Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2004, 09:16   #1
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Asus Z8110PS: Perché no?

Ciao a tutti,
in questo periodo sto valutando la possibilità di prendermi un portatile e mi ero orientato verso un offerta di MW sulll'Amilo M1425, ma i modelli sembrano già esauriti. Il suddetto negozio fa un'altra offerta per l'ASUS Z8119PS (le caratteristichesono sono in fondo al messaggio) a 1199 Euri. Leggendo qua e là nel forum leggo che gli Asus vengono valutati come notebook di seconda categoria: potrei sapere quali sono le reali ragioni di questa valutazione? Vale la pena di prendere questo portatile?
Grazie.


Processore
Intel Pentium 4 532
Velocità del clock: 3,06 GHz
Cache di secondo livello: 1 Mb

Memoria RAM Tipo: SDRAM DDR333
Standard: 512 Mb
Espandibilità (fino a): 2 Gb

Hard Disk Tipo: EIDE
Capacità: 60 Gb
Velocità: 4200

Dispositivi di archiviazione
Tipo: Masterizzatore DVD±R/RW Dual Layer
Velocità Massima in Lettura: 24x CD, 8x DVD,
Velocità Massima in Scrittura: 24x CD-R/RW, 4x DVD±R, 2x DVD±RW

Floppy
Floppy disk: non presente

Display
Tipo: TFT WXGA Matrice attiva
Dimensioni: 15.4''
Risoluzione: 1280 x 800 pixel

Adattatore Grafico
Tipo: Integrato
Memoria totale: 64MB condivisa (fino a 128MB via bios)

Sistema Audio
Scheda: compatibile con Sound Blaster
Altoparlanti: Diffusori stereo incorporati

Comunicazione
Modem: 56K flex, Compatibile con lo standard V.90
LAN: Ethernet 10/100 integrata
Infrarossi: Ir-Da
Wi-Fi: IEEE 802.11b

Interfacce
Porta VGA: 1
Porta USB: 4 versione 2.0
Porta parallela: 1
Slot PCMCIA: 1 Tipo II
Card reader: 3 in 1 (SD, MMC, Memory Stick)
Connettore RJ 11: 1
Connettore RJ 45: 1
Uscita TV S-video: 1
Uscita cuffie: 1
Ingresso microfono: 1
IEEE 1394: 1

Altro
Pulsanti controllo lettore CD
Batteria
Tipo: Ioni di litio
Capacità: 2 ore di autonomia

Dimensioni e peso
Larghezza: 356 mm
Profondità: 286 mm
Altezza: 42 mm
Peso: 3,5 kg

Tastiera e mouse
Tastiera: 88 tasti con funzioni tasto MS-Windows (19mm)
Mouse: Touchpad, 2 pulsanti con funzione scrooll up/down

Sistema Operativo
Microsoft Windows XP Home Edition

Garanzia del produttore
Durata: 12 mesi
Tipologia: Italiana
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 12:07   #2
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Il modello di cui parli nel listino ufficiale Asus Italia non compare, credo che sia un modello in vendita in altri paesi europei e negli Stati Uniti, che viene importato in Italia da qualche grande catena di distribuzione. Comunque, credo sia simile a dei modelli della serie A di questa marca. Dovresti avviare una ricerca sul forum con 'cerca' (si e' parlato di questo notebook) o cercare altre info sulla rete.

La garanzia ufficiale Asus Italia e' 2 anni, e non 12 mesi.

Per quanto riguarda le caratteristiche, e' il classico Desktop Replacement. Il processore e' potente, ma la scheda video e' condivisa, quindi niente applicazioni 3D come giochi e/o CAD. Inoltre l'autonomia non sara' molto grande, perche' il processore non e' di quelli Mobile.

Se vuoi restare in ambito Asus, ci sono altri modelli della serie A che montano Athlon e schede video Radeon 9600 per lo stesso prezzo.

Per quanto riguarda l'hardware comunque, Asus e' sempre Asus, quindi ci sa fare

Ciao,
Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 12:33   #3
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
@ciccio1974

io da mW, ti consiglio il Toshiba A50-522, costa 150€, ma ritengo che sia un portatile di migliore qualità, sia a livello di costruzione che di qualità dei materiali, anche se ha una minore capienza del disco rigido (-20 GB), un processore meno potente, però è più leggero ed ha una maggiore autonomia; ma ovviamente il consiglio non può essere più preciso, dipende da quello che devi fare con il portatile.

Uno del forum lo ha acquistato, recoil, e vi è anche un thread di questo portatile, di cui è lui l'autore, vedi qui

Per quanto riguarda la cattiva fama che circonda i portatili dell'Asus, credo che dipenda da una cattiva esperienza che hanno avuto dei frequentatori del forum, soprattutto con il servizio di assistenza.
Io non ne possiedo, nemmeno portatili Toshiba

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 14:16   #4
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Quello che ci dovrei fare con questo portatile è fare "di tutto" (nel senso che mi piace smanettare) tranne giocare (ho gia l'xbox ) o fare cose di grafica spinta. Lo useri per fare, tra l'altro, del video editing (acquisizione e montaggio filmini amatoriali).
Ripeto, le caratteristiche mi sembrano buone, è la fama dell'asus che mi spaventa!!
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 14:41   #5
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Ciao,

che io sappia, solo due case possono vantare un servizio di assistenza veramente buono: sono la IBM e Dell. Ma in entrambi i casi, si fanno pagare.

Per le restanti case, non ci sono differenza enormi. Forse emergono un po' le Giapponesi come Toshiba e Sony e l'americana HP, che hanno una solida presenza in tutto il mondo.

E' vero che in alcuni casi l'assistenza Asus si e' comportata in maniera indecente, ma in altri casi ha risolto i problemi nel tempo promesso.

P.S. non per sembrare noioso, ma hai controllato es. questo notebook:

A2536DUH Athlon XP2800+ 15' 40Gb 256Mb DVD-DUAL XPHome
Notebook 15' XGA con Athlon XP2800+, Audio DJ, RAM 256 MB DDR, 40 GB HDD,Ati Radeon 9600 64 MB DVD-DUAL, Windows XP Home Edition, Borsa Inclusa LAN 10/100 Porte Firewire e USB. garanzia 2 anni door to doo

Costa 100 euro in meno rispetto all'altro Asus che citi

Ciao,
Dark.
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 15:57   #6
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
@ Dark_GRB

Riguardo il confronto col modello A2536DUH, mi sembra abbia meno ram, hard disk più piccolo, monitor più piccolo.
E poi, dove l'hai trovato a quel prezzo?
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 16:52   #7
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Si', pero' HD e Ram si possono sempre aggiungere quando si vuole. Ha in piu' una buona scheda video, che non fa mai male...

Il portatile a quel prezzo l'ho trovato qui

C'e' anche un modello della serie A con schermo 1400x1050, un po' piu' costoso chiaramente.

Ciao,
Dark.
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 19:30   #8
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Video editing?

Quali sono le caratteristiche essenziali che deve avere un notebook per fare del video editing amatoriale a buon livello?
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 19:32   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Re: Video editing?

Quote:
Originariamente inviato da ciccio1974
Quali sono le caratteristiche essenziali che deve avere un notebook per fare del video editing amatoriale a buon livello?

processore potente
tanta ram
disco fisso veloce.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 11:48   #10
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Re: Re: Video editing?

Quote:
Originariamente inviato da riaw
processore potente
tanta ram
disco fisso veloce.
Andando nel dettaglio, quali sono le condizioni minime per un portatile?
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:07   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Re: Re: Re: Video editing?

Quote:
Originariamente inviato da ciccio1974
Andando nel dettaglio, quali sono le condizioni minime per un portatile?

beh, dipende da quello che ci devi fare....
ma soprattutto dal budget

io, personalmente, consiglierei a una persona che me lo chiede:

processore: p4 3.0 ghz o 3.2 ghz, oppure un dothan 2.0 ghz
ram: ALMENO 512 mega.
disco fisso: un bel 7200rpm non guasta.

molto dipende dal budget...
ma con un sistema di questo tipo sei sicuro di non sbagliare
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:37   #12
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Da MW c'è in offerta l'Amilo 1425 che ha:
- Centrino 1.6
- 512 MB Ram
- 80 GB (4200rpm)
- ati radeon 9700 128 mb dedicata

Potrebbe andare?
Fare video editing con un 4200 rpm è da scartare?
La qualità dell scheda video (memoria condivisa o dedicata) nel video editing ha importanza?
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:00   #13
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da ciccio1974
Da MW c'è in offerta l'Amilo 1425 che ha:
- Centrino 1.6
- 512 MB Ram
- 80 GB (4200rpm)
- ati radeon 9700 128 mb dedicata

Potrebbe andare?
Fare video editing con un 4200 rpm è da scartare?
La qualità dell scheda video (memoria condivisa o dedicata) nel video editing ha importanza?
Dipende dal tipo di editing che fai e se è la tua attività principale oppure no. Se non inserisci numerosi effetti su tutti i fotogrammi un centrino 1.6 va benissimo. Tutto dipende da quanto sei disposto ad aspettare. La scheda video è ottima. 512MB a mio avviso bastano nella maggior parte dei casi. L'HD dovrebbe avere la velocità necessaria per acquisire e trasferire video senza perdità di frames. Insomma per montare video in modo serio (leggi professionale (leggi velocità) ) un portatile non è la migliore soluzione... ma per lavori saltuari (montaggio video vacanze, matriimonio ecc.) va + che bene.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 15:18   #14
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Tornando all'ASUS Z8119PS, oggetto del thread, fa al caso mio, anche se ha memoria video condivisa?
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 22:14   #15
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Qualcuno ha comprato l'asus Z8110PS?
La memoria video è importante che non sia condivisa, per esempio per fare editing video?
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v