|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1325
|
Insonorizzazione pareti
Salve,
vivo in un condominio ed ho grossi problemi di inquinamento acustico a causa di una vicina di casa che di notte cammina con le ciabatte a tacco alto e sembra di avere una mandria di elefanti sopra il soffitto. La situazione sta diventando piuttosto critica perché la situazione non si risolve ed è oggettivamente difficile riuscire dormire in queste condizioni. Naturalmente è un problema che si trascina da anni, glielo ho già fatto presente più volte a lei ed al figlio, ma non ho mai ottenuto una soluzione definitiva al problema. Pensavo di insonorizzare le pareti delle camere da letto: è efficace come soluzione? Tenete presente che l'obiettivo è eliminare i rumori generati dalla persona che abita sopra di me, non dai rumori esterni (cioè anche quelli esterni, ma è secondario). Quanto pensiate che mi verrebbe a costare? (Le camere sono più o meno 3x4). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
|
una buona insonorizzazione costa un botto di soldi, a meno che tu ti metta a magnare ova tutto il giorno ed attaccare i cartoni sagomati alle pareti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Re: Insonorizzazione pareti
Quote:
.... x la spesa non saprei, credo nell' ordine dei 2 mila euro in su, nonostante il materiale in se costi molto poco (lastre di 1,5 m x 1,5 m costano sui 5 euro) poi ti ci vuole la manodoperae il rivestimeno in cartongesso ...... senti chi fa controsoffitti in cartongesso, di solito fanno preventivi gratuiti. ciao ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
Anc'io ho la famiglia che abita sopra a me che spacca le palle a tutte le ore! Certamente non ti conviene spendere soldi (e non sono pochi) per insonorizzarti la camera, ma se con le buone non ci sentono io ti consiglierei di fargli una bella querela, vedrai che poi si calmano! E comunque per risolvere il problema ho deciso che quando mi sposerò mi comprerò una casetta indipendente, niente vicini e niente rotture di coglioni!
![]() Mai più in un condominio!! ![]()
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Pensate che quelli che abitano sopra di me, tutti i giorni... e ripeto tutti i santi giorni, alle ore 01:00 si mettono a fare il bucato..... ma dico io, la demenza non ha limiti.
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1562
|
ci vorrebbe uno strato di roccia di lana, sughero un altro strato che nn mi ricordo come si chiama ce l'ho in camera...... il tutto costera un bel po
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1325
|
Grazie a tutti per le risposte: credo proprio che opterò per i servizi sociali, dato che si tratta di una vecchia pazza. Ha un figlio, però questo se ne frega dato che continua a lasciarla vivere da sola. Il mio timore più grande è il gas...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
|
l'insonorizzazione si fa con lana di vetro, di diverso spessore a seconda del risultato voluto, e poi chiudendo il tutto ovviamente con vari materiali.
auguri pero', e' un po' costoso e non porta benefici cosi' grandi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
|
x brigante: vedrai che quando ti sposi e vieni a sapere i prezzi delel casette singole, propendi per un appartamento!
![]() ![]() x vin81: si chiama lana di roccia e non roccia di lana ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
lana di roccia e lana di vetro sono isolanti termici ed acustici .. certo che per l'isolamento acustico si devono mettre in atto diversi accorgimenti e se si usano questi materiali si deve cercare di non far si che delle particelle si disperdano nell'ambiente (pare che siano cancerogene) ... un buon controsoffitto dovrebbe fare molto ... ma molti rumori si trasmettono attraverso le strutture per cui la soluzione ottimale sarebbe che chi ti sta sopra avesse uno strato isolante di un certo tipo sotto il suo pavimento .... la vedo dura
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
Quote:
![]()
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
tappi?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
oppure musica in cuffia. altrimenti cambia casa che é meglio findati! ![]() ![]() anche io ho lo stesso problema.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1562
|
seeeeeeeeee mo pe' na vecchia devo cambia casa
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1562
|
Quote:
vabhe dai mi sono impicciata con le parole ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
|
Se non ricordo male, l'onda sonora si trasmette anche lungo le pareti..
Il problema è comune anche nelle nuove costruzioni, dove non si riesce ad isolare perfettamente il pavimento dai muri perimetrali, questo perchè per isolare perfettamente un appartamento è necessario eseguire un pavimento "galleggiante" ovvero un pavimento in cui lungo il bordo perimetrale è presente un giunto elastico. Cmq con un controsoffito composto da materiale con il più alto assorbimento acustico che le tue finanze possono permettersi credo il problema un pò lo risolvi ![]() Ciauz!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Per me fai prima a prendere dei tappi, sono fenomenali........
![]() Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() o beh, io faccio casino con lo stereo, ma lo faccio ad orari decenti... non penso di spaccare troppo i maroni a quelli sotto ![]() cmq io m'incazzerei con quella lì, non mi pare giusto che devi spendere soldi solo perchè sta qua ha le ciabatte col tacco... ![]() idea: al suo compleanno gli regali delle ciabatte stealth ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.