|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
lexmark X1130 ugello colore rosso danneggiato?
Salve ragazzi!
Ho un problema con la mia LEXMARK X1130!!!! Il problema è piu sulla cartuccia. io ricarico la catuccia con INK-JET Eco REFILL (ovviamente for LEXMARK) Ha stampato sempre decentemente, mentre oggi senza alcun motivo mi stampa a righe!!! ![]() Ho provato a fare la pulizia degli ugelli ed effettivamente il rosso esce ma un ugello di questo colore deve essere bloccato o rovinato perchè non spruzza più inchiostro. EVENTUALMENTE PER SBLOCARLO IN CASO DI OTTURAZIONE DA INCHIOSTRO SECCO (credo sia impossibile ha sempre stampato) POSSO IMMERGERE LA TESTINA IN QUALCHE SOLVENTE PARTICOLARE CHE PUO' SBLOCCARE LA PROBABILE OTTURAZIONE????? oppure devo rassegnarmi e pensare al peggio, ovvero sostituire l'intera cartuccia???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
puoi provare col liquido apposta che vendono i vari fornitori di inchiostro, ma prima senza spendere un'euro puoi provare a smontare la cartuccia dalla stampante, prendi un panno morbido e lo bagni con acqua calda, e provi a tamponare un po' la cartuccia dove ci sono gli uggelli fai alcuni tentativi, mi raccomando sempre con acqua calda!se così non risolvi prova col vapore, puoi usare il ferro dà stiro come prendere un pentolino con dell'acqua metterlo sul fuoco, porti a ebollizione e poi con un colino lasci sospesa la cartuccia sul pentolino in maniera che prenda il vapore che vien sù lasciala così dai 5 ai 10 minuti dipende dall'incrostazione....mi raccomando che non si bagni la cartuccia con l'acqua bollente.
se invece si è bruciato l'uggello cosa possibile anche lei, purtroppo non puoi farci nulla....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
|
Probabilmente si tratta della testina di stampa leggermente intasata dall'inchiostro essiccato, se la testina non è stata molto 'sfrutatta''solitamente si risolve tenendola 15/20 minuti a bagno in una ciotolina o il fondo di un bicchierino di carta, con 1 cm di acqua calda,
>>>>>>>>>>>>>>>> Versate alcuni ml di acqua calda in un piccolo contenitore o bicchierino di plastica in misura tale che, appoggiandoci la cartuccia in posizione verticale, SOLO la testina di stampa sia immersa nel liquido. Lasciatela a bagno nel liquido sino a quando, tamponandola delicatamente con un fazzolettino di carta, si distingua una striscia rettangolare nera o, nel caso di cartucce a tre colori, tre striscie colorate (ciano, magenta, giallo). Se l'essicazione è leggera, bastano 10/15 minuti, se necessario, ripetere l'operazione. Asciugate la cartuccia accuratamente prima di reinstallarla nella stampante. <<<<<<<<<<<<<<< Per una migliore pulizia della testina di stampa è utile versare alcune gocce di acqua (distillata è meglio) nella sede (pad) dove va a parcheggiarsi la testina di stampa quando è a riposo. Il pad della testina di stampa è sulla dx all'interno della stampante, facilmente accessibile quando la testina è in posizione di 'cambio cartucce'. Alla base del pad c'è un 'materiale gommoso' (attenzione a non toccarlo con le dita, è completamente intriso di inchiostro) dove appoggia la testina di stampa quando è a 'riposo'. La sua funzione è di proteggere la testina di stampa dal contatto con l'aria. Le gocce vanno versate sopra il materiale gommoso.
__________________
Experimental Dinamic html Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
forte la storia del vapore!!!!!
devo assolutamente provare... oppure avete detto con dell'acqua calda... stasera provo!!! Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
ho provato con il vapore ed effettivamente la qualità di stampa è migliorata, ma il rosso continua a dare lo stesso problema!
non ho provato però ad immergere la testina in acqua calda, ma penso che avendo provato con il vapore sia inutile! per evitare di spendere soldi possso provare a mettere acqua calda calda nella cartuccia dove c'è il rosso, diciamo come se ricaricassi la cartuccia con acqua? oppure che soluzione mi dai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
o la immergi in acqua calda o la tamponi con lo straccio morbido imbevuto di acqua calda...
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
Quote:
niente da fare.... mi dovrò rassegnare e comprarne un'altra! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
prova come spiegato dà netservice...di + non sò che dirti....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.