Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2004, 18:22   #1
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
Quesito matematico

Nuovo quesito.
(Anche questo mi molto oscuro)

Determinare per via elementare goniometrica:
1)Il triangolo di area massima
2) Il triangolo di perimetro massimo
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 20:30   #2
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4273
ma non dai nessun altro dato?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 21:45   #3
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
Credo:
A=(sinx*cosx)/2 (area triangolo=base*altezza/2)
Per trovare la Amax devo porre =0 la derivata..........
P=sinx+cosx+radice(sin^2x+cos^2x)
sin^2x=sin quadro di x,etc........
anche qui devo porre Dp=0..........
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 13:14   #4
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
!

no...nessun altro dato!

cmq..(ammesso che io sia in grado di trovare la derivata di una funzione in seno e coseno...)...il testo non dice in maniera elementare goniometrica?

Che significa precisamente? Perchè io l'avveo interpretato "NO TRIGONOMETRIA,NO DERIVATE"
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 21:04   #5
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
Goniometrica presuppone di "ambientarci" in un cerchio goniometrico di raggio=1,quindi è necessaria la trigonometria.Io lavorerei nel cerchio.......
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 23:59   #6
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
forse intende
"il triangolo di A max a parità di perimetro", che, se non mi sbaglio, dovrebbe essere quello isoscele rettangolo ( vaghi ricordi di geometria, abbiate pazienza se ho detto una caz***a... )
"il triangolo di 2P max a parità di area"... questa però mi sembra più difficile...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 13:12   #7
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
forse intende
"il triangolo di A max a parità di perimetro", che, se non mi sbaglio, dovrebbe essere quello isoscele rettangolo ( vaghi ricordi di geometria, abbiate pazienza se ho detto una caz***a... )
"il triangolo di 2P max a parità di area"... questa però mi sembra più difficile...
Il primo vale per il triangolo equilatero
Il secondo è un segmento (triangolo degenere) che infatti ha area 0.
Se poni area diversa da 0 il perimetro non ha massimo.
Ha più senso se i triangoli sono inscritti nel cerchio unitario... però il quesito diventa più difficile
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 18:51   #8
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
considerando tutti gli ipotetici triangoli inscritti nella stessa circonferenza l'equilatero è tra tutti questi sia il triangolo con area massima sia il triangolo con perimetro massimo
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:40   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Per chi vuole ho la dimostrazione da qualche parte... però richiede la conoscenza delle derivate parziali
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 09:36   #10
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da rlt
Credo:
A=(sinx*cosx)/2 (area triangolo=base*altezza/2)
Per trovare la Amax devo porre =0 la derivata..........
P=sinx+cosx+radice(sin^2x+cos^2x)
sin^2x=sin quadro di x,etc........
anche qui devo porre Dp=0..........


assolutamente quoto...
c'è di mezzo trigonometria e derivate ma io farei così...
cmq l'area di un trinagolo è 1/2 ab senx indicando con senx l'angolo compreso tra i lati a e b...poi porrei la derivata =0
idem farei per perimetro...

i problemi in cui bisogna det perimetro e area massima o minima si fanno così...e ne troverai una marea per la preparazione dell'esame delle superiori....
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:32   #11
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
l'area max si ottiene differenziando il l'area

cioè 1/2 sin A

dove A è l'angolo compreso tra a e b

si ottiene che l'area è max per

1/2 cos A = 0 cioè A = Pi/2
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:46   #12
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
l'area max si ottiene differenziando il l'area

cioè 1/2 sin A

dove A è l'angolo compreso tra a e b

si ottiene che l'area è max per

1/2 cos A = 0 cioè A = Pi/2

si giusto....considerando 1/2 ab senx...e considerando a,b parametri fissi..l'area e max quando senx assume il valore + alto cioè quando x =pi/2



c'era un quesito identico nella seconda prova di matematica per liceo scientifico normale....io l'ho risolto proprio così adesso che im fai venire in mente...senza derivate ecc
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:46   #13
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
si ottiene che l'area è max per

1/2 cos A = 0 cioè A = Pi/2
Tenedo fissi i due lati... così cambia anche il perimetro comunque..
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 07-11-2004 alle 14:50.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:48   #14
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Questo vale solo per i triangoli isosceli, e infatti il triangolo isoscele rettangolo è quello di area massima.

e difatti stavamo dicendo questo...l'Area max si ha nel triangolo con un angolo retto....e quindi il triang.rettangolo
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:51   #15
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da kikbond
e difatti stavamo dicendo questo...l'Area max si ha nel triangolo con un angolo retto....e quindi il triang.rettangolo
Ho modificato perchè avevo inteso male la domanda
Si deve specificare cosa tenere fisso e cosa variare...
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 14:52   #16
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ho modificato perchè avevo inteso male la domanda
Si deve specificare cosa tenere fisso e cosa variare...

si...difatti lui nn avevo specificato con a,b fissi...io invece si
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v