|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15944
|
Per quanto faranno mobo compatibili coll'ata normale (non serial)?
Ciao a tutti, vorrei sapere per quanto faranno schede madri compatibili con l'ata normale (non il sata insomma...) perchè vorrei prendermi un hdd, ma visto che ho un pc vecchio devo prenderlo "normale". Il problema è che prima o poi lo dovrò cambiare sto pc (è un p2 350...) , non ho idea quando, magari tra 6 mesi, magari tra 2 anni, però mi scoccerebbe prendere un hdd che poi non potrei riutilizzare... Certo, con un pc nuovo prendee anche un hdd nuovo, un secondo non lo butterei via, anzi (tanto più che non credo che il raid mi interesserà, percui anche se sarà più lento, beh, chi se ne frega...). Ho sentito dire che ci sono anche degli adattatori da sata ad ata o viceversa, per cui se prendessi un sata potrei usare uno di questi aggeggi, si sa quanto costano e come vanno? Tenete conto che non voglio spendere molto (attualmente ritengo interessanti quelli da 80gb (<60 euro), quelli da 120 (75 euro), quelli da 160 (<90 euro)).
Per cui che faccio? Mi prendo in tranqullità sto hdd, aspetto di cambiare pc, prendo un adattatore? Grazie a chiunque mi darà consigli! PS: con win98se ci sono dei limiti per quel che riguarda la dimensione massima dell'HDD? Mi consigliate l'acquisto di un modello con 8mb di buffer? Che marca? Io pensavo Maxtor vedo che son tra i più economici e ne ho sempre sentito parlar bene...
__________________
System of a Mario Ultima modifica di Jon Irenicus : 17-11-2004 alle 11:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15944
|
Forse dovevo mettere sto thread su motherboard e ram, cmq nessuno mi dice nulla?
![]()
__________________
System of a Mario |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
calcolando che, ad oggi, sul mercato ,non esistono ancora unità ottiche SATA (ad eccezione del plextor DVD SATA che è introvabile), direri che prima che queste siano disponibili in volumi sul mercato da parte di tutti i principali produttori (pioneer, LG, lite-on, Nec, Philps ecc.) ci vorrà almeno un altro anno. Quindi si parla del 2006.
Dopo questo anno, prima che si affermino come standard, passeranno ancora un paio d'anni perchè, a differenza degli hard disk dove lo spazio si esaurisce in fretta, sono componenti che si cambiano con minore frequenza, in genere quando c'è un netto salto generazionale come nel caso CD->DVD e prossimamente forse DVD->BLUE-RAY. Quindi, per almeno i prossimi tre anni, come minimo, le schede madri dovranno per forza montare un controlelr EIDE a due canali per queste periferiche, utilizzabili naturalmente anche dagli odierni hard disk EIDE. E' un pò come con le porte PARALELLA e SERIALE che ce lòe portiamo dietro sebbene siano quasi cadute in disuso; e un pò meno con le porte PS/2 e FLOPPY; insomma, tutte ste porte legacy ce le portiamo dietro da 20 anni! Ultima modifica di crespo80 : 18-11-2004 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15944
|
Effettivamente... Quindi è un po' improbabile che da un giorno all'altro non supportino più il parallel ata... Ok, ci penserò allora... Grazie della risposta!
![]()
__________________
System of a Mario |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
IMHO
non credo spariscano facilmente (pensate al floppy) 1° per un discorso di compatibilità 2° backup di massa sicuramente diminuiranno i canali E-IDE ad 1 solo + 4 s-ata byz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15944
|
Insomma, se non prendo un pc tra millllle anni dovrei star tranquillo...
Grazie! ![]()
__________________
System of a Mario |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.