Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2004, 16:32   #1
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Processori vecchiotti: K6-2/k6-3/K6-2+/K6-3+

quali sono le differenze fra questi processori super socket 7?

bastano per vedere un divx? vorrei farci un htpc
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 16:57   #2
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Re: Processori vecchiotti: K6-2/k6-3/K6-2+/K6-3+

Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
quali sono le differenze fra questi processori super socket 7?

bastano per vedere un divx? vorrei farci un htpc
Il K6-2+ e' molto simile come prestazioni al K6-3+

Il K6-3+ e' un processore che scalda (causa cache di 2 livello direttamente nel core) ed e' di difficile overcloccabilita'

Avendo cache L2 nel core, si ha un ulteriore "Cache di 3 Livello" direttamente sulle mobo, le quali erano predisposte per avere tale cache per i K6-2 che non avevano cache L2 nel core.

Il vantaggio puo essere sentito.

Indicativamente, un K6-2+ 550 Mhx equivale un K6-3 450 Mhz.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 17:05   #3
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
uhmm
ma anche il k6-3 normale (non plus) ha la cache integrata nel core, giusto?

ma tra le versioni plus e non plus cosa cambia?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 17:10   #4
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
uhmm
ma anche il k6-3 normale (non plus) ha la cache integrata nel core, giusto?

ma tra le versioni plus e non plus cosa cambia?

Anche il K6-3 ha cache L2 integrata nel core.

Ricordo un netto divario di prestazioni tra K6-2 e K6-2+

Non ricordo il corrispettivo su K6-3


Athlon (il mod) sapra' risponderti in modo molto piu esaustivo.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 17:22   #5
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
allora il k6-2 aveva 64 cappina di cache di primo livello e basta, quella di II° livello stava sulla mobo.
La cpu scaldicchiava abbastanza ed era parecchio scarsina.

il k6-3 aveva 64 cappini 2x32 di cache di I° livello e ben 256k di cache di II° livello on chip oltre a quella su motherboard che diventava ovviamente di III° livello.
La cpu in ambito 2d rullava veramente tanto anche più di un p2 dell'epoca, in ambito 3d come sappiamo era parecchio scarsina causa la mediocre FPU.

il k6-2+ e il k6-3+ sono delle fine serie introvabili in italia a meno di essersele fatte mandare dall'estero appositamente e sono realizzate a 0,18 micron a differenza dei vecchi modelle non plus che erano fatti a 0,25 micron.
Oltre ad un inferiore grandezza dei transistor che comportava minor consumo di corrente, avevano anche le 3dnowprofessional presenti nelle prime versioni di ATHLON slot A che aumentavano ulteriormente la compatibilità con le MMX di Intel e davano un parziale supporto ad alcune funzioni presenti nelle SSE, ma solo alcune istruzioni perchè la versione completà verrà estesa solo nei Tbird ATHLON.
Diciamo che queste ultime versione le plus per intenderci, sarebbero cpu ideali come serverini perchè scaldano pochissimo ed hanno sugli interi una notevole forza.
dimenticavo, il k6-2+ ha introdotto la cache di II° livello on chip di 128k, il 3+ invece è rimasto invariato.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 22:48   #6
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
ricapitolando:
k6-2 ---> 64kB di cache L1, processo produttivo a 0,25 micron
k6-2+ --> 64kB di cache L1, 128 kB di cache L2, processo produttivo a 0,18 micron
k6-3 ---> 64kB di cache L1, 256 kB di cache L2, processo produttivo a 0,25 micron
k6-3+ --> 64kB di cache L1, 256 kB di cache L2, processo produttivo a 0,18 micron

inoltre le versioni plus hanno il supporto ad alcune istruzioni simili a quelle usate da intel, riprese in seguito nei k7
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v