| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  13-11-2004, 12:23 | #1 | 
| Bannato Iscritto dal: Nov 2004 
					Messaggi: 124
				 | 
				
				Conversioni di base...aiutooooo :-(
			 
		Devo assolutamente passare l'esame di architetture degli elaboratori 1 ma ho qualche problemino con le conversioni di base...mi date una mano per favore? Supponiamo che io abbia il seguente numero in base 2: 100111101 e lo voglia trovare il corrispondente valore in base 4. Per prima cosa posso portarlo in base 10 per poi usare il metodo delle divisioni successive (per portarlo così da base 10 a base 4) 1X2^8+0X2^7+0X2^6+1X2^5+1X2^4+1X2^3+1X2^2+0X2^1+1X2^0 Facendosi tutti i conti se non erro dovrebbe venire 317 in base 10 Ora applicco il metodo delle divisioni successive cioè divido il numero in base 10 per la base in cui lo voglio convertire ficbhè il quoziente non è 0; i resti di tali divisioni danno le cifre dalla meno alla più significativa del numero nella base che mi interessa. Quindi: 317/4 = 79 col resto di 1 79/4 = 19 col resto di 3 19/4 = 4 col resto di 3 4/4 = 1 col resto di 0 Quindi il numero in base 4 dovrebbe essere 0331 (non ne sono sicuro però) Ho sbagliato qualcosa? Altra domanda... sulle dispense dice anche che per convertire il numero in base 2: 100111101 da base 2 a base 4 posso considerare i bit a coppie partendo dal meno significativo e tradurle in base 4...quindi avrei 1 00 11 11 01 Ma come cavolo faccio a convertire la coppia 01 da base 2 a base 4?!?!?! Conoscete anche qualche programmino che faccia queste conversioni cossì posso ricontrollare gli esercizzi fatti a mano? Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno   Ultima modifica di Ir0nM4id3n84 : 13-11-2004 alle 16:52. | 
|   |   | 
|  14-11-2004, 00:49 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara) 
					Messaggi: 2312
				 | 
		è una stupidaggine, non serve portare nulla in base 10, si trasforma direttamente da base 2 a base 4 (4=2^2) proprio come hai accennato nella seconda parte del messaggio   base 2 ------> base 4 |00| ------------> 0 |01| ------------> 1 |10| ------------> 2 |11| ------------> 3 per cui trasformando 100111101 base2 diventa 1|00|11|11|01| ovvero 10331 base4 stessa identica cosa se devi trasformare in base 8 (8=2^3), base 16 (16=2^4), .... , base x (dove x=2^n), raggruppando il numero binario in gruppi di 3, 4, .... , n ovviamente le conversioni in questi casi diventeranno, ad esempio per base8: |000|--->0 |001|--->1 |010|--->2 |011|--->3 |100|--->4 |101|--->5 |110|--->6 |111|--->7 l'unico accorgimento da tenere in considerazione è quello di cominciare a raggruppare le porzioni del numero binario dalla cifra meno significativa, ovvero da destra verso sinistra  questo metodo vale per ogni cambio di base da 2 a 2^n con n un naturale a piacere maggiore di 1 spero di essere stato chiaro   
				__________________ Ed io non so chi va e chi resta. | 
|   |   | 
|  14-11-2004, 12:26 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Nov 2004 
					Messaggi: 124
				 | 
		Ok, grazie mille, mi hai svoltato la giornata di studio    Altra cosa....per quanto riguarda il rpimo metodo di vonversione ho fatto qualche errore?Credo di si...nel caso cosa ho sbagliato?   | 
|   |   | 
|  14-11-2004, 16:12 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: Nov 2004 
					Messaggi: 124
				 | 
		tuto risolto, ancora grazie    | 
|   |   | 
|  14-11-2004, 17:28 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara) 
					Messaggi: 2312
				 |  nel primo post avevi semplicemente dimenticato di dividere per 4 anche il quoziente 1 finale  ciao e prego! 
				__________________ Ed io non so chi va e chi resta. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










