Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2004, 19:47   #1
Robbie87
Registered User
 
L'Avatar di Robbie87
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 170
ASUS di m***a, ecco chi mi ha rotto le sk video...

Io me l'ero presa con l'ALI ma molto probabilmente la rottura di qualsiasi scheda video AGP messa nel PC è colpa della scheda madre ASUS

Vi spiego il perchè:

Se da BIOS imposto il processore a default e la freqeunza AGP/PCI su auto, clockgen mi rileva giustamente 66/33 MHz, quindi questo programma mi rileva perfettamente le freqeunze

Se invece da BIOS imposto il processore a default e la frequenza AGP/PCI su manual a 66/33 MHz, indovinate un po' a quanto la ASUS me li manda in realtà? 76/36 MHz

Grazie al cavolo che ogni scheda video che monto mi si rompe...

ASUS del ca**o. che imbecilli...

Scusate lo sfogo ma vedersi rompere sk video senza motivo e poi scoprire una cosa del genere non fa piacere

Ultima modifica di Robbie87 : 11-11-2004 alle 19:55.
Robbie87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 19:48   #2
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
te sei fuori di testa

edita un attimo e calmati

cmq a 76/36 non si spacca niente
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 19:54   #3
Robbie87
Registered User
 
L'Avatar di Robbie87
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da stock
te sei fuori di testa

edita un attimo e calmati

cmq a 76/36 non si spacca niente
Come edita? Mica ho detto qualcosa di grave, ho detto che sono imbecilli perchè non è giusto che la scheda funzioni in questo modo, spero sia un difetto della mia e non valga lo stesso per tutte le schede di questo modello

Le schede video si sono rotte a fornza di giocarci stando 76 MHz di AGP, sono durate un po' di tempo e poi si sono rotte. a 76 MHz le cose col tempo si rovinano,

Perciò è come se me l'avesse rotte l'ASUS, ho il diritto di dire che sono imbecilli
Robbie87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 19:56   #4
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da Robbie87
Come edita? Mica ho detto qualcosa di grave, ho detto che sono imbecilli perchè non è giusto che la scheda funzioni in questo modo, spero sia un difetto della mia e non valga lo stesso per tutte le schede di questo modello

Le schede video si sono rotte a fornza di giocarci stando 76 MHz di AGP, sono durate un po' di tempo e poi si sono rotte. a 76 MHz le cose col tempo si rovinano,

Perciò è come se me l'avesse rotte l'ASUS, ho il diritto di dire che sono imbecilli
1-mai sentito parlare di rma?
2-non credo sia li il tuo problema
3-hai sbagliato stanza,cosa centra l'overclock
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 19:58   #5
Robbie87
Registered User
 
L'Avatar di Robbie87
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da stock
1-mai sentito parlare di rma?
2-non credo sia li il tuo problema
3-hai sbagliato stanza,cosa centra l'overclock

Non vedo altre spiegazioni per la rottura delle schede e cmq l'ASUS non può fare schede madri che si impostano a 33/66 e poi vanno a 36/76 MHz, è un grave difetto...

L'overclock centra perchè se non dovevo overcloccare di certo i BUS PCI/AGP li lasciavo su auto e non li mettevo su manual
Robbie87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 20:12   #6
Robbie87
Registered User
 
L'Avatar di Robbie87
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 170
Non cominciate a difendere l'ASUS, manco lavoraste per loro

Questo è un errore, non mi puoi dare una scheda che la imposti a 33/66 e in realtà stà a 36/76, visto anche che soprattutto alla scheda video questo non fa bene... (vista anche la morte misteriosa di più schede video montate su sta scheda)

Ma si può mandare un e-mail all'asus? vorrei tanto sapere se è un difetto o una cosa che hanno deciso loro, se è un difetto me la dovrebbero cambiare...
Robbie87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 20:15   #7
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Ma i 76/36 li rilevi da windows con clockgen?
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 20:28   #8
Robbie87
Registered User
 
L'Avatar di Robbie87
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Yagami
Ma i 76/36 li rilevi da windows con clockgen?
Si, e sono giusti ho fatto varie prove...

Ora ho avuto la conferma che più mi fa arrabbiare: impostando da BIOS su manual 33/66 MHz (quelli che clockgen rileva giustamente 36/76 reali) una delle schede video non funzionava, appena facevo partire un gioco mi dava delle linee e dovevo riavviare. Pensavo che quella sk video fosse rotta...voi che avreste pensato?

Ora che invece con clockgen ho aggiustato le frequenze sballate dall'ASUS a 33/66 MHz, ho fatto partire un gioco e giocato tranquillamente per 5 minuti, ed anche il 3Dmark che prima non partiva affatto va tranquillamente

Ora non ci sono più scuse: è colpa della sk madre che imposta male le frequenze, come ho detto prima spero che sia solo questa che per un difetto imposta le frequenze in questo modo

Almeno sono contento che una scheda video rifunziona...
Robbie87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 20:47   #9
Robbie87
Registered User
 
L'Avatar di Robbie87
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 170
Incredibile, questo succede col sistema in default:
con i 33/66MHz settati da BIOS la sk video non funziona
con auto settato da BIOS la sk video funziona
impostando con clockgen su 33/66 funziona

Questo non è un piccolo difetto, è una cosa grave, che dite me la cambiano sta scheda?

cmq penso che prima di ricomprare un'ASUS passerà mooooolto tempo... sarà pure un caso ma ora non mi fido più...
Robbie87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 22:03   #10
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
ba ... io rimango scettico ... molto ... prima avevo una kv7 senza fix e avevo dei valori su pci e agp da fuori di testa eppure non mi si e' mai rotto nulla ...
In ogni caso a me hanno cambiato di tutto anche quando ero io che per errore mio rompevo ...
Vedi tu ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 23:12   #11
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Cmq se la MoBo sbaglia c'è poco da fare... (provato a flashare il bios)

Ma strano 36/76... a sto punto nn dovrebbe essere 36/72????
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 11:18   #12
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
asus di merd@??
dai...non esageriamo....
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:28   #13
Robbie87
Registered User
 
L'Avatar di Robbie87
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Gab84mo
Cmq se la MoBo sbaglia c'è poco da fare... (provato a flashare il bios)

Ma strano 36/76... a sto punto nn dovrebbe essere 36/72????
In effetti 36/76 è strano...ora provo a flashare un BIOS antecedente...

cmq come scheda mi ha dato tante soddisfazioni, pagata 80 € mesi fa e sempre funzionato, anche in overclock...
ma purtroppo questo è un difetto grave...
Robbie87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:32   #14
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
36/76 è impossibile -.-
o è 36/72 o 38/76
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:51   #15
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Robbie87
In effetti 36/76 è strano...ora provo a flashare un BIOS antecedente...

cmq come scheda mi ha dato tante soddisfazioni, pagata 80 € mesi fa e sempre funzionato, anche in overclock...
ma purtroppo questo è un difetto grave...


guarda che è un difetto della tua... oppure del tuo bios, perchè i fix delle p4c800 reggono almeno fino a 320 di bus...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:52   #16
Robbie87
Registered User
 
L'Avatar di Robbie87
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
36/76 è impossibile -.-
o è 36/72 o 38/76
Vallo a dire all'ASUS...
Robbie87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:53   #17
Robbie87
Registered User
 
L'Avatar di Robbie87
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
guarda che è un difetto della tua... oppure del tuo bios, perchè i fix delle p4c800 reggono almeno fino a 320 di bus...
Che centra, la tua è tutta un'altra scheda
Robbie87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:55   #18
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da Robbie87
Vallo a dire all'ASUS...
vallo a dire all'asus un corno
quel dato è per forza sbagliato punto..
sbaglia il programma a riconoscere le frequenze visto che dubito che tu abbia usato un qualsivoglia oscilloscopio
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:59   #19
Robbie87
Registered User
 
L'Avatar di Robbie87
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
vallo a dire all'asus un corno
quel dato è per forza sbagliato punto..
sbaglia il programma a riconoscere le frequenze visto che dubito che tu abbia usato un qualsivoglia oscilloscopio
Allora come mai se dal programma imposto 33/66 funziona tutto perfettamente? Mentre se non li imposto non funziona bene? Spiegamelo tu visto che sei convinto che le sue rilevazioni siano sbagliate...
E perchè poi se dal BIOS dell'ASUS metto su auto mi segna giustamente 33/66 anche quel programma?

C'è poco da pensare, le frequenze che rilava sono esatte
Robbie87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 14:01   #20
Mauritius77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 83
Ascolta io ho una Asus e qualche giorno fa ho acquistato una Ati X800 XT PCi EX (puoi immaginare quanto mi è costata). Bene, installata la scheda tutto è filato liscio per un paio d'ore dopodichè l'immagine a monitor ha cominciato a frammentarsi, a tremare molto forte fino a sparire e a far bloccar il Pc.
Riavvito il PC, è comparso un messaggio molto strano che diceva: "overclock failed". Premetto di nn aver impostato nulla sulle frequenze.
Il fatto è che adesso nn posso accedere al Bios perchè il PC si blocca nonappena lo accendo; a sto punto mi chiedo se il problema non sia uguale al tuo!
Mauritius77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v