|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 53
|
Esame Universita'
Ciao Ragazzi...chi puo; darmi qualche dritta...?
Il linguaggio e il C Scrivere un programma che: 1) Legge quanti elementi ha un' array (al massimo 30), 2) legge gli elementi dell'array. 3) Fa un ciclo in cui a) legge un numero (che chiamero' n nel seguito) b) mette gli elementi minori di n in un'array e quelli maggiori di n in un'altra array, c) stampa "Ci sono i seguenti elementi minori di n nell'array" seguito dall'elenco degli elementi minori di n "Ci sono meno elementi maggiori di n nell'array" seguito dall'elenco degli elementi maggiori di n Potete decidere voi come far interrompere il ciclo.
__________________
Ea-Jay |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
intanto comincialo a scrivere...poi noi ti diamo una mano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 53
|
non vi chiedo di scrivermelo tutto...vi ho scritto il testo tanto per rendervi partecipi...
soprattutto il punto 3 B! li ho qualche problema!
__________________
Ea-Jay |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 53
|
tutto a posto grazie...
era un " ; " dimenticato
__________________
Ea-Jay |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Fai due vettori di dimensione pari al primo... Scorri il primo vettore con un for... Se un elemento è maggiore di n mettillo in un vettore, se è minore di n mettilo nell'altro... Ti devi ovviamente tenere anche il conto di quanti elementi ci sono in ogni vettore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 53
|
io ho fatto cosi'....sto programmando in LINUX...
#include <stdio.h> #define MAX 30 int main (void){ int arr[MAX],arMax[MAX],arMin[MAX]; int i,dim,dim1,dim2,n; printf("\n"); printf("Inserire il numero di elementi da caricare:"); scanf("%d",&dim); while((dim>30)||(dim<=0)){ printf("\n DATO ERRATO..Reinserire: "); scanf("%d",&dim); } printf("\n\n"); /*carica*/ for( i=0; i<dim; i++ ){ printf("Inserisci il %do numero: ",i+1); scanf("%d",&arr[i]); } do{ printf("\n\n"); /*carica vettori rispetto ad n*/ printf("Inserisci n da confrontare: "); scanf("%d",&n); dim1=0; dim2=0; if(n!=100){ for(i=0;i<dim;i++){ if(arr[i]>n){ arMax[dim1]=arr[i]; dim1+=1; } if(arr[i]<n){ arMin[dim2]=arr[i]; dim2+=1; } } /*stampa*/ printf("Ci sono i seguenti %d elementi minori di n nell'array: \n",dim2); for(i=0;i<dim2;i++){ printf("%d",arMin[i]); } printf("\n\n"); printf("Ci sono i seguenti %d elementi maggiori di n nell'array: \n",dim1); for(i=0;i<dim1;i++){ printf("%d",arMax[i]); } } printf("\n\n"); } while(n!=100); return(0); } Nel terminale funziona...pensate che possa andare bene? grazie
__________________
Ea-Jay |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se funziona va bene
![]() dim2+=1; Metti dim2++; o ++dim2; Ci sono queste istruzioni sfruttiamole ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
OT
dio che odio il coding java-style ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 53
|
ti ringrazio...cmq funziona...quindi dovrebbe andare bene anche alla prof!
grazie ancora
__________________
Ea-Jay |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 53
|
ancora una cosa...
ho bisogno anche di alcuni suggerimenti sulle asserzioni e le invarianti di ciclo perche' non ho capito bene come comporle... ![]() ![]() grazie
__________________
Ea-Jay |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.