Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2004, 13:14   #1
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Un "vero" POWER5 nei PowerMac e Xserve del futuro?

Ve lo riuscite ad immaginare? Io non ci riesco
L'attuale G5 è una versione castrata del POWER4 ed è già in grado di sostenere formidabili flussi di lavoro.

Un POWER5 con tecnologia dual-core nei futuri desktop PRO di Apple sarebbe semplicemente sensazionale.

Tra la AMD con i suoi ultimi "super" Athlon e la IBM con questi super chip portati nel mondo dei desktop è meglio che alla Intel si diano una bella scossa

Fonte:
http://www.macosrumors.com/102504A.php
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:24   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Mi lascia alquanto perplesso questa notizia: fare a meno dell'Altivec potrebbe comportare più svantaggi che vantaggi, proprio a causa del consistente impiego di questa tecnologia nell'ambito Mac (nel multimedia, in particolare).

Un Mac con Power5 "nudo e crudo" lo vedrei bene in ambito server, dove generalmente si fa meno delle estensioni SIMD come Altivec...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:50   #3
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
c'è qualcosa che non mi quadra sulle prestazioni...

http://www.lithium.it/dream0023p1.asp





".... Performance

A 2GHz Power5 dovrebbe esibire prestazioni superiori del +50% rispetto al Power4+ a 1.7GHz con software ricompilato per le nuove features e per il multi-therading, ciò renderebbe il singolo chip capace di circa 1600 SPECint2000base e 2300 SPECfp2000base, valori molto elevati, soprattutto considerando l'elevatissima scalabilità.
(un P4 EE a 3.4GHz sviluppa 1548 SPECfp, un Itanium 2 a 1.5GHz 2100 SPECfp).


insomma, più o meno è un itanium 2... è sì potente ma non così incredibile
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:51   #4
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
e c'è da dire che il procio che ha dato il risultato sopra indicato possiede 36mb di cahe L3! Dubito fortemente che su desktop lo dotino di così tanta memoria!
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:56   #5
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
E' presto per le speculazioni. Stiamo sempre parlando di un rumor. Non è neanche detto che da qui a quando "lo faranno" le cose non cambino. Magari ci metteranno pure l'altivec dentro (sempre che si possa fare) mantenendo tutto il resto... insomma io dico che ne vedremo delle belle.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 09:25   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
La vedo dura per l'Altivec.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 12:01   #7
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
La vedo dura per l'Altivec.
Perchè?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 15:03   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' difficile stravolgere un progetto così complesso come Power5 soltanto per far contenta Apple e aggiungere il supporto ad Altivec.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 16:37   #9
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
mah... secondo me ci hanno pensato bene e già in fase di progettazione, probabilmente, dovrebbero aver previsto che prima o poi, come è già successo, quei core sarebbero andati a finire in macchine workstation o server più piccoli.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 09:01   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Allora perché non integrare subito Altivec nei Power5? E' inutile sprecare risorse per due progetti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 09:49   #11
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Attualmete sono usati solo in sistemi server molto grossi
In sistemi del genere è molto più importante I/O in grado di lavorare un sistema rispetto all'elaborazione con istruzione come le Altivec, invatti hanno le così dette (da me) steppe di cache

togliere qualche core e cache da package attuale e aggiungere le Altivec non credo sia un grosso problema per IBM, sai quanto spazio c'è dopo una pulizia del genere ,in particolare pedendo come sono nati i primi PPC usati poi per dai Apple.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 14:37   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Piuttosto penso che sia naturale procedere come è stato fatto per il G5: prendere un singolo core e sistemarlo in modo da aggiungere le Altivec. Eventualmente pensando anche a una soluzione dual-core, ma non penso che IBM si spinga oltre: per chi vuole di più c'è sempre il Power5.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v