Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2004, 21:09   #1
fight
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 82
Centrino (Dothan) o Amd 64?

Salve devo comprare un portatile. All'inizio mi ero orientato per un Athlon 64 ora pero' mi e' venuto il dubbio.
Considerato che come prestazioni stanno li sono molto indeciso.

Pro dell'AMD:
Guardando al futuro direi che conviene comprare un amd 64 che sicuramente e + longevo rispetto ad un centrino, infatti non so se tra 3 o 6 mesi sarà lanciato windows a 64 bit e se inizieranno a girare tutti programmi a 64 bit avro' fatto una spesa inutile (sono studente).

Contro Amd:
Credo sia + rumoroso del centrino, autonomia limitata (non so se all'univ trovero' una presa sempre disponibile per me )

Pro Dothan:
Ottima autonomia,prestazioni vicine se non uguali all'amd,peso inferiore

Contro Dothan:
Nel caso prenda piede a breve o in molto tempo la tecnologia a 64 bit mi ritrovero’ con un portatile inutile.

Cosa ne pensate? Che mi consigliate?
fight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 21:15   #2
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
secondo me.....

pensi che tutti i possessori di notebook con INTEL Centrino dovranno buttare il loro notebook ???

Io penso ke siccome il 90% dei notebook monta INTEL...si dovrà aspettare almeno 2 anni prima che la tecnologia a 64 bit prenda piede.
Di solito un notebook piu di 3 anni non dura quindi io andrei sul Centrino ke è una tecnologia fatta apposta per il mobile, mentre AMD 64 è piu da desktop....
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 21:49   #3
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
La tecnologia a 64bit diverrà veramente lontano con i tempi uno standard d'obbligo.
Qui si parla di dover farcambiare ad aziende e chi ci lavora computers solo per il fatto che le softwarehouse non producono più programmi compatibili con i 32bit.
Finché lo fanno con gli accaniti videogiocatori (non scendo a commenti) che seguono la moda della scheda video potente per giocare decentemente ad un gioco è plausibile, visto che lo fanno apposta a non ottimizare i giochi e a metterli in condizione di dover comprare hardware nuovi.

Chi ha un'azienda ha anche cervello, altrimenti non avrebbe soldi, quindi, come tu noterai anche da Trony che sono miliardari ed i commessi hanno pc che sembrano usciti dal museo, difficilmente rimpiazzeranno pc solo perché qualcuno gli dice: guarda che il word processor che hai è obsoleto, prendi questo a 64bit!. Colui che ha l'azienda direbbe: allora io mi tengo il mio office del 1280, tanto scrive lo stesso; quindi le softwarehouse si troverebero costrette a svilupparli anche compatibili con i 32bit perché altrimenti non vendrebbero.


Troppo tempo deve passare prima che i 64bit divengano d'obbligo
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 22:08   #4
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
io che ci lavoro anche con il pc ,cosa mi frega se es esce il photoshop 64bit o word 64bit?

c'e ancora gente che fa editing video e cad con P2
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 22:13   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
fight lascia perdere la storia dei 64 bit
anche io ho avuto lo stesso dubbio ma ora ho un dothan e non ho certo paura di restare tagliato fuori. prevedo di tenere il notebook per circa 3 anni, solo allora passerò ai 64 bit e non sarò in ritardo ma giusto con i tempi

prendi un notebook in base alle tue esigenze e basta, tanto il nuovo windows mica ti cambierà la vita
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 22:21   #6
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
prendiamo come riferimento il windows 3.11 ed il windows 95


win 3.11 16bit

win95 16bit e 32bit ma quanto tempo è passato che tutti i programmi o quasi siano stati scritti a 32bit? passò un sacco di tempo , dciiamo +o- 3-4 anni prima che tutti i programmi a 16bit fosserò sviluppati a 32bit
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 22:25   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
giusto paragone

tra l'altro ricordo che sono rimasto con windows 3.11 per parecchio tempo, sono passato al 95 almeno un anno dopo che era uscito, forse un anno e mezzo.

credo cmq che stavolta il cambiamento sarà meno evidente. con win 95 hanno stravolto l'interfaccia grafica, era tutto molto diverso, con i nuovi windows non credo che vedremo cambiamenti così evidenti dal punto di vista dell'interazione con l'utente. poi ci sono moltissimi pc ancora a 32 bit.

nell'era di windows 95 c'è stato un boom di acquisto dei pc, ora la situazione direi che è più stabile, i computer a 32 bit sono troppi per pensare di abbandonare completamente lo sviluppo di applicazioni per i prossimi anni.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 22:30   #8
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
a parte chi fà editing video , cad e applicazioni che fanno molto uso della cpu , dubito fortemente che cambiano pc e sistema operativo per favorire il 64bit

ricordo che un windows 2003 server multilicenza può costare anche 3000€
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 00:03   #9
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
Quote:
Originariamente inviato da gnxgae
prendiamo come riferimento il windows 3.11 ed il windows 95


win 3.11 16bit

win95 16bit e 32bit ma quanto tempo è passato che tutti i programmi o quasi siano stati scritti a 32bit? passò un sacco di tempo , dciiamo +o- 3-4 anni prima che tutti i programmi a 16bit fosserò sviluppati a 32bit

non hai pero' considerato un fatto molto importante... quando windows era il 3.11 l'informatica era agli arbori... quanta gente conoscevi che avesse in casa un pc...?? ci sono voluti 3-4 anni... ora che i computer nel mondo sono 20 volte tanto secondo te quanto ci vorrebbe a convincere una moltitudine talmente grande di persone a passare ai 64 bit quando anche chi usa per lavoro il pc e' indietro di un anno almeno rispetto a quello che usa un appassionato, soprattutto quando i vantaggi per l'utente medio sono praticamente nulli?? il problema insomma e' che ritorno avrebbe una software house in seguito a una riscrittura apposita del codice? imho troppo poco per ancora molti anni...
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 07:32   #10
try
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 295
dimenticate tutti una cosa: parlate di windows e dei programmi per windows che saranno a 64 bit non so tra quanti anni, bene ma............c'e' un certo linux che e' gia' completamente a 64 bit, in questo caso ........tra il dothan e l'athlon64?
try è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 09:20   #11
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da try
dimenticate tutti una cosa: parlate di windows e dei programmi per windows che saranno a 64 bit non so tra quanti anni, bene ma............c'e' un certo linux che e' gia' completamente a 64 bit, in questo caso ........tra il dothan e l'athlon64?
ma che significa questo.
C'è anche windows xp a 64bit allora.
Qui si parla se svilupperanno o no software prettamente per i 64bit, mica se c'è o no il sistema operativo.

Il passo dai 16bit ai 32bit era evidente, praticamentesi è arrivati al vero multitasking.
Tra i 32bit ed i 64bit ci sono solo differenze di calcolo, che cmq non saranno di fondamentale importanza
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 10:08   #12
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
quanti usano linux rispetto a windows ??

quanti usano linux rispetto a windows ??

anche se linux è a 64 bit, io penso (ma non sono sicuro) che siano pochi rispetto agli utenti di windows a 32bit

Ma non esiste più linux a 32 bit ????
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 10:11   #13
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
io uso linux slackware 10...

... e va benissimo su un Pentium 4 2 Ghz e su Centrino 1.6 Ghz, perciò presumo che questa versione di linux sia ancora a 32 bit...
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 10:15   #14
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
col centrino hai autonomia.

Col Athlon64 ha scalabilità, supporto e potenza di calcolo

Poi stanno lavorando per migliorarne l'autonomia sul A64 Mobile.

Se usi sistemi seri come Linux ovviamente nn c'è paragone: AMD64 indubbiamente.

Riguardo windows è già disponibile la Beta a 4 bit cmq. Certo è buggata, ma pure l'attuale 32 in commercio lo è, sepcialmente se metti l'SP2. Alla fine è sempre microsoft, che pretendi...
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 11:10   #15
Jeeg126
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeg126
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Flame81

Riguardo windows è già disponibile la Beta a 4 bit cmq.


4 bit, un bel passo avanti allora
Jeeg126 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 11:27   #16
try
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 295
piu' leggo thread come questi piu' resto indeciso.
Ero orientato per un cdc athlon 64 3400 con disco da 5400 rpm, 1 Gb di ram, ecc. a 1599 euro.
Con 200 euro in meno potrei prendere un toshiba m30x-132 CD con centrino 1.6, disco da 4200 rpm e 512 di ram oltre alla wi-fi e masterizzatore dual-layer.
Boh!!!!!!!!!!!!
try è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 11:28   #17
try
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 295
dimenticavo anche un amilo 1630 cd, sempre da computer discount, con amd64 3200, disco da 4200 rpm, 512 ram, wi-fi masterizzatore dual layer a 1399 euro.
try è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 12:50   #18
frankie76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 163
Re: quanti usano linux rispetto a windows ??

Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
quanti usano linux rispetto a windows ??

anche se linux è a 64 bit, io penso (ma non sono sicuro) che siano pochi rispetto agli utenti di windows a 32bit

Ma non esiste più linux a 32 bit ????

Hai ragione......solo che non sono pochi sono pochissimi per ora purtroppo

Comunque anche io ho un Centrino e va benissimo x quello che mi serve, se avessi dovuto prendere un desktop replacement avrei scelto sicuramente l'AMD 64 al posto del P4, questo si...

Però a mio avviso x ora la scelta tra AMD 64 o Dothan dipende solo dall'utilizzo e non dalla prospettiva di SO a 64 bit

Inoltre non dimentichiamo che Intel è molto più grande di AMD e non si è preoccupata molto x l'uscita dell'AMD 64 quindi significa che c'è ancora tempo per i 64
__________________
Notebook: Santech A1760cr - Dothan 2,0 GHz, 1 Gb RAM, HD 60 Gb 7200RPM, ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb, Display SXGA+ 1400x1050....OTTIMO NOTEBOOK DAVVERO!!!
frankie76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 13:38   #19
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
Re: Re: quanti usano linux rispetto a windows ??

Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
quanti usano linux rispetto a windows ??

anche se linux è a 64 bit, io penso (ma non sono sicuro) che siano pochi rispetto agli utenti di windows a 32bit

Ma non esiste più linux a 32 bit ????
C'è sia a 32 che a 64.


Quote:
Originariamente inviato da Jeeg126
4 bit, un bel passo avanti allora
ehehe,un grandisismo passo avanti

Quote:
Originariamente inviato da try
dimenticavo anche un amilo 1630 cd, sempre da computer discount, con amd64 3200, disco da 4200 rpm, 512 ram, wi-fi masterizzatore dual layer a 1399 euro.
era già stato citato infatti in altri post l'Amilo in questione, e secondo diverse opinioni tirando le somme (quindi tenendo prezente prezzo/caratteristiche) risultava quello la scelta migliore per A64, poi dipende tutto su che Budget vuoi stare.

Quote:
Originariamente inviato da frankie76
Però a mio avviso x ora la scelta tra AMD 64 o Dothan dipende solo dall'utilizzo e non dalla prospettiva di SO a 64 bit
...
Concordo col fatto che la scelta dipenda + dall'utilizzo che dal SO, e anche così secondo me si ricadrebbe sempre a preferire l'A64 essendo comunque più performate.

Il centrino per ora ha la meglio solo sul discorso Autonomia.

Ultima modifica di Flame81 : 19-11-2004 alle 13:42.
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 17:50   #20
forza genoa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 87
io il note lo utilizzerei un po per tutto come molti, ma prevalentemente per scaricare da internet e qualche gioco.
Quindi dopo aver sentito negozianti forum ecc. credo di aver capito che note con processori molto performanti come p4 o athlon pur essendo indubbiamente migliori come prestazioni e più futuribili (64 bit dell'athlon) scaldano molto (l'amilo ad esempio si dice scaldi molto ed essendo di plastica...) e lasciandolo acceso tutta la notte (anche downclokkandolo) rischierebbe alla lunga di danneggiare le componenti hardware; secondo me i processori potentissimi sono fatti per desktop con ventole adeguate, non si può pretendere di avere le prestazioni del desktop in un affarino di 3 chili, quindi credo che l'unico pc che permetta di giocare magari non al massimo dei frame ma comunque bene e che possa essere lasciato acceso tutta la notte senza problemi è il dothan 1.8 (con radeon 9700 128 mb per i giochi).
Siete daccordo? spero di si perchè non ho più molta voglia di cambiare idea per la millesima volta come purtroppo accede da 3 mesi.
forza genoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v