| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-10-2004, 00:32 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Milano 
					Messaggi: 1
				 | 
				
				Ottimizzare Boinc sotto Linux
			 
		Ciao a tutti, Quando si lancia Boinc sotto Linux, questo ad ogni nuovo pacchetto lancia il seti@home con priorita' 19. Questo significa che il Sistema Operativo lo considera di "poco conto" e i tempi di elaborazione si allungano considerevolmente. Per aumentare la priorita' in modo automatico, cosi' da velocizzare il numero di pacchetti e quindi dedicare piu' CPU al seti@home, e' possibile fare questa semplice operazione: Loggarsi come root. scrivere: crontab -e inserire la riga seguente: 30 * * * * renice 5 `pgrep seti` salvare il file ed uscire. Tale comando viene lanciato automaticamente dal sistema ogni 30 minuti, verifica l'esistenza del processo seti@home attivo e ne impara il numero di PID. Dopodiche' associa ne associa il valore 5 al posto di 19. Dai test che ho effettuato, valori compresi tra 1 e 5 non appesantiscono troppo la macchina Linux, permettendole di lavorare in maniera fluida anche con tutto il resto. Dare valori inferiori a 0, potrebbe creare problemi in quanto si rischia di dare maggiore priorita' al seti@home rispetto a funzioni vitali del sistema, con conseguente eccessivo rallentamento della macchina (in particolar modo se si usa anche X) Per chi non lo sapesse, il Nice di un processo e' quel valore che va da -20 (massima priorita') a +20 (scarsa priorita'). Piu' e' basso il valore, piu' la CPU gli dedichera' tempo e importanza. Giorgio (Esp) 
				__________________ Se fossimo soli nell'Universo, sarebbe un enorme spreco di spazio | 
|   |   | 
|  23-10-2004, 00:39 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Vicopisano (PI) 
					Messaggi: 11652
				 | 
		Grazie per questo trucco interessante sotto linux!   Ultimamente ci sono diversi scaccolatori che usano il pinguino!  Sarebbe interessante anche un paragone prestazionale tra il client win e il client linux, ma devo trovare il modo di fa andare la wu test che sta nel source code!  Ciao, GHz   
				__________________ >>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<< You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!  | 
|   |   | 
|  23-10-2004, 01:56 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: Firenze 
					Messaggi: 1194
				 | 
		...ma potresti anche joinare il Team o sommo scaccolatore pinguinoso    | 
|   |   | 
|  23-10-2004, 02:03 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 2846
				 | 
		Sei veramente gentile, grazie per gli utili consigli. Gli amici del pinguino apprezzeranno. Mi farebbe veramente piacere se decidessi di entrare nel nostro Team. Sei il benvenuto. Grazie ancora per i consigli. Tommy.73   
				__________________ Chiedimi di BOINC.Italy  Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU) Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti) | 
|   |   | 
|  24-10-2004, 18:27 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 
					Messaggi: 5986
				 | 
		io quando lancio il boinc sul mio muletto me lo fa girare in automatico minimo al 99% della cpu   .. si vede che capisce da solo che e' importante come processo   
				__________________ Steam : azatoth81 Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










