Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2004, 15:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1101/index.html

Dopo VIA, anche NVIDIA lancia una piattaforma chipset per processori AMD Athlon 64 dotata di supporto alle nuove periferiche PCI Express. Non solo: con nForce 4 NVIDIA propone la propria soluzione per configurazioni SLI

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 15:53   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3560
E' un Nforce 3 "Barottato" con l'aggiunta del PCI-ex.

Ottimo il controller dell'HD.

CMQ:

"Il divario è pienamente giustificato dal fatto che la reference board non è ottimizzata per le pure prestazioni velocistiche, ma serve quale base di analisi delle caratteristiche"




Di sicuro Via & SiS non rimarranno a guardare!

Ultima modifica di Max Power : 19-10-2004 alle 16:15.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:07   #3
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3891
fa paurosamente schifo come prestazioni in 3d.Nel 3dmerd2k5 perde addirittura 600 punti rispetto alla vecchia nforce 3!!!
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:09   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24959
e via riesce a stare dietro nonostante il controller ram sia integrato... è un caso disperato ormai...
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:10   #5
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
praticamente l'nforce 4 perde il confronto con nf3 in tutti i test
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:12   #6
FLikKo
Senior Member
 
L'Avatar di FLikKo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: N A P O L I
Messaggi: 527
non dimenticatevi che e' una reference board... penso che quando entreranno in commercio versioni built by abit asus ecc.... quei punteggi li potrebbero incrementare.... o no?
FLikKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:13   #7
Iociprovo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bosco Chiesanuova (vr)
Messaggi: 263
Si, tenete presente che è una mobo pre-produzione, con driver probabilmente ancora acerbissimi...
Iociprovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:14   #8
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
comunque sia mi aspettavo qualcosa di meglio come prestazioni.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:19   #9
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
a me interessa solo una cosa.Che facciano un scheda madre nforce 4 per socket 754 così portò tenermi il mio athlon 64 3000+ così da abbinarci una scheda video basata su NV50 o R520 che sicuramente non faranno in versione agp.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:31   #10
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
MA...

MA SCUSATEMI, MA NON SUPPORTA NCQ ?? native command queing per gli HD ??
sarebbe assurdo :o

Qualcuno sa qualcosa ? Non mi serve a niente il resto, il collo di bottiglia sono gli HD, se non mi danno il 20% in più col NCQ (magari che si possa sfruttare pure in raid) allora non me ne faccio niente ! mi compro il via che usirà e andrà meglio...
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:36   #11
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Raga, ma il Native Command Queueing?????

Cmq, si sa quanto costa?
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:51   #12
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
vorrei ricordare a tutti alcuni aspetti

oltre ai motivi di "lentezza" citati nelle conclusioni dell'articolo vi sono certamente dei problemi legati ai Driver, che sono spiegati nella pagina relativa ai "giochi 3d"

I driver sono acerbissimi (vd pag. "giochi 3d")

x chi si aspettava un boost di prestazioni:
la differenza principale tra l'nForce3 e il 4 è il bus PCI-ex al posto dellAGP 8x. Ma il PCI-ex non aggiunge potenza al sistema. Si è solo allargata un'autostrada, ma a parità di caselli (GPU) ciò che ne esce non cambia.
Inoltre tenete presente che i processori AMD hanno il controller della ram integrato nel core. Quindi un chipset x AMD64 ha meno impatto sulle performance del sistema.

Lodo nVidia per lo sforzo che ha fatto con le nuove funzionalità! dal raid all'nTune e al firewall
Complimentoni veramente!

Quella nuova porta mi incuriosisce una cifra!!! Ma a che cavolo serve?
Forza ragazzi: andiamo a caccia di info!
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:53   #13
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da Slamdunk
Raga, ma il Native Command Queueing?????

Cmq, si sa quanto costa?
Dovrebbe supportarlo. Se non sbaglio era nelle specifiche del collegamento a 3 Gb/s del SATA.
l'Ncq è una caratteristica che deve esserci!

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:57   #14
telly
Senior Member
 
L'Avatar di telly
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da trecca
praticamente l'nforce 4 perde il confronto con nf3 in tutti i test
XTrecca
Ma io mi chiedo, come si possono scrivere certe cose?
Come si può confrontare un prodotto retail con un bios maturo e ottimizzato di un mostro di potenza come la NF3 di MSI con un prodotto nuovo non ancora immesso sul mercato come NF4?
E' ovvio che bisogna dare tempo a NVIDIA e ai suoi partner di sviluppare dei nuovi bios e dei nuovi driver, è normale che le reference board non abbiano prestazioni da paura.
Invece delle pure prestazioni velocistiche darei un occhio invece alle numerose feature tecnologiche di questa nuova soluzione di NVIDIA che mi sembrano davvero interessanti e innovative.
telly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:01   #15
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1303
fix x pci e pci-e ????
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:04   #16
zerone
Senior Member
 
L'Avatar di zerone
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
3 cose restano oscure:
1) NCQ ?
2) Soundstorm c'è ? (non è stato neanche nominato...)
3) I fix ci sono ?
Se ci sono tutte e tre queste cose, secondo me è la miglior piattaforma dopo nforce2.
zerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:04   #17
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
le ho scritte perchè scioccato delle prestazioni penose.... non avevo neanche pensato al fatto dei driver non ancora pronti

a me come ad altri interesserebbe sapere se c'è una versione migliorata del soundstorm (o le solite ciofeca di audio integrato che si trova su tutte le mobo)

Ultima modifica di trecca : 19-10-2004 alle 17:06.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:09   #18
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
intanto

complimenti a corsini!

Visti gli ultimi post ci sarebbero 2 domandine a cui rispondere:

-NCQ? dovrebbe essere presente, ma una tua parola toglierebbe ogni dubbio, o sommo corsini

- fix? (anche se penso che non ce ne facciamo quasi niente visto che dovrebbero essere relegati solo al PCI (PCI-ex dovrebbe rimanere fissa, giusto?). Ma ci sarà molta gente che vorrà tenersi schede audio (o altro) di buon/alto livello ancora per un po'

Grazie e ancora complimenti!

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:16   #19
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
... e' anche vero che i driver da utilizzare erano i piu' recenti, ma in questo modo si vede immediatamente quali migliorie hanno apportato alle pure prestazioni velocistiche, senza pero' tenere conto delle ottimizzazioni per il PCI-X.
Certo che tutte le altre volte che e' uscito un nuovo chipset si vedevano risultati, anche di poco, piu' alti di quello precedente.
Imho il tutto e' rimandato a quando arrivera' qualcosa nei negozi.
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:23   #20
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Complimenti come sempre

però sono un pò scettico sull'opportunità di recensire un esemplare di preproduzione che tanto non vedremo mai sugli scaffali.
A mio avviso sarebbe stata meglio una presentazione senza benchmark, visto proprio il fatto che poi i vari costruttori implementeranno le varie tecnologie presenti in vario modo:
ad esempio Shuttle per il suo barbone con Nforce3 ha preferito un controller di rete diverso da quello integrato, perdendo così anche le funzioni di firewall hardware.
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1