|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Problema acquisizione digitale
Ciao,
ho una videocamera digitale JVC, connesso tramite firewire al computer. Per la cattura e montaggio uso Ulead Mediastudio 7 . Quando vado ad acquisire il video dalla videocamera (modalità batch) esso mi viene portato sull' Hard Disk in formato DV senza omissioni di fotogrammi. Però quando vado a rivederlo, le scene di movimento mostrano problemi di "seghettamento" dei soggetti e rallentamenti.. Non so come spiegarlo, sicuramente ha un nome questo artefatto...penso che gli esperti mi avranno capito... Come si toglie questo fastidioso effetto sui corpi in movimento? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
penso si chiami de-interlacciamento...
C'è un modo per attivarlo sotto VideoCapture di Mediastudio 7 ? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Il video proveniente da una telecamera digitale è per sua natura interlacciato (consiglio di dare uno sguardo a
questa guida In generale non dovresti avere la necessità di deinterlacciare il filmato se: - Devi visualizzarlo su tv (come vedrai è così che funziona il formato PAL.. e il video visualizzato sul televisore sarà perfetto.) - Devi visualizzarlo sul monitor del PC, magari dopo averlo convertito in formato Mpeg2 per realizzare un DVD.. In quest'ultimo caso infatti, utilizzando un qualsiasi player software (Powerdvd, Windvd etc..) l'operazione di "deinterlacing" verrà effettuata automaticamente in fase di visualizzazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
grazie 1000!
e se devo produrre un Divx? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.