|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13364.html
Linspre ha sviluppato un sistema per rilevare il numero di pc che utilizzano linux, uno strumento utile per quantificare la diffusione del fenomeno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4398
|
come se fossimo controllati già poco...
che dire deludenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Bè non mi stupirei se pure mamma microsoft avesse un sistema simile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4398
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
|
Sono perfettamente d'accordo con tutti voi, è mai possibile che fanno di tutto per limitare la nostra privacy, adesso si inventano queste stupidate...
Perchè non si impegnano a migliorare i propri sistemi operativi, magari rendendoli più "leggeri"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Senz'altro i miglioramenti vengono sempre ricercati; resta però il fatto che c'è ben poco da stare allegri se loro hanno di queste potenzialità. Privacy? Un privilegio di pochi...come si suol dire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
x lasco
Secondo te microsoft sa cercando di fare sistemi + leggeri???? longhorn allora? non vorrai venire a dire che è un sistema leggero! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
|
Registrano i pc che si collegano a Internet (e come? sembra quasi tratto da una di quelle mail bufala che circolavano un pò di tempo fa) oppure sono le registrazioni via Web di chi ha attivato Linspire per la prima volta?
In ogni caso non si può certo dire che ciò mi faccia venir voglia di usare Linspire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
Bah, vedere quale sistema operativo si usa è banale: avete mai visto quei siti dove, nella homepage, ti dice il tuo IP, il tuo OS, e il tuo browser? Ecco, basta usare questi trucchetti per fare una mappa affidabile, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
|
@marck77
quello è un javascript che riesci a vedere solo tu, cioè il possessore del sito non lo saprà mai
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 16
|
Re: @marck77
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Privacy
In realtà non è necessario ricorrere a Javascript nè a form nascosti o altri trucchi 'sporchetti'. Se andate a vedere le intestazioni delle richieste HTTP, si vede che il browser stesso invia un sacco di informazioni su se stesso, il sistema operativo, la risoluzione dello schermo, eccetera. Tuttavia, non mi pare che il database di Linspire rappresenti un pericolo per la privacy più di quanto lo sia l'affermazione "a Milano abitano 2 milioni di persone". Se foste milanesi pretendereste che l'affermazione venga modificata in "a Milano abitano 1999999 persone" per difendere la vostra privacy?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
x megabit:
avere info su cio' che usi e' molto + semplice di quello che pensi. gli header http come diceva qualcuno gia' ti danno tante info e per un sito ci vuole ben poco a memorizzare tali info! C'e' anche poi da dire che alcuni browser mentono sulla loro identita' a favore di una maggiore compatibilita', vedi Opera che si puo' far riconoscere come: IE, Mozilla o Opera! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
quasi nessun sistema operativo è piu' "leggero" della versione precedente,
windows lo conosciamo e se guardate anche tutte le distribuzioni linux/osx vedrete che di anno in anno i requirement minimi per usare un'interfaccia grafica crescono... quindi non splaliamo m.... sempre da una parte |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
x stefanotv:
ho installato recentemente la Slackware 10.0 (uscita a giugno 2004) che monta KDE 3.2.3 su di un portatile Pentium 75 mhz o 90 al max. Ti diro' che, a parte il caricamento iniziale, non gira poi cosi' malissimo, ovviamente sono stra-sicuro che WinXP non sarebbe altrettanto veloce, perche' delle volte fa gia' fatica sul mio Athlon 800... Quindi prima di ribattere cerca di informarti meglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1904
|
non mi sembra una cosi grossa violazione della privacy
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.