Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2004, 14:41   #1
olifab
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 10
è quasi preistoria.....Athlon tbird 1400 C

Salve
ho una scheda Abit kt7/kt7 raid (non A!!!) con fsb 200 Mhz con su un Athlon Thunderbird 800 . Ho trovato una cpu Athlon Thunderbird 1400 "C" con fsb 266 Mhz.
Come posso installare la "nuova" cpu (si, lo so che siamo nel 2004 ma ci sono affezionato e inoltre va benissimo) su questa scheda madre che in teoria non la supporta?
Ora, ne ho lette di tutti i tipi da "non puoi farci niente, non ce la puoi installare " a "facilissimo, basta che..." e giù descrizioni di overclocking e di come portare la frequenza del Front side bus FSB a 266 Mhz e anche oltre.
C'è qualcuno che mi può dire una parola "abbastanza" definitiva?
A me non interessa avere prestazioni spaziali, solo sapere se é possibile ed eventualmente come sostituire il processore senza distruggere tutto.

Grazie ragazzi.
olifab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 14:47   #2
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Thunderbird con fsb a 266 Mhz ????
Ma sei sicuro ???
Che io sappia il Thunderbird aveva il fsb a 133 Mhz ed il 1400 è stato l' ultimo prodotto (io ho avuto il 1200).
La Abit KT7 Raid era basata sul chipset Via KT133 e supporta un fsb di 133 Mhz (155 Mhz in overclock).
Il Thunderbird 1400 ci va di sicuro.
A proprosito, c' è chi si lamenta delle temperature del Prescott: il Thunderbird a 1400 Mhz era un vero fornelletto
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:04   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
si bhe i TB hanno l'FSB a 266 (133+EV6)
che ci trovi di strano?

x quella mobo è un po' un casino
ufficialmente non dovrebbe supportare quella freq di FSB
ma dalla rev A si......

ci sono 2 soluzioni
fikki su l'ultimo BIOS e speri che in OC vada.....

oppure se hai culo hai un TB sbloccato
ma non credo
all'epoca inziavano a bloccare i primi......
usi il molty14x100

hai la sigla esatta della tua CPU?

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:08   #4
olifab
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 10
certo, è memoria DDR per cui con 266 intendo 133. Il 1400 C ha un fsb di 266, di questo sono sicuro.
Il problema è che "ufficialmente", da manuale cioè, la kt7/kt7 RAID (ripeto non "A") pur avendo il chipset kt133 supporta solo i Tbird e i Duron fino a 200 Mhz (100x2).
Anch'io ho fatto il tuo ragionamento però molti ritengono, insieme al manuale d'uso che le due cose siano incompatibili.

Grazie comunque della celerità, e se qualcuno ha volgia di ragionarci ancora sopra grazie.
olifab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:13   #5
olifab
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 10
Grazie Overclock79.
no purtroppo non ho in questo momento tra le mani il processore per cui non ho il codice.
secondo te posso mettere l'ultima versione del BIOS della kt7A (che supporta i 266) oppure della KT7?
Scusa l'ignoranza ma che vuol dire OC?
olifab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:18   #6
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da olifab
Grazie Overclock79.
no purtroppo non ho in questo momento tra le mani il processore per cui non ho il codice.
secondo te posso mettere l'ultima versione del BIOS della kt7A (che supporta i 266) oppure della KT7?
Scusa l'ignoranza ma che vuol dire OC?
io ti sconsiglio vivamente, se anche fosse possibile, flashare il bios di un' altro chipset.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:19   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
si bhe i TB hanno l'FSB a 266 (133+EV6)
che ci trovi di strano?

x quella mobo è un po' un casino
ufficialmente non dovrebbe supportare quella freq di FSB
ma dalla rev A si......

ci sono 2 soluzioni
fikki su l'ultimo BIOS e speri che in OC vada.....

oppure se hai culo hai un TB sbloccato
ma non credo
all'epoca inziavano a bloccare i primi......
usi il molty14x100

hai la sigla esatta della tua CPU?

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
caspita non ricordo più molto dell' epoca ...
Io avevo un Athlon thunderbird 1200 ed andava benissimo con un Kt133 (la famigerata A7V).
All' epoca uscirono anche Thunderbird differenti ?
Ora mi rinfresco la memoria ....
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:22   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
OC sta per abbreviazione di OVERCLOCK.....


non nn puoi mettere il BIOS della A in quanto sono 2 skede diverse......

riesci a fare un OC della tua e vedere intanto se regge i 133mhz

il discorso dell'FSB che è da non confondere con le DDR è questo

la tua mobo supporta la freq effettiva di 100MHZ in architettura EV6 quella ereditata dagli Alpha e sempre utilizzata dai TB/XP
va a 200

ma quel chipset NON supporta la mem DDR che è un'altra cosa....
sopporto introdotto con il KT266 per VIA e da altro chip per AMD
se non ricordo male il 761

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. il 1200 poteva esistere anke con fsb 100(200)
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 01-11-2004 alle 16:04.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:25   #9
olifab
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 10
Si Max(IT), all'epoca uscirono i 1300, 1333 e 1400 della serie "C" che andava e va ancora a 266Mhz, incompatibili almeno all'apparenza con le mobo con fsb 200.
olifab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:25   #10
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
OC sta per abbreviazione di OVERCLOCK.....


non nn puoi mettere il BIOS della A in quanto sono 2 skede diverse......

riesci a fare un OC della tua e vedere intanto se regge i 133mhz

il discorso dell'FSB che è da non confondere con le DDR è questo

la tua mobo supporta la freq effettiva di 100MHZ in architettura EV6 quella ereditata dagli Alpha e sempre utilizzata dai TB/XP
va a 200

ma quel chipset NON supporta la mem DDR che è un'altra cosa....
sopporto introdotto con il KT266 per VIA e da altro chip per AMD
se non ricordo male il 750

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. il 1200 poteva esistere anke con fsb 100(200)
ok, sono andato a rivedermi qualche articolo passato.
In quell' epoca i Tbird uscivano nel doppio formato: fsb 100/200 ed fsb 133/266
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:26   #11
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
i TB quanti ricordi
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:26   #12
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da olifab
Si Max(IT), all'epoca uscirono i 1300, 1333 e 1400 della serie "C" che andava e va ancora a 266Mhz, incompatibili almeno all'apparenza con le mobo con fsb 200.
infatti.
L' avevo completamente scordato (io avendo una A7V avevo un fsb 100/200)
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:27   #13
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Capirossi
i TB quanti ricordi
beh, personalmente l' A7V me li ha fatti diventare tutti incubi
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:29   #14
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
beh, personalmente l' A7V me li ha fatti diventare tutti incubi
allora io avevo
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:37   #15
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Capirossi
allora io avevo
più che altro io continuavo a litigare con i 4in1, senza contare la pessima gestione dell' USB che rendeva incompatibile la A7V con i modem ADSL Manta (il 90% di quelli in comodato all' epoca) ed alcune stampanti (come la mia Epson dell' epoca)
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:45   #16
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
beh, personalmente l' A7V me li ha fatti diventare tutti incubi

eh si era il periodo "nero" di AMD
io all'epoca avevo il P3 1000
passa ad AMD con il primo 750+686B
mi pare fosse la EPOX 8hk7a+ na cosa del genere....

l'A7V soprattutto nelle prime rev diede parekki prob all'epoca
il disastroso connubio 686+Sb Live......e trasferimenti HDD da IDE2 a IDE1 ecc ecc
USB altra odissea....

poi per fortuna la cosa si sistemò
ma IMHO fu in quel periodo che AMD si fece molti nemici purtroppo.....

periodo in cui INTEL non faceva però faville.....
uscivano infatti i primi Willy
motivo che mi spinse a passare ad AMD con il 1400C

quando feci i primi test mio
P31000@1200 superavo in performance un P4 willy 1.5
ma stiamo divagando

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 17:07   #17
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Re: è quasi preistoria.....Athlon tbird 1400 C

Quote:
Originariamente inviato da olifab
Salve
ho una scheda Abit kt7/kt7 raid (non A!!!) con fsb 200 Mhz con su un Athlon Thunderbird 800 . Ho trovato una cpu Athlon Thunderbird 1400 "C" con fsb 266 Mhz.
Come posso installare la "nuova" cpu (si, lo so che siamo nel 2004 ma ci sono affezionato e inoltre va benissimo) su questa scheda madre che in teoria non la supporta?
La KT7 (ed in particolare il chipset via KT133) NON funziona assolutamente con FSB di 133MHz, il max che ho visto e' stato 120.
Il 1400 dovrebbe avere il molti sbloccato, al max lo fai funzionare a 1300MHz (con il settaggio >12,5 nel bios)
Per quanto riguarda il discorso del bios della KT7A non e' attuabile, in quanto il bios e' unico (KT7/KT7A) e viene installato automaticamente;in ogni caso dubito funzionerebbe.


P.S. Io ti scrivo da un'abit KT7 con un xp2400+, maggiori info qui
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 18:19   #18
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
hai due possibilità:
-cambi moltiplicatore ed eventualmente alzi il fsb a 110/115 (non andare oltre, inizieresti a rischiare di danneggiare altre periferiche, poi magari ti vanno anche a 125 ma imho è un rischio troppo elevato)
-avvi il processore a 1050MHz e con cpufsb imposti il bus a 133 sperando che regga (il ppl dovrebbe supportare anche 133/33MHz anche se non è presente la voce nel bios)

PS: a proposito di moltiplicatore, io non mi fido a mandare il mio tb oltre i 1550 MHz perchè non riesco a cambiare moltiplicatore (10) sebbene sia sbloccato con gli l1 uniti (lo erano già, per sicurezza ho anche provato a smatitare e usare la vernice conduttiva, ma riesco a cambiare solo il voltaggio e non il molti)
la scheda madre è una a7v266-e (vorrei mettere qualcosa tipo 145*11 o 166*9.5 (i 166 non sono supportati ufficialmente ma il ppl e quindi cpufsb consente anche 166/33)
ditemi che sapete come fare
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 19:32   #19
olifab
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 10
grazie a tutti per gli spunti ed i suggerimenti utili.
Per Mauro82:
come si fa a cambiare il moltiplicatore e ad alzare l'fsb a115 (la mia è ignoranza in questo settore)?
La seconda mi sembra un po' più rischiosa.
Per xtian:
cosa intendi dire concretamente con:
"Il 1400 dovrebbe avere il molti sbloccato, al max lo fai funzionare a 1300MHz (con il settaggio >12,5 nel bios)" cioè concretamente come si fa?
olifab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 20:03   #20
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
per alzare il fsb devi agire dal bios, lo stesso vale per cambiare moltiplicatore, qui c'è il manuale
ad esempio potresti provare a mettere 12*115=1380MHz
se il moltiplicatore è bloccato puoi provare ad unire con una matita (meglio se a mina morbida) i ponticelli l1, facendo attenzione a non cortocircuitarli tra loro
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v