Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2004, 12:37   #1
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3987
NUOVE INDISCREZIONI R480/430 !

Leggete qui :

http://www.hardware-mania.it/modules...rticle&sid=886
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 13:03   #2
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
bello schifo
0.13, due slot di raffreddamento, stessa minestra riscaldata
boh ati mi sta deludendo parecchio


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 13:20   #3
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ultimamente Ati ha presentato dei prodotti strani.
Io naturalmente anche se mi piace molto la V9999 GT 128 che mi piacerebbe prendere preferisco le X800 alle 6800 ma nella fascia media e bassa le 6600 e 6200 sono le migliori.
Se adesso presentano queste schede sono proprio dei pagliacci.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 13:38   #4
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3987
io personalmente ritengo la 6800GT la migliore scheda degli ultimi 12 mesi, sia per prestazioni che per contenuto tecnologico.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 14:02   #5
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
L'architettura NV40 è più pregiata/complessa/efficiente di quella R420.

Innanzitutto è stata fatta EX-novo e non come Ati che ha riscaldato la minestra come dice qualcun'altro in questo thread.

E' più complessa per gli shader 3.0 l'ultrashadow 2 e altre chicche

Per quanto riguarda l'efficienza è pur vero che un X800XT PE rende meglio di un 6800Ultra, ma in che condizoni?

Cioè il 6800Ultra più o meno riesce a tenere il passo di X800XT PE con 120Mhz di core in meno, 100Mhz di ram in meno, 100 milioni di poligoni al sec in meno è una banda passante leggermente inferiore (35,2 contro 35,8),
Ciò significa, secondo me , che se nvidia proponesse un modello di 6800ultra di pari frequenze di un X800Xt PE, la 6800 sarebbe in vantaggio sulla x800. Questo ovviamente in teoria, ma sembra abbastanza ovvio però no? E' come overclocckare tantissimo un 6800ultra e certo che la superi una X800. Correggetemi se sbaglio

Se poi aggiungete che in Call Of Duty e Doom3 una 6800GT riesce a superare un X800XT PE allora è fatta! La precedente 5950 Ultra FX non riesce a superare un 9800XT ne in Doom3 ne in Call Of duty. Solo in Quake 3.

Qundi Nvidia h adavvero creato un architettura nuova con la serie 6800 e fa bene chi lo dice a dire che il 6800GT è la miglior scheda col rapporto prezzo/prestazioni in assoluto. La X800pro non è in grado di impensierirla. Inoltre a 448€ c'è la Gainward che presta come una Ultra , meglio di così

Praticamente io sono passato da sotenitore di Ati e possessore di Ati a Nvidia

Ultima modifica di BTinside : 22-10-2004 alle 17:45.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 14:28   #6
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da BTinside
non come Ati che ha riscaldato la minestra
si, ma se la minestra è ottima, è buona pire riscaldata, se riscaldi l'acqua (nv30) non sarà mai minestra quindi nvidia ha dovuto fare tutto ex novo per forza
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 14:39   #7
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Sull'NV40 potete dite quello che volete ma io non guardo solo il contenuto tecnologico ma anche altri aspetti che per altro in passato ho gia detto e quindi continuo a preferire le X800.
Se avete letto il mio post predecente capirete che non sono a favore di Ati o Nvidia.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 14:39   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Francamente mi chiedo cosa vi aspettavate da un refresh. Non è una gpu nuova. Si vocifera addirittura che NV45 non sia altro che un NV40 pci-ex nativo. Entrambe le gpu sono ottime (r420 e nv40) non vedo perchè spendere inutilmente soldi in ricerca ora. Con R520 pronto e Nv50 sicuramente sulla buona strada.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 14:42   #9
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da BTinside
fa bene chi lo dice a dire che il 6800GT è la miglior scheda col rapporto prezzo/prestazioni in assoluto. La X800pro non è in grado di impensierirla. Inoltre a 448€ c'è la Gainward che presta come una Ultra , meglio di così
Francamente a dire che una scheda da un milione di lire circa possieda il migliore rapporto prezzo prestazioni ce ne vuole...
Le 6600GT e X700XT cosa sono allora? Quelle con il migliora rapporto prestazioni/superficie?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 14:43   #10
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Dimenticavo, se mi date tempo preparo una paio di slides ufficiali Ati con la roadmap fino al 2026
Veramente qualcuno crede a quella roba?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 14:44   #11
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se vogliamo dire la vera scheda con il miglior prezzo/prestazioni e la 6600GT dato che si trova a poco più di 200 euro ed ha ottime prestazioni e non la 6800GT che costà più del doppio.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 14:47   #12
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Dimenticavo, se mi date tempo preparo una paio di slides ufficiali Ati con la roadmap fino al 2026
Veramente qualcuno crede a quella roba?
Infatti prensandoci bene potrebbe essere un fake.Comunque se le presentassero Ati farebbe una enorme cavolata in quanto mettono fuori dei prodotti solo rimarchiati e aumenterebbero ulteriormente la confusione sul mercato delle schede grafiche.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 14:51   #13
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
E' la normale evoluzione del mercato, migliorano i processi produttivi e le maschere di produzione e si possono permettere gpu con frequenze superiori di fabbrica. Le schede rimpiazzerebbero le attuali e nessun casino si creeberre (credi che Nvidia non abbia un NV45?). Solo che la slide fa veramente pietà Anche la 9800 non era altro che una 9700 con frequenze superiori, eppure nessuno si è lamentato, allo stesso prezzo di una 9700 Pro prendevi una 9800 Pro. Sarà la stessa cosa, al posto di una X800 prenderai una X900... Non ci vedo niente di strano.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 15:37   #14
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da BTinside

Ciò significa, secondo me , che se nvidia proponesse un modello di 6800ultra di pari frequenze di un X800Xt PE, la 6800 sarebbe in vantaggio sulla x800. Questo ovviamente in teoria, ma sembra abbastanza ovvio però no? E' come overclocckare tantissimo un 6800ultra e certo che la superi una X800. Correggetemi se sbaglio

Praticamente io sono passato da sotenitore di Ati e possessore di Ati a Nvidia

si ma che vuol dire...mica si valuta un progetto a parità di mhz... ati ad esempio sta usando il low-k per salire di più rispetto alla controparte invidia...nvidia tra l'altro è stata costretta a cambiare per via dell'architettura fallimentare della generazione precedente, cosa ovviamente che non è successo ad ati..

l'unico errore di ati è stato non aver presentato una 16 pipeline a 450 euro..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 17:34   #15
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Non è una gpu nuova. Si vocifera addirittura che NV45 non sia altro che un NV40 pci-ex nativo
Come no? Anche le recensioni di Hwupgrade e Tom's Hardware lo dicono. Queste cose le ho apprese da lì io.

"Le 6800 di ogni fascia riescono ad essere migliori e più efficienti delle loro controparti FX della stessa fascia.">anche queste sono parole di uno dei due siti

Magari si NV45 sarà un NV40 , ma da NV3x a Nv4x la differenza c'è, secondo me e nn solo.
----------------------------------------------------------------------------------

Quote:
Francamente a dire che una scheda da un milione di lire circa possieda il migliore rapporto prezzo prestazioni ce ne vuole...
Scusate ho dimenticato ua frase importante : La 6800GT ha il miglior rapporto/ prezzo prestazioni in assoluto nella sua categoria , quindi X800pro etc..
E poi un milione di lire circa è quella portata ad ultra. Una 6800GT se sai dove comprarla ti costa 350/370€
----------------------------------------------------------------------------------

Quote:
Se vogliamo dire la vera scheda con il miglior prezzo/prestazioni e la 6600GT dato che si trova a poco più di 200 euro ed ha ottime prestazioni e non la 6800GT che costà più del doppio.
Stesso discorso di prima, ho dimenticato ad aggiungere "nella sua categoria "

------------------------------------------------------------------------------------

Quote:
si ma che vuol dire...mica si valuta un progetto a parità di mhz... ati ad esempio sta usando il low-k per salire di più rispetto alla controparte invidia...nvidia tra l'altro è stata costretta a cambiare per via dell'architettura fallimentare della generazione precedente, cosa ovviamente che non è successo ad ati..
Si lo so, hai perfettamente ragione, ciò che conta di più non sono i mhz ma l'architettura, però forse non mi hai capito bene in quanto,
proprio perchè parlavo dell'efficienza superiore (una mia idea e un idea della recensione di Hwupgrade o Tom's Hardware, non ricordo) dell'architettura NV40 se si alzassero le frequenze a pari livelli di una X800XT PE riusciremmo sicuramente a superarla>>
In parole povere:
ipotizzando una situazione pari frequenza per core e ram ci sarebbe efficienza superiore dell'architettua NV40
In quanto 6800Ultra regge il paragone di X800XT con frequenze,banda,poligoni inferiori.

vi posto dei link:
nel primo c'è scritto che NV40 è un progetto totalmente nuovo, così per farvi vedere che non è solo una mia idea

http://www.hwupgrade.it/articoli/1004/index.html


In quest'altro c'è una sorta di apllicazione della mia teoria riguardante la miglior efficineza di NV40 a parità di frequenze.
Praticamente hanno testato la Gainward CoolFX Ultra/2600 che può essere portata alle frequenze di 470/1252
E bene a queste frequenze la scheda riesce a superare la X800XT PE in un test dove la 6800ultra normale non ce la fa.
Pensate sun po' se le frequenze salissero fin quelle di una X800XT PE 520/1200. Capito cosa voglio dire?

Fate un salto quì per vedere: http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...oolfx_ultra-08



Questo spezzone di Tom's Hardware parla sempre della maggior innovazione di NV40 rispetto R420
Il problema è che i pochi sforzi fatti per la progettazione portano ad alcuni svantaggi. A livello tecnologico, ora l'architettura 3D di ATi è indietro rispetto a quella di NVIDIA, che può vantare a piena ragione di avere il chip più innovativo e con più caratteristiche. Sebbene le schede X800 possono elaborare codice shader più lungo e complesso rispetto alla R9800XT, sono ancora limitate a una precisione in virgola mobile a 24 bit e allo ShaderModel 2.0

Quì c'è un documento che critica pesantemente(forse hanno esagerato) l'architettura R420 come obsoleta:
http://www.elitebastards.com/page.ph...d=1&comments=1



Anche se poi si sà che Ati ha i motori shader più efficienti, un AA di qualità leggermente superiore e una maggiore resistenza al calo dei frame attivando i filtri.



[Attenzione ragazzi io con tutti questi link di dimostrazione non voglio imporre niente a nessuno, sono solo mie idee nate sulla base di documenti e recensioni sparse per internet. Potrebbero non essere l'assoluta realtà dei fatti ma il forum è fatto per conforntarsi. Quindi concludo ritenendomi felice che questo argomento abbia suscitato più riscontri, dal confronto nasce anche l'esperienza.

Ultima modifica di BTinside : 22-10-2004 alle 17:43.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 18:52   #16
superCippo
Senior Member
 
L'Avatar di superCippo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da BTinside
L'architettura NV40 è più pregiata/complessa/efficiente di quella R420.

Innanzitutto è stata fatta EX-novo e non come Ati che ha riscaldato la minestra come dice qualcun'altro in questo thread.

E' più complessa per gli shader 3.0 l'ultrashadow 2 e altre chicche

Per quanto riguarda l'efficienza è pur vero che un X800XT PE rende meglio di un 6800Ultra, ma in che condizoni?

Cioè il 6800Ultra più o meno riesce a tenere il passo di X800XT PE con 120Mhz di core in meno, 100Mhz di ram in meno, 100 milioni di poligoni al sec in meno è una banda passante leggermente inferiore (35,2 contro 35,8),
Ciò significa, secondo me , che se nvidia proponesse un modello di 6800ultra di pari frequenze di un X800Xt PE, la 6800 sarebbe in vantaggio sulla x800. Questo ovviamente in teoria, ma sembra abbastanza ovvio però no? E' come overclocckare tantissimo un 6800ultra e certo che la superi una X800. Correggetemi se sbaglio

Se poi aggiungete che in Call Of Duty e Doom3 una 6800GT riesce a superare un X800XT PE allora è fatta! La precedente 5950 Ultra FX non riesce a superare un 9800XT ne in Doom3 ne in Call Of duty. Solo in Quake 3.

Qundi Nvidia h adavvero creato un architettura nuova con la serie 6800 e fa bene chi lo dice a dire che il 6800GT è la miglior scheda col rapporto prezzo/prestazioni in assoluto. La X800pro non è in grado di impensierirla. Inoltre a 448€ c'è la Gainward che presta come una Ultra , meglio di così

Praticamente io sono passato da sotenitore di Ati e possessore di Ati a Nvidia
per quanto riguarda le frequenze hai detto una castroneria..... nn puoi paragonare 2 chip differente dicendo ke uno pur avendo meno mhz sta dietro a quella d piu mhz... è un ragionamento sbagliato xke, appunto sono 2 tecnologie diverse.
per secondo, hai fatto dei paragoni assurdi dicendo ke, la 6800gt supera la x800xtPE in doom3... oramai penso ke anke la mia sedia sa ke le nvidia nel campo ogl sono piu veloci d ati... se provi a far partire un farcry o un tocaricedriver2 la storia cambia...
Invece il discorso ke la 6800gt sia la migliore skeda prezzo\prestazioni del momento t do ragione, difatti l'ho consgiliata al mio amico....Ma nn puoi paragonarla con la x800xt è su un altro livello
__________________
Intel Core 2 Duo 6300@2800Mhz (400*7) / Zalman 9500 / Asus P5b Deluxe / 2x1gb Kingston DDR2 333@400 / xfx 8800gts 640mb / X-Fi Xtreme Audio
superCippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:29   #17
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
per quanto riguarda le frequenze hai detto una castroneria..... nn puoi paragonare 2 chip differente dicendo ke uno pur avendo meno mhz sta dietro a quella d piu mhz... è un ragionamento sbagliato xke, appunto sono 2 tecnologie diverse
naaaaaaaaaaaaaaaaaa !!Perchè non riesco a spiegarmi??!

Appunto perchè sono due chip differenti uno, pur avendo meno mhz ,sta dietro all'altro!!!

Non credi che se fossero stati due chip uguali(X800XT contro X800XT) quello con frequenze più basse avrebbe reso di meno?

Ed invece essendo due chip differenti, ma avendo un divario di mhz notevole per il core, quasi si equivalgono.

Se fossero stati un X800XT da 400/1100 e un X800XT 520/1200 allora è ovvio che quella con frequenze più alte risulti abbastanza più performante, perchè sono due chip uguali

Ma invece sono 6800Ultra 400/1100 e X800XT PE 520/1200 e pur avendo un divario di mhz quasi si equivalgono perchè sono due chip differenti

E lamia teoria, probabilmente del tutto infondata, ma pur sempre ricavata da quella di Tom's hardware, era quella che proprio perchè sono 2 chip differenti il 6800ultra tiene testa al''X800XT avendo frequenze inferiori, proprio perchè è un architettura diversa , e per questo sembra più efficiente.

più di così non so come farmi capire


Capisci ora cosa voglio dire??
speriamo bene

Ultima modifica di BTinside : 22-10-2004 alle 19:32.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 20:35   #18
superCippo
Senior Member
 
L'Avatar di superCippo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 809
capisco perfettamente quello ke vuoi dire....... un po come gli athlon e i p4... sono 2 tecnologie differenti.. nn si puo dire "se un athlon arrivasse a 4 ghz sarebbe il pc piu performante al mondo".. ogni casa a una sua tecnologia e i mhz vengono sfruttati diversamente...
solo ke tra amd e i p4 cè un abisso, mentre tra una x800xt pe e una 6800ultra no
e giusto per fare un po d flame, (skerzo!!!) una x800xt PE superpompata supera due 6800u in slimode
__________________
Intel Core 2 Duo 6300@2800Mhz (400*7) / Zalman 9500 / Asus P5b Deluxe / 2x1gb Kingston DDR2 333@400 / xfx 8800gts 640mb / X-Fi Xtreme Audio

Ultima modifica di superCippo : 22-10-2004 alle 20:37.
superCippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 21:32   #19
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
E' più complessa per gli shader 3.0 l'ultrashadow 2 e altre chicche
Gli SM 3.0 sono una buffonata che ci fanno bere, sono i SM 2.0 b infatti offrono le stesse "opzioni" grafiche, ma solo con un 7% teorico di velocità di elaborazione degli algoritmi in +.

il DC3 dove lo mettete??? quello mi sembra rivoluzionario, compressione 4:1 delle normalmap senza calo di prestazioni e qualità.

X i 2 chip, è lo stesso discorso AMD , Intel, mandate una A64 a 3.6 Ghz e vedete cosa vi combina....

Cmq da ricordare che nonostante la X800 XT e X800 Pro hanno frequenze maggiori, consumano e scaldano meno delle rispettive concorrenti.

Stilizzando l'attuale situazione top level abbiamo:
Che la X800 XT > 6800 Ultra
e la 6800 GT >= X800 Pro

e che una X800 XT pompata è migliore di 2 6800 Ultra in SLI

L'unico sbaglio di ATI è stato quello di non esibile una X800 Pro a 16 Pipe. e tirare fuori una X300 che costa + di 20€
----------------------------------------------------------------------------------

Cmq se ATI presenta questi chipset, l'R480 ok è un affinamento della XT e fa ben 13500 punti al 3dmark 03 @ default

...ma l'utilità dell'R430 quale è???? una scheda che ha le prestazioni di una X800 Pro ma con 16 pipe???

ed in oltre la R480 e R430 sono entrambe in versione XT e Pro???
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 23:06   #20
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Ah alla fine vedo ke mi avete ben compreso, e avete capito che anche io evidenziavo l'efficienza di 2 architetture diverse
Bello l'esempio AMD-Intel, è azzeccato. Secondo quel ke volevo dire io allora si vede che l'architettura AMD è più efficiente, perchè nei puri calcoli velocistici i mhz netti e puri dei Pentium 4 si fanno notare, ma nei giochi gli Amd risultano più efficienti.


Quote:
Gli SM 3.0 sono una buffonata che ci fanno bere, sono i SM 2.0 b infatti offrono le stesse "opzioni" grafiche, ma solo con un 7% teorico di velocità di elaborazione degli algoritmi in +.
Mi hai fatto pentire di aver preso la 6800ultra

Cioè sei sicuro di quel ke dici?! Guarda che la demo Nalu utilizza una caratteristica degli shader 3.0
Dove l'hai appresa questa cosa? è appurata?

Come si può truffare in questo modo, scrivendo full Directx9c
compatible??? quando invece non lo è?

Ma tu guarda un po', cioè se nn era per gli shder 3.0 mi prendevo la X800XT! solo solo che sacrifica un solo molex e bastano 350w di ali

Per quanto riguarda l'errore di Ati con la X800pro io l'ho sempre sostenuto, ha sabgliato mettendo le 12 pipeline, a quest'ora avrebbe venduto molte più schede.
Che la X800XT PE è superiore (ma non in tutto) alla 6800ultra si sapeva

Cosa intendi per X800XT pompata????E' vero che l'incremento di prestazioni delle 6800 in SLI è di circa il 40% ma Non penso che la x800 possa essere spinta tanto da superare due 6800ultra SLI

non è cmq DC3 è 3Dc

Ultima modifica di BTinside : 22-10-2004 alle 23:09.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v