|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
|
Gruppi di continuità per note
Ho un gruppo di continuità per desktop e mi chiedo se sia possibile adeguarlo (possibilmente con poca spesa) per utilizzarlo su un portatile
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
|
Beh, alla fin fine basta che tri crei un adattatore che converta la presa normale della corrente con verso quella del cavo del gruppo (quella maschio rispetto a quella dei tipici cavi di alimentazione dei pc.
Io per il router adsl, che ha il trasformatore, avevo preso un cavo dei vecchi monitor, conservato la parte marchio e tagliata l'altra, applicandoci una femmina di presa della corrente tradizionale. Il gioco è fatto e con un notebook troppo ci cammini!!! Il problema sorge se lo devi portare in giro visto che i gruppi di contiuità pesano non poco!!! (il mio perlomeno pesa tantissimo visto che è fatto proprio per i monitor 21")
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
|
Infatti avrei pensato anche io una soluzione del genere. Ma con 500VA/180W di potenza ce la farei a reggere un note?O rischio qualche danno?
Ultima modifica di nucarote : 17-11-2004 alle 17:46. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
|
Oddio, danni penso proprio di no, alla fin fine ci reggi quello di casa!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.



















