Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2004, 15:31   #1
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Domanda ai possessori di 300d

Salve ragazzi !!!
Ho deciso di prendre (finalmente) una reflex digitale.

Premetto che ho "studiato" la Canon EOS 300D per bene da tempo,
e pensavo di prendere corpo + sigma 18-125 (corrisp. 28-200),
in modo da riuscire a coprire tutte le esigenze per almeno un paio di anni.

Una volta raggiunto il budget necessario, però, ho inizaito ad avere qualche dubbio
ed a voler essere certo al 1000% di ciò che acquistavo, e così mi sono messo
a dare un'occhio alle altre macchine SRL di altre marche per assicurarmi della scelta.

Bhe, che dire. In tutte le prove che ho visto, le foto fatte con la EOS300D mi piacciono molto
più di quelle fatte con altre macchine (alle impostazioni di default come contrasto/saturazione).
Unici nei, qualche funzionalità in meno rispetto alla diretta rivale D70, risolvibile mediante
firmware modificato.

Quello che però non i va giù è l'assenza di un AF lamp assistant (una lucetta per la messa a fuoco).
Il manuale dice che in condizioni di scarsa luce, per effettuare la messa a fuoco, la macchina effettua un
pre-lampo.
Se così fosse, questo mi farebbe pendere verso altre macchine.
Mi spiego: sostengo che le foto più belle (soprattutto di presone/animali) debbano essere
spontanee, e, il prelampo è un segnale troppo forte che si stia per scattare una foto.
Sono certo che perderei lo sfizio delle foto "rubate", che adesso mi riescono benissimo
con la mia piccola IXUS.

Quello che vi chiedo è un chiarimento su questi punti:
1) Quanto è accurata la messa a fuoco automatica in condizione di scarsa luce?
2) La 300d scatta il pre-flash per mettere a fuoco ?
3) E' possibile eliminarlo ?
4) Quanto mette a fuoco meglio la D70 ?

Concludo questo lungo intervento (che si rapporta per me all'importanza della spesa che
sto per affrontare) con altre 2 considerazioni, di cui vi chiedo i pareri:

CANON 300d
pro: Qualità del sensore, ISO 100, Profondità di campo assistita, buon flash, nessun effetto moirè, prezzo, è una Canon.
contro: Uscita da molto (chissà se verrà sostituita a breve...), no AF Lamp, qualche funzione in meno.

NIKON D70
pro: Buona qualità globale, tanti parametri, AF Lamp, + settaggi di esposizione, ISO 3200boost.
contro: moirè, parte da ISO 200, menu meno intuitivi.

Non voglio riaprire la disputa tra i sostenitori di una o dell'altra, volevo solo fare il punto della
sitazione di ciò che si è detto su altri thread... E' per me arrivato il momento di acquistare...

Grazie per i consigli.
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 16:40   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14870
Una domanda da 1.000.000 di Euro, la 300D non ha l'AF lamp assistant quindi effettua un prelampo col flash integrato, ma se si monta un flash dedicato che ha anche la luce infrarossa (come quello che ho sulla mia Eos600) allora il prelampo lo effettua con l'infrarosso oppure non ci sono speranze?
La mia Eos600 col flash dedicato al buio completo spara una griglia all'infrarosso per aiutare la messa a fuoco, vorrei sapere se anche le nuove Canon come la 300D si comportano allo stesso modo.

Grazie
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 16:43   #3
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
1) Quanto è accurata la messa a fuoco automatica in condizione di scarsa luce?

l'AF tramite flash viene attivato in condizioni di veramente scarsa luce.. quasi al buio e a volte può fallire.. ma nessuna macchina è infallibile

2) La 300d scatta il pre-flash per mettere a fuoco ?

vedi sopra

3) E' possibile eliminarlo ?

basta non aprire il flash

4) Quanto mette a fuoco meglio la D70 ?

non credo si possa quantificare la messa a fuoco.. mette a fuoco velocemente( ma dipende molto dalla lente) e in modo accurato


p.s non mi risulta che la D70 abbia iso 3200.. ma potrei sbagliare
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 17:06   #4
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
non ho mai visto la luce per la messa a fuoco della d70 ma se funziona come altre lampade che ho visto sono convinto che nemmeno con quella riusciresti a fare foto senza farti sgamare.
forse l'alternativa migliore è quella di mettere a fuoco manualmente senza autofocus.
comunque anch'io ribadisco che il lampeggiatore viene utilizzato solamente in condizioni di quasi buio come per esempio una stanza con la luce spenta, in cui sia magari acceso un televisore. se solamente il lampadario è acceso allora non c'è alcun problema con l'autofocus.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 23:07   #5
ventura
Member
 
L'Avatar di ventura
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 51
per la D70:

- l'AF lamp funziona bene (la velocità dipende poi dall'obiettivo)
- moirè: mai visto dopo 1700 scatti
- ISO 1600 e NON 3200
- a ISO 200 rumore praticamente inesistente, fino a 800 nessun problema, a 1600 il rumore si vede!

per l'obiettivo:

cerca uno zoom con un rapporto tra massima e minima focale NON superiore a 5, meglio inferiore
altrimenti non sfrutti al meglio le potenzialità della tua macchina, Canon o Nikon

ciao
Angelo
ventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 23:49   #6
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Re: Domanda ai possessori di 300d

Quote:
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
......

CANON 300d
pro: Qualità del sensore, ISO 100, Profondità di campo assistita, buon flash, nessun effetto moirè, prezzo, è una Canon.
contro: Uscita da molto (chissà se verrà sostituita a breve...), no AF Lamp, qualche funzione in meno.

NIKON D70
pro: Buona qualità globale, tanti parametri, AF Lamp, + settaggi di esposizione, ISO 3200boost.
contro: moirè, parte da ISO 200, menu meno intuitivi.

......

Visto che sei un po' di parte concedimelo:

NIKON D70
pro: Buona qualità globale, tanti parametri, AF Lamp, + settaggi di esposizione, ISO 1600boost.
USCITA DA POCO. E' N I K O N ! ! !
contro: moirè, parte da ISO 200, menu meno intuitivi MA MANUALITA' MIGLIORE!


M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 16:59   #7
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Il pre-lampo in manuale non lo fa... negli altri modi basta non aprire il flash...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 17:17   #8
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Ma il moirè della D70 è eliminabile modificando i settaggi
di sharpness ?

A questo punto prenderei la D70 + Sigma 18-125...
Altre considerazioni ed altri consigli sono graditi...
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 17:20   #9
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Ma il moirè della D70 è eliminabile modificando i settaggi
di sharpness ?

A questo punto prenderei la D70 + Sigma 18-125...
Altre considerazioni ed altri consigli sono graditi...

il moirè è eliminabile tramite nikon capture.. credo sia in dotazione con la D70
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 08:26   #10
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...no... il Nikon Capture è un programma a parte che si paga... in dotazione c'è il Nikon View...
...cmq non ti preoccupare di questi problemi di moirè... non è una cosa così drammatica e frequente...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 08:30   #11
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
...
A questo punto prenderei la D70 + Sigma 18-125...
Altre considerazioni ed altri consigli sono graditi...
Vai di D70 Kit. Il 18-70 lo paghi è vero,ma non è come "l'obbiettivo" della 300D.
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 09:14   #12
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Ma il moirè della D70 è eliminabile modificando i settaggi
di sharpness ?

A questo punto prenderei la D70 + Sigma 18-125...
Altre considerazioni ed altri consigli sono graditi...
Eos 300D + 28-105... secondo me il sensore della Canon da' immagini migliori della D70...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 09:18   #13
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Ieri ho "toccato" la 300D...

Ecco le mie impressioni:

Ergonomia: 10 e lode.
presa eccellente, leggera, tasti messi ai "punti guisti"

Solidità: 6.
Completamente in plastica, da poco senso di solidità.

Messa a fuoco: 9.
La messa a fuoco manuale è strabiliante e il viewfinder è nitidissimo. Quella automatica a 7 punti è ottima.

Obiettivo (quello del Kit): 5.
Tutto in plastica, sembra un pò un giocattolo... E poi me lo aspettavo più corto... Quanto sarà lungo allora il 18-125 che volevo prendere io ?

Software (quel poco che ho visto): 9.
Intuitivo è dir poco. Belli i menu. Tante le opzioni (ma meno della Nikon, ovviamente).

Purtroppo la prova è stata molto breve. Non ho potuto fare foto con il flash o testare la messa a fuoco al buio...

Aspetto di vedere la Nikon (domani vorrei andare ad un centro commerciale per vederla...).

Per quanto riguarda l'obiettivo, se dovessi scegliere la D70, dubito che prenderei il Kit... 105mm di tele sono pochini e mi seccherebbe sin dall'inizio dovermi portare 2 biettivi a presso...
Poi ho sentito parlare molto bene del Sigma in questione (18-125DC). Voi che ne dite ?

Grazie per i tanti consigli utili...
So che "dovunque cado, cado bene"... Ma perchè non cercare il meglio (anche se di un pelino ) ?
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 09:56   #14
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
la 300D è solo esternamente in plastica..dentro ha un anima in metallo.. posso dirti che nonostante l'apparenza di fragilità non lo è per niente.. a me è caduta 1 volta da una altezza di circa mezzo metro.. a parte l'infarto non si è fatta assolutamente niente.. spero di non ripetere questa esperienza
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:55   #15
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da M750
Vai di D70 Kit. Il 18-70 lo paghi è vero,ma non è come "l'obbiettivo" della 300D.
...come costruzione non lo metto in dubbio ma come resa siamo molto vicini...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:56   #16
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
la 300D è solo esternamente in plastica..dentro ha un anima in metallo.. posso dirti che nonostante l'apparenza di fragilità non lo è per niente.. a me è caduta 1 volta da una altezza di circa mezzo metro.. a parte l'infarto non si è fatta assolutamente niente.. spero di non ripetere questa esperienza
...e che è Terminator?

...la 300D è completamente in policarbonato come la D70... era la D60 (come la D100) che aveva il telaio in metallo... 10D e 20D invece di magnesio anche fuori...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:58   #17
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...e che è Terminator?

...la 300D è completamente in policarbonato come la D70... era la D60 (come la D100) che aveva il telaio in metallo... 10D e 20D invece di magnesio anche fuori...

avevo letto questa cosa in un forum straniero.. vado a rivedermi le foto della 300D smontata. se ho detto una castroneria.. lapidatemi
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 11:14   #18
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
avevo letto questa cosa in un forum straniero.. vado a rivedermi le foto della 300D smontata. se ho detto una castroneria.. lapidatemi
no, la 300d ha il telaio in plastica ( policarbonato se preferite ) ed è anche il motivo principale per cui pesa meno della 10d che ha il corpo in magnesio 300D=560g 10D=790g )
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 20:32   #19
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...come costruzione non lo metto in dubbio ma come resa siamo molto vicini...

Non mi trovi daccordo.... le foto della 300D che ho visto hanno molta aberrazione cromatica.
Come del resto molte Canon.
Sicuramente non è colpa del sensore che di per sé è molto buono...
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:09   #20
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da M750
Non mi trovi daccordo.... le foto della 300D che ho visto hanno molta aberrazione cromatica.
Come del resto molte Canon.
Sicuramente non è colpa del sensore che di per sé è molto buono...
...l'aberrazioen cromatica dipende molto anche dalle condizioni di luce nella scena... in un obiettivo come il 18-55 senza pretese è difficile controllarla... e non credere che il 18-70 le controlli uno spettacolo... poi tutte le foto che ho visto uscire dal 18-70 sono morbide hai bordi... aggiungiamo che vignetta ed ecco quà che bell'ottica che ci ritroviamo in mano... almeno il 18-55 costa poco... il 18-70 comincia a costare i suoi soldini... è anche costruito meglio ma otticamente lascia davvero molto a desiderare...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v