Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2004, 10:01   #1
Borbone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
9700pro - 9800pro... tutta sta differenza?

La 9800pro è molto più potente della 9700pro?
Borbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 10:10   #2
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Re: 9700pro - 9800pro... tutta sta differenza?

Quote:
Originariamente inviato da Borbone
La 9800pro è molto più potente della 9700pro?
9700 pro 325/620.
9800 pro 380/680-700.
ciao.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 10:38   #3
Borbone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
Umm quindi con un semplice overclock la ci potrebbe portare ai livelli della 9800? Tutto lì?
Borbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 10:50   #4
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Borbone
Umm quindi con un semplice overclock la ci potrebbe portare ai livelli della 9800? Tutto lì?
si. ma calcola che la versione con la ram a 700 ha 256mega di ram anzichè 128.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 12:00   #5
Borbone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
umm io mi volevo riferire alle diff prestazionali tra 9700pro 128MB 256bit/ 9800pro 128MB 256bit...
Borbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 01:01   #6
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Io ho una 9700pro@378/330 e faccio 6000 punti al 3d2003.
Sono praticamente al livello di una 9800pro.

Tra 9700 e 9800 in pratica, sostanzialmente cambiano i clock, ma le prestazioni sono simili, solo lievemente superiori nella 9800.

Se cloccki una 9700pro come me, non vedrai praticamente differenza con una 9800pro. Il fatto è che non sempre ci arrivi ai fatidici 380/340 (Che poi effettivi sono su tutte le 9800pro 378/338...)

Io sono giunto rock solid daily use a 378/330.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 13:47   #7
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Diciamo anche che R350(9800) si avvantaggia leggermente rispetto all'R300(9700) nell'uso dei filtri
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily [email protected]) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 09:31   #8
Borbone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
Se ho capito bene la 9700 si modda in automatico a 9800 con i driver omega. Quindi se installo questi driver la differenza tra le due schede rimane solo il clock?
Borbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 15:22   #9
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
Guarda la mia sign.

Una 9700Pro che grazie all'aiuto e ai consigli di utenti quali Varenne, Kinderboy & Co. è stata spinta parecchio in là.....

E ancora ci sto lavorando .....voglio le RAM a 800 Mhz!!! Tenete conto che la frequenza attuale delle ram l'ho ottenuta a voltaggio di default....

Se non fosse per la placchetta infida così difficile da togliere!!! Mannaggia!!!!! A quest'ora avrei moddato anche il voltaggio della RAM
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 15:08   #10
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Guarda la mia sign.

Una 9700Pro che grazie all'aiuto e ai consigli di utenti quali Varenne, Kinderboy & Co. è stata spinta parecchio in là.....

E ancora ci sto lavorando .....voglio le RAM a 800 Mhz!!! Tenete conto che la frequenza attuale delle ram l'ho ottenuta a voltaggio di default....

Se non fosse per la placchetta infida così difficile da togliere!!! Mannaggia!!!!! A quest'ora avrei moddato anche il voltaggio della RAM
Ma tra la cornice della gpu e la vmod delle ram che relazione c'è?
Se fai la vmod devi solo montare dei dissipatori sulle ram.
Se togli la cornice vai su con la frequenza della gpu perchè migliori la dissipazione termica.
O ho capito male?

Se non vuoi correre rischi togliendo la cornice, vai da un lattoniere e ti fai dare un quadretto di lamiere di rame da 1,5 mm, smonti il dissipatore, ritagli un pezzetto di rame un po più grande della gpu, metti la pasta sopra e sotto e rimonti il dissi.

E' vero che non è l'ottimale, ma almeno non hai più aria tra la gpu e il dissipatore e a livello di conduzione termica dovresti migliorare decisamente, così puoi salire.

Ultima modifica di mekmak : 23-10-2004 alle 15:13.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 12:28   #11
beejey
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2640
Cambia dissi alla tua ati 9700pro con Arctic Cooling ATI VGA Silencer 1
arrivi facilmente alle frequenze della 9800pro 128mega anche di più

beejey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 16:56   #12
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da mekmak
Ma tra la cornice della gpu e la vmod delle ram che relazione c'è?
Se fai la vmod devi solo montare dei dissipatori sulle ram.
Se togli la cornice vai su con la frequenza della gpu perchè migliori la dissipazione termica.
O ho capito male?

Se non vuoi correre rischi togliendo la cornice, vai da un lattoniere e ti fai dare un quadretto di lamiere di rame da 1,5 mm, smonti il dissipatore, ritagli un pezzetto di rame un po più grande della gpu, metti la pasta sopra e sotto e rimonti il dissi.

E' vero che non è l'ottimale, ma almeno non hai più aria tra la gpu e il dissipatore e a livello di conduzione termica dovresti migliorare decisamente, così puoi salire.
forse intendeva la placchetta sull'alimentazione ma se vuole fare una vmod normale alle memorie non c'è bisogno di toglierla
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:19   #13
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da :::ani83::::
forse intendeva la placchetta sull'alimentazione ma se vuole fare una vmod normale alle memorie non c'è bisogno di toglierla

Si esatto...intendevo la placca di metallo che sul posteriore della scheda......

Scusa la domanda.....come non c'è bisogno di toglierla? Mi puoi ragguagliare? Dimmi tutto ti prego!!!!
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:36   #14
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Si esatto...intendevo la placca di metallo che sul posteriore della scheda......

Scusa la domanda.....come non c'è bisogno di toglierla? Mi puoi ragguagliare? Dimmi tutto ti prego!!!!

http://www.hwtweakers.net/postt2496.html

Le mod "normali" sono la VDD e la VGPU
Quindi per fare la VDD (ram) nn c'è bisogno di togliere la placchetta. Se vuoi fare anche la VDDQ devi toglierla ma questa modifica come la Vref la si fa soltanto per chi vuol guadagnare anche l'ultimo mhz possibile da un overclock molto spinto, niente di più.
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:45   #15
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da :::ani83::::
http://www.hwtweakers.net/postt2496.html

Le mod "normali" sono la VDD e la VGPU
Quindi per fare la VDD (ram) nn c'è bisogno di togliere la placchetta. Se vuoi fare anche la VDDQ devi toglierla ma questa modifica come la Vref la si fa soltanto per chi vuol guadagnare anche l'ultimo mhz possibile da un overclock molto spinto, niente di più.

Visto!!!!! Grazie amico!!!!!!!

Ho visto che ci sono questi.....

VDD
ISL6522 - 20k trimmer pin 5 (FB) e pin 7 (GND)
Default: 2.7v - 2.9v
Voltaggio Consigliato:
- Senza ramsinks: 3.2v
- Con ramsinks: 3.6v

VREF
ISL6522 - 50k Trimmer tra pin 5 (FB) e pin 7 (GND)
Default: 1.4v
Questo valore deve essere la 1/2 della VDDQ


Passi il Vdd e la semplice saldatura col trimmer......ma la VREF cosa è??? Ma la devo fare?
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 18:34   #16
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
no fai soltanto le prime due! vdd e vgpu
le altre due vanno fatte possibilmente insieme e servono proprio per avere gli ultimi mhz disponibili ma bastano e avanzano la vdd e vgpu
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 20:25   #17
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da :::ani83::::
no fai soltanto le prime due! vdd e vgpu
le altre due vanno fatte possibilmente insieme e servono proprio per avere gli ultimi mhz disponibili ma bastano e avanzano la vdd e vgpu

Ok!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Domani vado e colpisco....l'R300 è già a 2V....adesso spremo la RAM ......sono curiuso di vedere quanti Mhz riesco a gudagnare!!!

Che spettacolo questa Radeon 9700Pro.....mi da delle soddisfazioni a due anni a sta parte fenomenali!!!
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 00:40   #18
robris
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 720
Ma lol a me è rimasta in mano la placchetta posteriore senza volerlo... nn sapevo + come attaccarla cosi ho messo un po' di pasta termoconduttiva e 1 punti ndi attac su 2 chip che dovrebbe dissipare... messa a x e quei chip li ho solo sparsi per metà della pasta ma mi sa che nn fa bene contatto... ho montato anche un dissi passivo sulla placchetta ma siccome ho l'ali che se nn tengo il ventilatore acceso si spegne nn riesco a sentire è è caldo.. cioè è tiepido ma vorrei sentire senza ventilazione se è caldo così so se fan bene contatto... sentite ma quella placchetta serve gtatno? come posso collegarla meglio cosi levo l'attach con un po' di carta vetra a 600 che viene via unameraviglia dai chip senza fare danni
__________________
Enermax 535w,Q9400@3600,Asus p5q Turbo, 4gb corsair xms2 1066mhz,Sapphire 6850 1Gb 1000/1150 con l'artic colling extreme in conf. max 1050/1180 ...,wd 500 Gb raid 1
robris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 09:09   #19
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
si è importante.
La tua scheda video che pcb ha? la placchetta non ha i due buchi? mettici due viti nei buchi e della pasta termoconduttiva sui componenti.... Tipo la mia ma mantenendo il dissipatore originale...oppure se l'hai sostituiscilo pure con uno più decente..

http://img9.exs.cx/my.php?loc=img9&image=9700mod1.jpg
http://img50.exs.cx/my.php?loc=img50&image=9700mod2.jpg
__________________
.

Ultima modifica di ::::Dani83:::: : 26-10-2004 alle 09:12.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 13:08   #20
robris
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 720
Ok allora oggi provvedo appena torno dall'università
__________________
Enermax 535w,Q9400@3600,Asus p5q Turbo, 4gb corsair xms2 1066mhz,Sapphire 6850 1Gb 1000/1150 con l'artic colling extreme in conf. max 1050/1180 ...,wd 500 Gb raid 1
robris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v