono essere utilizzati in c.c anche come delle batterie se messi in parallelo ad un utilizzatore. Per cui ha senso che mobo e proci funzionino in c.c. effettivamente gli alimentatori erogano corrente raddrizzata e stabilizzata poteva venirmi in mente anche prima chiedo scusa per le info errate date poc'anzi. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Difatti...Nel pc (a parte l'ali) è tutto in c.c.
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
e cmq il problema dello sfasamento se non sbaglio era utilizzato da alcuni per frodare l'enel avendo un coefficiente pari a .45-.55 invece dei regolamentari .85 se non sbaglio.
In pratica potevano assorbire più energia e la pagavano quasi la metà
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia City
Messaggi: 1623
|
non è assolutamente così.. non parliamo se non si sanno le cose.. il rifasamento è un obbligo di legge non per ciò che hai detto tu
__________________
i7 920,GB X58A UD3R,G.Skill 3x2Gb Pc10666,8800gt,HX Modular PSU 620W,Tt Soprano,2x1TB WD Caviar Black (raid1),1x320GB Saegate 7200.10,Mast Samsung SH-S162L |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Quote:
torniamo IT mi sembra una ottima idea quella del consumo in WATT, sia del singolo componente che dell'intero sistema, così possiamo anche sapere quale alimentatore metterci in fondo per le auto oltre ai KM/h ed ai cavalli indicano anche il consumo, che ultimamente è il dato più richiesto e valutato
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Infatti..Io per la CPU uso cpu heat, per il resto del sistema che calcoli faccio?
Avevo letto da qualche parte che per ogni hd bisognava calcolare xxWatt ecc ecc... Ne sapete niente?
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.











?!?!?
//\\ Vendo =>

io di + non sono in grado dato che l'ultima volta che ho toccato un libro di elttrotecnica è stato 7 anni fa per la matura








