|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Ce ne sono di diversi tipi, sostanzialmente si basano sul principio della riflessione.
Qui un esempio dal sito Bosch. http://www.bosch.it/formula/archivio...2001/art22.htm
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
credo che sulla 306 non ci sia nulla di così tecnologico, max!
saranno come quelli della mia mègane: puoi regolare l'intermittenza alla prima velocità, e nella seconda posizione (vel normale) quando l'auto è ferma, si fermano e funzionano ad intermittenza automaticamente come fossero nella prima posizione. inoltre se inserisco la retro con il tergi attivato, automaticamente mi parte il tergi posteriore. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Re: come funzionano i tergi automatici?
Quote:
LuVi |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.



















