Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2004, 22:39   #1
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
hd 120 su pc vecchio

Ho un pc pentium III 500 con scheda madre ms-6163va da quanto ho capito nn posso montare hd sopra i 30 gb.. conoscete qualche modo per poter montare un hd da 120? ho trovato un prog ma sembra non andare.. devo proprio cambiare pc?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 22:47   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se il bios non riconosce il disco mi pare che ci sia poco da fare
Forse installando Win XP e SP1 o 2, il sistema opertivo, ripeto "forse" lo vede, ma se metti XP su quel PC ti ci mette una mattinata ad avviarsi, ammesso che si avvii
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 23:16   #3
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4599
se il controller ata non lo vede credo sia impossibile rimediare

un mese fa ho montato un 80gb su un p3 600mhz ed ho avuto un pò di problemi

infatti collegavo l'hd e veniva visto da 8g, settando il jumper che lo castrava a 32gb vedeva giustamante 32gb
poi mi sono accorto che il proprietario di tale pc aveva collegato le unità ottiche sul canale ata0 e l'hd sul ata1
ho messo l'hd su 0:0 e le ottiche su 1.0 e 1.1 ed è tutto andato a meraviglia

ps: è un p3 con fsb a 100mhz e non ha l'agp, quindi una mobo orrenda , prova a vedere se magari non hai questo banale problema
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 18:21   #4
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
allora ho aggiornato il bios e l'hd da 120 va.. adesso però mi dice all'avvio che nn ho installato un ide ad 80 canali sul ide1 .. invece si che ho un ide a 80 canali sul ide1 (ho tradotto la frase dall'inglese spero sia giusta).. l'altro problema e che nn si spegne più il pc .. nn esiste piu l'apm e quando faccio chiudi sessione si blocca alla schritta (mi sembra) chiusura in corso, li fa il rumore di shutdown e il pc resta acceso ..? AIUTOOO

ps: che è una mobo orrenda?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 10:17   #5
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4599
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako
allora ho aggiornato il bios e l'hd da 120 va.. adesso però mi dice all'avvio che nn ho installato un ide ad 80 canali sul ide1 .. invece si che ho un ide a 80 canali sul ide1 (ho tradotto la frase dall'inglese spero sia giusta).. l'altro problema e che nn si spegne più il pc .. nn esiste piu l'apm e quando faccio chiudi sessione si blocca alla schritta (mi sembra) chiusura in corso, li fa il rumore di shutdown e il pc resta acceso ..? AIUTOOO

ps: che è una mobo orrenda?

i canali ide sono numerati 0 e 1, sei tu che li stai chiamando 1 e 2 o hai collegato gli hd sul canale secondario? prova a spostarli
inoltre controlla che i jumper sul hd e sulle unità ottiche siano settati correttamente

la mobo orrenda... una mobo per p3 che non ha la porta agp ed ha un bios che basta invertire i canali ide per mandarlo in tilt non credo ne tesserò mai le lodi!
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 12:55   #6
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
i canali come si fanno a chiamre? io ho primary e secondary ide .. gli hd sono 2 ma volendo posso montarne solo 1 si trovano sul primary ide .. il jumper dove deve essere messo? su quale delle 3 colonne ..??
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 13:06   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il problema credo sia completamente diverso: il sistema cerca un cavo ad 80 fili, e magari ce l'hai messo, ma la MB non è ATA66 e quindi il sistema si rende conto che il transfer rate non è quello che si aspetterebbe con una configurazione ottimale
Per questo deduce che tu non abbia messo il cavo adeguato
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 16:22   #8
EAT
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2
Ciao a tutti, posto qui perché ho un problema simile: mi si è rotto il mio vecchio hard disk da 20GB e pensavo di sostituirlo con uno un po' più grandetto (ne ho visti ad esempio da 160GB a prezzi convenienti). Il problema è che ho una MB un po' datata e non so fino a che dimensione lo può riconoscere. La MB è una ASUS P3BF e nel manualetto che ho io c'è scritto soltanto che supporta fino a UDMA33. Le mie domande sono:
1) Se compro oggi un hdd ATA/133, esso è retrocompatibile con la mia MB ATA/33?
2) Qualcuno sa per caso fino a che dimensione di hard disk la mia scheda madre può supportare?
Grazie.
EAT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:04   #9
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
credo 30 giga senza problemi se aggiorni il bios (io l'ho fatto) mi va anche da 120 .. adesso però nn ho più l'apm sotto windows e quindi devo spegnerlo a mano.. credo che siano alcune impostazioni del bios .. ho chiesto alla casa produttrice se mi da una mano a configurarlo..
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:15   #10
EAT
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2
Un mio amico mi ha parlato di un programma, l'ontrack diskmanager, che sarebbe in grado di farti utilizzare un hard disk di grosse dimensioni per intero facendo vedere al BIOS un disco di soli 30GB... tu sai qualcosa al riguardo? Lo hai provato? E soprattutto mi chiedo, visto che è un programma per windows, se volessi usare linux come dovrei fare?
EAT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:23   #11
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
guarda l'ho sul cd di pc professionale .. l'ho provato in teoria dovrebbe funzionare il problema è che a me si è bloccato a metà e quindi c'ho rinunciato .. cmq da quello che dicono tutti dovrebbe farlo quindi credo funzioni
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v