Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2004, 14:05   #1
J.L. Picard
Member
 
L'Avatar di J.L. Picard
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 34
Domandone: Intelligenza Artificiale

Forse sarà una gran vaccata di domanda ma io la espongo comunque, male che vada scappo a Santo Domingo (mica cotica... ): sono vent'anni che smanetto con joystick / joypad (dal vetusto Olivetti PC128 Prodest passando per Amiga 500 fino a PC - Playstation) e mentre in alcuni giochi regnava sovrana l'Ignoranza Artificiale, nei recenti videogiochi la "capacità di pensare" dei protagonisti governati dalla macchina mi ha fatto riflettere: ma come accidenti fanno i programmatori ad implementarla? O meglio qual'è il concetto che si trova alla base? Statistica, ne senso che l'utente che effettua una determinta mossa ha tot probabilità che la CPU risponda ad una determinata maniera oppure il nostro gioco viene in qualche maniera "guidato" affinchè il gocatore compia una determinata operazione, che determini una risposta contemplata tra le molteplici previste dalla CPU?
O qualcos'altro che mi sfugge?
Tutto questo è nato dalle partite a PES4, notando come i giocatori della
mia squadra governati dalla CPU si comportano in modo molto "umano" (nei limiti del possibile).
Scusatemi per il post un pò lungo e probabilmente "contorto", ma mi piacerebbe capirne di più.
PS: forse ho scelto una sezione sbagliata, se è così spostatelo in quella più indicata!
Grazie
Ciao a tutti
J.L. Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 14:32   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Domandone: Intelligenza Artificiale

Quote:
Originariamente inviato da J.L. Picard
Forse sarà una gran vaccata di domanda ma io la espongo comunque, male che vada scappo a Santo Domingo (mica cotica... ): sono vent'anni che smanetto con joystick / joypad (dal vetusto Olivetti PC128 Prodest passando per Amiga 500 fino a PC - Playstation) e mentre in alcuni giochi regnava sovrana l'Ignoranza Artificiale, nei recenti videogiochi la "capacità di pensare" dei protagonisti governati dalla macchina mi ha fatto riflettere: ma come accidenti fanno i programmatori ad implementarla? O meglio qual'è il concetto che si trova alla base? Statistica, ne senso che l'utente che effettua una determinta mossa ha tot probabilità che la CPU risponda ad una determinata maniera oppure il nostro gioco viene in qualche maniera "guidato" affinchè il gocatore compia una determinata operazione, che determini una risposta contemplata tra le molteplici previste dalla CPU?
O qualcos'altro che mi sfugge?
Tutto questo è nato dalle partite a PES4, notando come i giocatori della
mia squadra governati dalla CPU si comportano in modo molto "umano" (nei limiti del possibile).
Scusatemi per il post un pò lungo e probabilmente "contorto", ma mi piacerebbe capirne di più.
PS: forse ho scelto una sezione sbagliata, se è così spostatelo in quella più indicata!
Grazie
Ciao a tutti

si forse era meglio in programmazione

l'intelligenza artificiale, a suo modo, non esiste.
o meglio, non esiste nella concezione che tutti hanno del termine "intelligenza".
intelligenza, per come la vedo io, significa avere la capacità di valutare, in ogni situazione, quale sia la cosa migliore da fare.
mi sembra ovvio che un computer che ragiona a 1 e 0 non sia in grado di fare una cosa del genere.

e allora come si fa?

prendo come esempio il gioco del tris.

la mossa del computer viene fatta in modalità casuale, sempre e comunque, al termine della partita, se quella determinata combinazione di mosse ha avuto come esito la vittoria, la si memorizza con punteggio "1".
se invece ha portato alla sconfitta, la si memorizza con punteggio "- 1.000.000".
poi si mette il computer contro se stesso, e li si fa giocare qualche milione di partite (non ci impiega molto, stai tranquillo), memorizzando i risultati, in questo modo siamo quasi sicuri che abbia giocato quasi tutte le partite possibili, e siamo altrettanto sicuri che, di fronte a quale mossa fare, il pc sarà già capace di stabilire quale sia la migliore in base a un determinato valore noto.

ovviamente questo è un esempio estremamente banale, è giusto per far capire come si simula in linea di massima.
ovvio che altri giochi più complessi richiedono un procedimento più complesso
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 19:45   #3
POLiSh
Senior Member
 
L'Avatar di POLiSh
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: BIELLA
Messaggi: 3191
ragazzi ci sono corsi e corsi su algoritmi di programmazione e i.a.

l'algoritmo prevede tutte le scelte che si possono fare e con delle priorità prova a fare quella più conveniente

non saprei come spiegarla in termini semplici
ciaoz
__________________
un giorno ti chinerai e io... saro proprio lì dietro di te :-))
... ANDATE IN PACE ... SCAMBIATEVI UN DISkETTO DI BOOT!!! - HO FATTO TANTE TRANSAZIONI MA NON COMPRATE DA FABIO997 è disonesto
POLiSh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 21:56   #4
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
in termini semplici: se un programmatore è bravo crea un algoritmo che simula-controlla una determinata situazione e che prende decisioni in base a cosa si "imbatte" (prendere decisioni non significa inventarle...) l'intelligenza artificiale non esiste, il pc è stupido. E' il programmatore-sistemista intelligente fa apparire il pc (o macchina in generale) intelligente
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.

Ultima modifica di carne : 12-11-2004 alle 21:59.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v