|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Reflex digitale canon EOS 300D com è?
Saluti a tutti,
avrei gentilmente bisogno di un parere da parte vostra in merito a una fotocamera reflex. la fotocamera in oggetto è: la Canon EOS 300D vedi sito http://www.canon.it/for_home/produc...l_slr/EOS_300D/ In pratica mi servirebbe sapere se come rapporto qualità prezzo secondo voi è buona, se la macchina è affidabile e soprattutto se vale la pena prenderla per sostituire una reflex a pellicola tradizionale che già posseggo. Il modello non lo ricordo in quanto la macchina è del capo e lui vorrebbe passare al digitale così mi ha chiesto di raccogliere info. ringrazio tutti quelli che parteciperanno alla discussione. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
il modello a pellicola è una canon eos? in questo caso potrà utilizzare gli obiettivi che già possiede anche per la 300d. Se invece è una canon con attacco FD gli obiettivi non saranno compatibili.
la macchina è valida e il rapporto qualità prezzo è ottimo. le alternative sono la nikon d70, altrettanto valida e proposta attualmente allo stesso prezzo della 300d. eventualmente considera anche la canon eos 10d che è la sorella maggiore della 300d e, siccome sta uscendo di produzione, adesso si trova a circa 200 euro in più rispetto alla 300d. in ultimo dai un occhio anche alla canon eos 20d, l'ultima nata ed anche la migliore di tutte quelle citate, ma proposta a un prezzo superiore dato che costa circa 1500 euro nella versione solo corpo. per canon eos 10d e eos 20d vale lo stesso discorso sugli obiettivi fatto per la 300d. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
LA MACCHINA A PELLICOLA è UNA NIKON CHE PERò MONTA OBIETTIVO CANON, (scusate il maiuscolo)
Grazie delle info. Se altri hanno info |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
che modello è? come mai monta lenti canon?
se sono lenti vecchie.. non EF allora non andranno su la 300D.. in generale è una ottima macchina.. per il resto sono daccordo con momo ![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
il modello purtroppo non lo ricordo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Mi pare alquanto strano....la Nikon monta ottiche Nikon e la Canon ottiche Canon.
Se poi mi dici che ambedue possono montare lenti (con attacco diverso tra loro) Tamron,Tokina,Sigma,Vivitar... OK! ![]() Ma quanto dici mi sembra a dir poco impossibile. ![]() Comunque se hai ottiche con attacco F vai su Nikon. Se hai ottiche con attacco Canon vai su Canon (non conosco la compatibilità però). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 179
|
posso appofittarne per una domanda anch'io sulla compatibilità delle ottiche?
allora io ho una canon EOS 3000N la reflex a pellicola base della canon. Monta ottiche EF se non mi sbaglio (il sito canon è troppo confusionario!! ![]() vorrei passare, in futuro, ad una relex digitale... forse la nuova EOS 20 D che, sempre se non ho capito male io, monta obiettivi EF e EF-S insomma, le due macchine, montano gli stessi obiettivi?!? grazie per l'aiuto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
sulla tua 3000N puoi montare gli EF ma non gli EF-s
quindo potresti usare quelli che hai già sulla 20D.. gli EF-S sono tre se non sbaglio: 18-55 17-85 10-22
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 179
|
grazie per la risposta!
ne approfitto per chiederti un'altra cosa: mettiamo che gli obiettivi EF vanno bene sia per la reflex tradizionale che per quella digitale della Canon. Bene. Però a questo punto mi chiedo: ma gli stessi obiettivi, quando vengono messi in relazione ad una digitale hanno i valori di focale diversi da quando vengono venduti con una tradizionale. cioè: l'obiettivo con cui viene venduta normalmente la canon eos 300 D è il 18-55 mentre la 3000 V (la reflex tradizionale) con il 28-80 ma è lo stesso obiettivo?? nei sito come pixmania o nomatica, come distinguo i valori di un obiettivo? Esempio: Questo obiettivo: CANON EF 75-300 III F4-5,6 è con i valori tipici della reflex normale, ma è venduto come accessorio anche per la digitale come si convertono i valori della focale insomma?? non so se sono stato chiaro, spero di si!! grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
allora. tutte le focali presenti sugli obiettivi sono relative al formato standard della pellicola 35mm, anche se sono venduti con le digitali.
Quindi se la 20d viene venduta con il 18-55 significa che l'obiettivo è un 18-55 se utilizzato su una reflex tradizionale a pellicola. per quanto riguarda la conversione, i sensori di 300d, 10d, 20d hanno un fattore di moltiplicazione pari a 1,6 dunque il 18-55 canon usato su una 20d diviene un 28- 88 effettivo. il 28-80 che hai sulla 3000v è un 28-80 ma se lo monti su una digitale ti ritrovi ad avere un 45-128 effettivi, perdendo quindi quasi tutto il campo del grandangolo. il 75-300 su una canon digitale diviene un 120- 480 valori ottenuti sempre moltiplicando per 1.6 le lunghezze focali nominali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 179
|
grazie per la risposta!
adesso conosco una cosa in più! bene quindi dovrò stare molto attento per l'acquisto delle ottiche. Però devo dire che mi piace molto l'idea di poter usare glistessi obiettivi su macchine "diverse"...mi amplia la gamma di possibilità, no? ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 179
|
mi è venuta in mente solo adesso una considerazione:
immagino, ma trattasi solo di ignoranza, che il discorso inverso invece non valga: cioè se il 28-80 della 3000v montato su una digitale diventa un 45-128, l'obiettivo base della digitale il 18-55mm se è possibile montarlo sulla reflex tradizionale, mi farebbe praticamente da fisheye! ecco, ho detto una cavolata assurda, semmai correggetemi! immagino non sia vero! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14870
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
|
Quote:
il guaio è che il 18-55 è un EF-S, ovvero ha un attacco leggermente diverso che per ora va bene solo sulla 300D e sulla 20D... se lo montassi (modificandolo) su una EOS diversa da quelle due, rischieresti di spaccare lo specchietto al primo scatto. infatti le lenti EF-S "rientrano" all'interno della macchina un po' di più delle altre lenti: questo è possibile perchè lo specchietto della 300D e della 20D è più piccolo. per questo è più facile fare lenti con focale più corta: riesci a ridurre la distanza tra la lente e il piano di messa a fuoco (sensore o pellicola che sia) e quindi ottieni lenti con focali molto corte a un prezzo abbordabile! ![]() nel caso puoi pensare di prendere il 18-50 di Sigma: praticamente identico l 18-55 Canon, però è un EF (guarda che però mi sa che a 18 mm vignetta di brutto su una macchina a pellicola...)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14870
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
|
Quote:
preso dal sito sigma: 18-50mm F2.8 EX DC 18-50mm F3.5-5.6 DC 18-125mm F3.5-5.6 DC 55-200mm F4-5.6 DC purtroppo sono tutte DC...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.