Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2004, 13:27   #1
myabc
Senior Member
 
L'Avatar di myabc
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
Athlon 64 3400+

Qualcuno mi può indicare come impostare i voltaggi dell'AGP e ram per overcloccare tale procio? inoltre a che frequenza potrei andare? Praticamente so come agire nel bus del sistema ma non so come comportarmi per i voltaggi.
Ho CHAINTECH Nforce3 250, agp geforce 5500 256 mb e 1 ghz di ram
Grazie
myabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 13:34   #2
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
ciao..e benvenuto
che ram sono?

il procio è un newcatle o Clawhammer?
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 15:56   #3
myabc
Senior Member
 
L'Avatar di myabc
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
Grazie intanto per l'interessamento. La ram è composta da due barrette da 512 ddr400 ma non sono di marca ottima o meglio non conosco la marca. Il procio è un 3400+ da 2400 mhz effettivi, non so di preciso come si chiama. Grazie 1000
myabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 16:15   #4
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da myabc
Grazie intanto per l'interessamento. La ram è composta da due barrette da 512 ddr400 ma non sono di marca ottima o meglio non conosco la marca. Il procio è un 3400+ da 2400 mhz effettivi, non so di preciso come si chiama. Grazie 1000
2400mhz-->newcastle
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 16:18   #5
myabc
Senior Member
 
L'Avatar di myabc
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
Grazie. Comunque non capisco a quanto devo settare HTT e vari voltaggi.... chi mi può suggerire? grazie
myabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 21:24   #6
myabc
Senior Member
 
L'Avatar di myabc
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
nessuno può aiutarmi prima che combino un guaio? grazie
myabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 13:29   #7
myabc
Senior Member
 
L'Avatar di myabc
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
azz... che domanda difficile che ho fatto!
myabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 13:40   #8
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
ottimale sarebbe salire sincoro FSb-HTT e RAM.
quindi per farla semplice semlice.

da bios imposti i voltaggi e i timings delle ram
da windows usi clockgen(programmino di pochio kb che ti permette di alzare l'FSB) e smanetti alzando il bus..a occhio dovresti riuscire ad arrivare ad aria a 2600 mhz..... a liquido un pò di + (poi dipende dall'impiianto)
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 21:01   #9
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6779
Quote:
Originariamente inviato da Revolution.Man
ottimale sarebbe salire sincoro FSb-HTT e RAM.
quindi per farla semplice semlice.

da bios imposti i voltaggi e i timings delle ram
da windows usi clockgen(programmino di pochio kb che ti permette di alzare l'FSB) e smanetti alzando il bus..a occhio dovresti riuscire ad arrivare ad aria a 2600 mhz..... a liquido un pò di + (poi dipende dall'impiianto)
Ciao.
Anche io possiedo un 64 3400+ Newcastle.
Come ram possiedo le corsair Cmx 512 3200 xl e mobo k8v se deluxe.
Ho provato ad overcloccare da 2400 a 2600 con l'fsb a 215,ho aumentato il voltaggio delle ram da 2.6 a 2.8,e il voltaggio del procio di poco.
Sapresti quanto potrei spingermi con queste ram?
Non è che con il voltaggio di 2.8 rovino le ram?
Grazie
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 08:07   #10
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da Spytek
Ciao.
Anche io possiedo un 64 3400+ Newcastle.
Come ram possiedo le corsair Cmx 512 3200 xl e mobo k8v se deluxe.
Ho provato ad overcloccare da 2400 a 2600 con l'fsb a 215,ho aumentato il voltaggio delle ram da 2.6 a 2.8,e il voltaggio del procio di poco.
Sapresti quanto potrei spingermi con queste ram?
Non è che con il voltaggio di 2.8 rovino le ram?
Grazie
le tue ram dovrebbere avere chip TCCD quindi dovresti arriare a 220 @2-2-2-5 e [email protected]

poi dipende dal c**o.
queste ram sono mooolto buone per A64 perchè raggiungono frequenze alte con timings decenti..


fino a 3,0 v puoi "tranquillamente" overvoltare(non per day use magari ma cmq...) sopra i 3v quasi tutte le memorie di quel genere non ricevono vantaggio. anzi..

quindi ti consiglio una cosa..
metti il molti basso, prova a vedere i limiti della ram..
poi da li ti regoli..
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v