Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2004, 20:36   #1
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
[RAM] qualche domanda dopo tanto tempo...

Ciao ragazzi, torno in questa sez. dopo quasi 2 anni.
Allora dovevo assemblare il mio primo pc, ora vorrei semplicemente 'upgradarlo' ma vedo che l'hardware ha preferito non aspettarmi...
e con tanto di evoluzione mi ritrovo a leggere di vari tipi di ram e nuove cpu.
In sintesi ecco qualche domanda, se avete la cortesia di rispondermi ve ne sarei davvero grata anche perche' vi considero tutti un po' i miei fratelli maggiori e quando si tratta di metter mani al pc il vostro aiuto è stato sempre indispensabile.
Domande:

1- le dual channel. Avevo letto che era uno standard introdotto da Intel, ma me lo ritrovo anche su MB con AMD. Mi ricorda il RAID negli HD per alcuni versi, mi sbaglio?
Se ho ben capito con il DCh si usano 2 ram ad es. da 512MB a 400 Mhz e il chipset le fa andare come un unica 512MB ma da 800 Mhz, confermate?
Ora... la domanda che mi sorge spontanea è: se prendo due ram ottimizzate per il DCh e le voglio usare come semplici DDR mi fungono?? Cioe' vedrei 1 GB a 400 Mhz su una mboard senza dual channel o sono nate solo per quell'impiego quindi sarebbero altrimenti inutilizzabili??

2- le mboard con DCh hanno qualche opzione dal bios che fa andare le 2 ram anche senza d.channel? Ossia come 1 GB?

3- le DDR2. Occorrono apposite MB per le DDR2 o se inserite su una MB che regge DDR funzionano? Sono diverse anche nel numero dei pin dalle DDR?

4- 2 anni fa ero 'rimasta' alle PC3200... ora leggo di 4000 e passa.
Ma da che 'migliaio' si tratta di DDR2?

5- Un mio amico mi ha fatto na'testa grande una casa che deve farsi il nuovo pc con l'Athlon 64bit. Ma non è uno spreco per un pc desktop???

6- Athlon vs Sempron. Ma sono la stessa cosa o cambia qualcosa?
Se non erro hanno Socket A come gli Athlon quindi se ne installo uno su una mboard 'nata' per Athlon XP me lo vede?

7- Ho trovato su un giornale locale un tizio che vende un banco DDR333 Corsair XMS 512 per 40 euro. E' un affare che ve ne pare?
Mi interessa questo tipo di ram perche' ho letto essere altamente overclockabile. Che ne dite? Le DDR400 lasciamo stare perche' la mia attuale MB(Gigabyte 7VAXP Ultra) ne vede solo alcune avendo il KT400 (uno dei primi FSB 400).

Per ora è tutto.
Grazie di cuore a chi mi risponde.
salutissimissimissimi.

Barbara
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.

Ultima modifica di Butterfly : 04-11-2004 alle 20:41.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 19:43   #2
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Raga' per favore mi rispondete?
Che vi costa....
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 21:19   #3
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
Re: [RAM] qualche domanda dopo tanto tempo...

Quote:
Originariamente inviato da Butterfly
Ciao ragazzi, torno in questa sez. dopo quasi 2 anni.
Ciao provero' a risponderti io anche se magari potrei dire qualche cazzata quindi prendi il tutto con il beneficio del dubbio
Quote:
Domande:

1- le dual channel. Avevo letto che era uno standard introdotto da Intel, ma me lo ritrovo anche su MB con AMD. Mi ricorda il RAID negli HD per alcuni versi, mi sbaglio?
Se ho ben capito con il DCh si usano 2 ram ad es. da 512MB a 400 Mhz e il chipset le fa andare come un unica 512MB ma da 800 Mhz, confermate?
Ora... la domanda che mi sorge spontanea è: se prendo due ram ottimizzate per il DCh e le voglio usare come semplici DDR mi fungono?? Cioe' vedrei 1 GB a 400 Mhz su una mboard senza dual channel o sono nate solo per quell'impiego quindi sarebbero altrimenti inutilizzabili??
Le ram usate in dual channel su mobo che lo supportano non fanno altro che raddoppiare la banda disponibile su bus che va a 128 bit anziche' a 64 bit
le ram per esempio PC3200 cioe' 400MHZ 2x512MB vengono viste dal sistema sempre come 2 banchi da 512MB e sempre a 400MHZ sia in dual channel che non e cmq sei padronissima di utilizzarle sia in dual che non, funzioneranno sempre

Quote:
2- le mboard con DCh hanno qualche opzione dal bios che fa andare le 2 ram anche senza d.channel? Ossia come 1 GB?
Le mobo che supportano il dual channel non hanno opzioni nel bios che abilita o meno il dual ch, ma hanno gli slot predisposti attraverso coppie di colori in genere che ti fanno capire come vanno inserite per sfruttare questa possibilita':
per le mobo intel in genere devi infilarle negli slot con colore uguale mentre per le mobo amd il contrario...

Quote:
3- le DDR2. Occorrono apposite MB per le DDR2 o se inserite su una MB che regge DDR funzionano? Sono diverse anche nel numero dei pin dalle DDR?
le ddr2 vanno SOLTANTO su mobo che le supportano... per ora solo intel le supporta e se non sbaglio sono diverse anche nel numero di pin...

Quote:
4- 2 anni fa ero 'rimasta' alle PC3200... ora leggo di 4000 e passa.
Ma da che 'migliaio' si tratta di DDR2?
Si tratta praticamente di memorie che reggono a default quel FSB e quindi vengono certificate e vendute per andare a quel FSB...
PC4000 = 250MHZ
le ddr2 se non sbaglio partono da PC4200 cioe' 266MHZ

Quote:
5- Un mio amico mi ha fatto na'testa grande una casa che deve farsi il nuovo pc con l'Athlon 64bit. Ma non è uno spreco per un pc desktop???
Il tuo amico ha fatto bene, visto che il 64 bit lo sto usando anch'io
No cmq io, essendo passato da intel ad amd 64 noto forse qualche miglioria nei video giochi ma niente di trascendentale...
Certamente lo consiglio a chi vuole cambiare pc e vuole stare/passare ad amd

Quote:
6- Athlon vs Sempron. Ma sono la stessa cosa o cambia qualcosa?
Se non erro hanno Socket A come gli Athlon quindi se ne installo uno su una mboard 'nata' per Athlon XP me lo vede?
Qui passo la palla a qualcun'altro

Quote:
7- Ho trovato su un giornale locale un tizio che vende un banco DDR333 Corsair XMS 512 per 40 euro. E' un affare che ve ne pare?
Mi interessa questo tipo di ram perche' ho letto essere altamente overclockabile. Che ne dite? Le DDR400 lasciamo stare perche' la mia attuale MB(Gigabyte 7VAXP Ultra) ne vede solo alcune avendo il KT400 (uno dei primi FSB 400).
Mettiamola cosi':
se cambi il sistema pensa all'acquisto di ddr da 400MHZ (PC3200) in su mentre se rimani con il tuo sistema quelle ram vanno bene ed hanno un prezzo onesto

Quote:
Grazie di cuore a chi mi risponde.
Prego spero di esserti stato d'aiuto

Quote:
salutissimissimissimi
Barbara
Ciao
Dario
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 22:39   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Re: [RAM] qualche domanda dopo tanto tempo...

Ecco la mia versione delle risposte :

1- le dual channel. Avevo letto che era uno standard introdotto da Intel, ma me lo ritrovo anche su MB con AMD. Mi ricorda il RAID negli HD per alcuni versi, mi sbaglio?
Se ho ben capito con il DCh si usano 2 ram ad es. da 512MB a 400 Mhz e il chipset le fa andare come un unica 512MB ma da 800 Mhz, confermate?
Ora... la domanda che mi sorge spontanea è: se prendo due ram ottimizzate per il DCh e le voglio usare come semplici DDR mi fungono?? Cioe' vedrei 1 GB a 400 Mhz su una mboard senza dual channel o sono nate solo per quell'impiego quindi sarebbero altrimenti inutilizzabili??
Il concetto del dual channel è molto simile al raid in effetti. In pratica prendi dei qualsiasi moduli della stessa capacità (meglio se identici come marca e modello) e quando sono in DC scambiano dati con banda raddoppiata. Su AMD Athlon XP è inutile (un "finto" DC), molt odiversa la storia con Pentium4 e Athlon64 .

2- le mboard con DCh hanno qualche opzione dal bios che fa andare le 2 ram anche senza d.channel? Ossia come 1 GB?
Di solito no, a seconda di come le monti (ci sono gli appositi slot per attivarlo) il DC si attiva da solo o meno.

3- le DDR2. Occorrono apposite MB per le DDR2 o se inserite su una MB che regge DDR funzionano? Sono diverse anche nel numero dei pin dalle DDR?
DDR2 come hai detto sono diverse dalle DDR e non compatibili, richiedono quindi mobo apposite. Hanno diverso numero di pin e diverse specifiche elettriche.

4- 2 anni fa ero 'rimasta' alle PC3200... ora leggo di 4000 e passa.
Ma da che 'migliaio' si tratta di DDR2?
Ufficialmente siamo sempre lì, alle PC3200. Molti produttori hanno autonomamente immesso moduli in grado di reggere frequenze superiori di quelle ufficiali, prodotti principalmente destinati algi overclockers.

5- Un mio amico mi ha fatto na'testa grande una casa che deve farsi il nuovo pc con l'Athlon 64bit. Ma non è uno spreco per un pc desktop???
E' una cosa soggettiva ... dipende sempre dal portafogli e dalla voglia di avere un PC potente e aggiornato. Se ritieni che tale potenza sia sprecata ... fanne a meno e risparmia i tuoi dindi .

6- Athlon vs Sempron. Ma sono la stessa cosa o cambia qualcosa?
Se non erro hanno Socket A come gli Athlon quindi se ne installo uno su una mboard 'nata' per Athlon XP me lo vede?
I Sempron sarebbero la nuova versione del Duron, ma in realtà hanno il core degli Athlon XP thoroughbred e quindi le stesse prestazioni, occhio però che il PR è un pò pompato (perchè "ufficiosamente" si riferisce alle prestazioni del Celeron). Montato su una mobo per AthlonXP non dovrebbe dare nessun problema di funzionamento (al limite se la mobo non è recente, te lo vede comunque come athlon XP invece ceh sempron, ma quando funziona è ugualissimo).

7- Ho trovato su un giornale locale un tizio che vende un banco DDR333 Corsair XMS 512 per 40 euro. E' un affare che ve ne pare?
Mi interessa questo tipo di ram perche' ho letto essere altamente overclockabile. Che ne dite? Le DDR400 lasciamo stare perche' la mia attuale MB(Gigabyte 7VAXP Ultra) ne vede solo alcune avendo il KT400 (uno dei primi FSB 400).
Effettivmaente non è affatto male, 512mb a 40e . Approfittane..
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 16:27   #5
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Ciao ragazzi e grazie mille per le risposte.
Ho ancora qualche dubbio pero'... vi chiedo di avere pazienza.

x darton: hai scritto che con il DCh il bus passa da 64bit a 128bit, ma non vanno le SDR a 64bit e le DDR a 128bit? Quindi col DCh si dovrebbe passare a 256bit?
Inoltre non mi è ancora chiaro il discorso della frequenza...
Se installo 2 DDR da 512mb DDR400 l'una(tot 1GB) e si attiva il DCh, mi cambia solo la frequenza(da 400Mhz a 800) ma verranno sempre viste come 1 GB in tutto?
Nel RAID infatti se metto 2 HD da 100GB(tot 200GB) in Striping(RAID 0) mi viene visto tutto come un solo 100GB non dovrebbe accadere la stessa cosa per il DCh???

x Necromachine: Ricapitolando se io compro 2 ram ad es un Kit OCZ o altro certificato per il DCh posso usarle anche separatamente come normali DDR?
Se non voglio usare il DCh e ho in tutto 4 slot(2 x 1 DCh + 2 x 1DCh) devo installare in ordine una ram sul 1° e l'altra sul 3°, giusto?

Quando parli dei Sempron e dici che è pompato ti riferisci al PR, sarebbe il processore?

Per la cronaca mio fratello ha comprato il 512mb Corsair XMS, il tizio si era sbagliato nel prezzo e non era 40 euro. L'ha pagata 80 euro ma ha latenza 2, è altamente overclockabile e nuova costa molto piu' delle normali DDR 333 ossia 160 euro. Credo sia comunque un affare... che ve ne pare?

Ciao e grazie ancora di cuore a tutti, se volete potete anche rispondere l'uno alle domande fatte all'altro.
Baci .
Barbara
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.

Ultima modifica di Butterfly : 10-11-2004 alle 16:29.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 00:36   #6
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Butterfly
Ciao ragazzi e grazie mille per le risposte.
Ho ancora qualche dubbio pero'... vi chiedo di avere pazienza.

x darton: hai scritto che con il DCh il bus passa da 64bit a 128bit, ma non vanno le SDR a 64bit e le DDR a 128bit? Quindi col DCh si dovrebbe passare a 256bit?
Inoltre non mi è ancora chiaro il discorso della frequenza...
Se installo 2 DDR da 512mb DDR400 l'una(tot 1GB) e si attiva il DCh, mi cambia solo la frequenza(da 400Mhz a 800) ma verranno sempre viste come 1 GB in tutto?
Nel RAID infatti se metto 2 HD da 100GB(tot 200GB) in Striping(RAID 0) mi viene visto tutto come un solo 100GB non dovrebbe accadere la stessa cosa per il DCh???

x Necromachine: Ricapitolando se io compro 2 ram ad es un Kit OCZ o altro certificato per il DCh posso usarle anche separatamente come normali DDR?
Se non voglio usare il DCh e ho in tutto 4 slot(2 x 1 DCh + 2 x 1DCh) devo installare in ordine una ram sul 1° e l'altra sul 3°, giusto?

Quando parli dei Sempron e dici che è pompato ti riferisci al PR, sarebbe il processore?

Per la cronaca mio fratello ha comprato il 512mb Corsair XMS, il tizio si era sbagliato nel prezzo e non era 40 euro. L'ha pagata 80 euro ma ha latenza 2, è altamente overclockabile e nuova costa molto piu' delle normali DDR 333 ossia 160 euro. Credo sia comunque un affare... che ve ne pare?

Ciao e grazie ancora di cuore a tutti, se volete potete anche rispondere l'uno alle domande fatte all'altro.
Baci .
Barbara
Allora ... nel dualchannel è improprio parlare di frequenza raddoppiata (le ram vanno comunque alla loro frequenza normale), bisogna considerare la questione in termini di banda, in pratica se con un modulo di ddr pc3200 a 200mhz riesco a trasferire (teorici) 3200MBytes/s, mettendo 2 moduli pc3200 uguali su un bus con il doppio delle linee ottendo un raddoppio anche della banda (ovvero vado a 6400Mbytes/s), che è quasi la stessa cosa di un raddoppio di frequenza (quasi perchè in realtà le latenze rimangono sempre le stesse). Nel dualchannel le ram vengono comunque viste per la loro capacità senza problemi (cioè con 2 moduli da 512mb in DC mi viene visto comunque 1 giga).
Tra l'altro hai sbagliato a fare l'esempio col RAID, se metto 2 hard disk da 100gb in raid0 vedo comunque 200gb (come se fosse unico però), e nel raid1 (mirroring) che mi vede metà spazio (ma nelle ram il duale del raid1 non esiste ).

Per quanto riguarda il tipo di ram .... non ci sono ram specifiche per il dual channel, in teoria tutte vanno bene, quelle vendute nei kit "twin" sono comunque normali ram che possono anche essere usate separatamente (visto comunque che con ram normali non è mai garantito di riuscire a fare il DC con successo, questi kit semplicemente te ne danno la garanzia).

Sulla disposizione degli slot, questi dipendono da scheda a scheda ... comunque deve essere il chipset a supportare il dual channel, in ogni caso le schede che lo supportano montano coppie di slot in cui le ram che ci vengono montate vengono sempre viste in dual, per non far partire il dual channel occorre disporre 1 solo banco per coppia di slot; configurazioni miste (tipo 2 slot vanno in dual con 2 banche mentre nell'altra coppia di slot metto un banco solo diverso) non le ho mai provate e non so che cosa possano combinare.

Il PR del sempron è "pompato" perchè un pò esagerato se comparato ai corrispettivi Pentium, ma in realtà andrebbe paragonato ai Celeron, questi assai più lenti dei Pentium; comunque un sempron 2400+ per esempio ha frequenza reale 1666mhz, un XP con quella frequenza avrebbe avuto un PR minore (tipo 2000+).

80 euro per 512mb XMS della corsair sono davvero un affare (hai comprato ram di alta qualità al prezzo di una porcheria OEM ).

ciao
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 20:42   #7
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Ciao, grazie tante per le risposte. Mi hai tolto un sacco di dubbi... finalmente.
Per il raid chiedo scusa per l'errore, per il PR l'unico significato che puo' avere -ho visto su google- è Processor Rating, giusto?
Quindi il discorso dei PR Sempron gonfiati/pompati si potrebbe tradurre in una questione di marketing?
Ciao e davvero grazie per tutte la pazienza nel rispondere.
A presto.

Barbara
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v