Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2004, 12:58   #1
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Cerco un client di posta

Penso di aver provato ogni programma di posta esistente per Windows, free e a pagamento. Uno giusto per me non l'ho ancora trovato. Siccome son proprio tanti i programmi di posta per Windows, io vi metto la lista di quelli che ho già provato. Se ve ne viene in mente uno che non sta nella lista, ditemelo. Grazie

AgileMail
Becky
Calypso
Courier
Eudora/EL
Foxmail
Gemini
Incredimail
Outlook/OE
Pegasus
Pimmy
PMMail
Pocomail
Popcorn
Scribe/i.Scribe
SylpheedClaws
TabMail
The Bat!
Thunderbird
VivianMail
YAMC

Ultima modifica di frOZenluca : 12-10-2004 alle 13:35.
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 13:32   #2
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...prova a dare un okkio a FoxMail
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 13:34   #3
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Perdonami, l'ho già provato e mi sono scordato di metterlo in lista. Correggo.
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 21:54   #4
Keith
Bannato
 
L'Avatar di Keith
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
attualmente uso pocomail ma siccome mi sono accorto che l'editor non incolla testo già formattato penso che appena avrò tempo proverò thunderbird
Keith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 07:01   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Io ne ho provati una cinquantina sotto Windows (non scherzo); da diversi anni uso Calypso come client di posta e da qualche mese uso anche la sua nuova versione a pagamento, Courier.

Alla lista sono da aggiungere i seguenti (oltre a quelli integrati nei browser Mozilla, Netscape e Opera):

Aethera
AKMail
Bloomba
Express Plus
Kaufman Mail Warrior
LingoMail
MailCommander
Mahogany

i-MailBook
ConneXion
EasyMailer 3000
MailNavigator
NetcMail
Unixmail for Windows
Munite
Actif Mail
SecureMailPro e SecureMail Lite
SafeMail
EncryptMail
Expressit!2000
Trumpet MailBird
E-Corp email97
TeamWAREEmbla98
MailCat
PingMail Pro
Acorn Email
DASO Mail
Axio eGo
Mulberry
TabMail
MailEase
QuickMail Pro
TransSoft Mail Control
DTS Mail
MailPartner
Canine Mail
Shark!mail
OpenSoft ExpressLite
RoundAbout (nuova versione di Phoenix Mail )
CyberCreek Mail Express Pro e Lite
Vista Netmail
PC-Pine
Mail Drop
AllegroMail
Instinct Mailer
MailButler
SecretMail
Virtual Access
Quick 'N' Dirty Email
TecaMail


alcuni di questi programmi non sono più usciti in nuove versioni da parecchio tempo, e in certi casi la casa produttrice originaria è fallita o cambiata.

siti interessanti sui client email.
http://sourceforge.net/softwaremap/t...hp?form_cat=31
http://xoomer.virgilio.it/dfs_oe/mailnewsreader.htm

newsgroup:
it.comp.software.mailreader
fr.comp.mail
comp.mail e sottogruppi

Esistono anche degli ottimi client purtroppo solo in lingua giapponese: Akira22, Datula, EdMax, Gaucho, TuruKame, WinBiff:
http://dehoog.org/html/j-email.html
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 13-10-2004 alle 11:34.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 10:46   #6
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Che rispostona, c'è da leggere per ore. Grazie.
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 15:13   #7
Keith
Bannato
 
L'Avatar di Keith
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
x Ciaba: il viewer html di foxmail è nientemeno che internet explorer ed esegue gli script quindi quando decidi di vedere il messaggio in html stacci bene attento o... cambia client

x Adric: che viewer html usa Calipso?
Keith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 01:07   #8
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
You must have Microsoft Internet Explorer 3.0 or later installed to read HTML messages.

Tuttavia dal punto di vista della sicurezza questo non costituisce un problema.
Immagini allegate
File Type: gif calypsosec.gif (19.6 KB, 55 visite)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 01:19   #9
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
In Courier le opzioni di sicurezza sono state ulteriormente ampliate:
Immagini allegate
File Type: gif couriersec1.gif (10.1 KB, 46 visite)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 02:09   #10
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
2)
Immagini allegate
File Type: gif courier2.gif (8.3 KB, 25 visite)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 13:58   #11
Keith
Bannato
 
L'Avatar di Keith
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
Invece su foxmail non vedo nessuna impostazione del genere... l'unico vantaggio che dà in sicurezza è poter vedere il messaggio solo in txt, un "pò" poco direi alla faccia di chi lo considera un client sicuro
Keith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 14:54   #12
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Avevo dimenticato di postare la terza schermata delle impo di sicurezza di Courier (purtroppo non è possibile inserire più attachment nello stesso post).

Per quanto riguarda la sicurezza dei client, sono curioso di sapere come si comporta Foxmail nel test seguente:
http://www.gfi.com/emailsecuritytest/

Thunderbird dal punto di vista della sicurezza è un ottimo client, ma ha altri problemi, che ne pregiudicano l'uso nei vecchi pc:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=750362
Immagini allegate
File Type: gif courier3.gif (20.3 KB, 14 visite)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 15:08   #13
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
E' strano che nessuno abbia ancora pensato a fare un client email free che permetta di leggere/inviare in text/html a scelta (come Thunderbird), che permetta di visionare e gestire la posta sul server prima di scaricarla (come The Bat!) e che sia leggero e con un'interfaccia accattivante e sintetica (come Kmail su linux). Le premesse ci sono ma i risultati scarseggiano, ma io penso che avrebbe un grande successo. Lo so che mi potrei pure imparare un linguaggio di programmazione ma non è una cosa che si fa in pochi giorni. Il fatto è che ne ho provati tanti e le funzioni che ho detto ci sarebbero, ma c'è sempre anche qualche difetto che non riesco a sopportare.
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 19:16   #14
Keith
Bannato
 
L'Avatar di Keith
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Avevo dimenticato di postare la terza schermata delle impo di sicurezza di Courier (purtroppo non è possibile inserire più attachment nello stesso post).

Per quanto riguarda la sicurezza dei client, sono curioso di sapere come si comporta Foxmail nel test seguente:
http://www.gfi.com/emailsecuritytest/

Thunderbird dal punto di vista della sicurezza è un ottimo client, ma ha altri problemi, che ne pregiudicano l'uso nei vecchi pc:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=750362
bah io il task monitor di xp non lo guardo neanche più: una volta ti dice che un processo occupa 6 MB una volta 25 MB

per frozen: può darsi che con qualche estensione di thunderbird si possa o si potrà (non lo so) vedere la posta anche da server
Keith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 20:04   #15
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Keith
per frozen: può darsi che con qualche estensione di thunderbird si possa o si potrà (non lo so) vedere la posta anche da server
Sarebbe buono, però certe cose andrebbero integrate nel programma di default, come anche la rubrica " a vista" in stile outlook. Lasciare certi compiti alle extensions è un terno al lotto, difatti spesso chi le ha sviluppate smette o rallenta il lavoro e si creano problemi di compatibilità e instabilità. Purtroppo questo è una "feature" di Thunderbird che spesso si trasforma in un limite svantaggioso.
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 21:33   #16
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Comunque che Thunderbird sia pesante come occupazione di ram e di risorse di sistema (e senza estensioni caricate) è innegabile, specialmente con i vecchi pc e con win98 (mi si apre dopo 2 minuti, gli altri in molto meno tempo )
A me poi non piace un client di posta che legge anche i newsgroup; per questi ultimi trovo assai migliori i software appositi (Fortè Agent ecc).
Sul discorso extensions poi non posso che concordare con frozen, tanto che vale anche per Firefox.
Cosi' come è innegabile che Thunderbird, trainato da Firefox, sta avendo molta diffusione per il grande passaparola; freeware, sicuro, in italiano, dall'interfaccia accattivante e molto intituiva che ricorda Outlook, senza molti dei problemi di quest'ultimo.

Certo, chi utilizza da parecchio client come Calypso, Courier, FoxMail, Ak-Mail, Becky! e The Bat difficilmente li abbandonerà per Thunderbird.

Calypso ha tutte le caratteristiche richieste da frozen tranne la gestione della posta sul server; per questa funzione ci sono molti programmini freeware appositi (io uso nPOPQ).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 14-10-2004 alle 21:58.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 21:48   #17
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Comunque che Thunderbird sia pesante come occupazione di ram e di risorse di sistema (e senza estensioni caricate) è innegabile, specialmente con i vecchi pc e con win98 (mi si pare dopo 2 minuti, gli altri in molto meno tempo )
Infatti io penso che il discorso "occupazione ram" sia da farsi in relazione al pc più lento in commercio al momento del test a cui si sottopone il programma. Così si avrebbe un quadro reale. Se invece si prova un programma su i più moderni e diffusi 2000/3000 (magari con 1GB di ram) il risultato è falsato.

Quote:
Originariamente inviato da Adric
A me poi non piace un client di posta che legge anche i newsgroup; per questi ultimi trovo assai migliori i software appositi (Fortè Agent ecc).
Già sapere, all'epoca, che avrebbero smembrato Mozilla per dividere il browser dalla posta mi fece felice (e i risultati si sono visti). Ora non so se li riuniranno, sta di fatto che è meglio avere tanti ottimi programmi che fanno ciascuno una sola cosa piuttosto che un singolo programmone che è la somma delle funzioni (e quindi dei bugs) di tutti quanti.

Quote:
Originariamente inviato da Adric
Sul discorso extensions poi non posso che concordare con frozen, tanto che vale anche per Firefox.
Cosi' come è innegabile che Thunderbird, trainato da Firefox, sta avendo molta diffusione per il grande passaparola; freeware, sicuro, in italiano, dall'interfaccia accattivante e molto intituiva che ricorda Outlook, senza molti dei problemi di quest'ultimo.
Difatti sto in questo momento dando un'altra possibilità all'accoppiata Firefox/Thunderbird. Mi piace provare, poi vedremo. Intanto Opera resta installato e di default.

edit delle 23: Firefox già fuori gara, con tre tab aperti mi ha suprato i 60MB di ram. Speravo avessero risolto questo problema, se lo trascinano da quasi un anno e su mozillazine c'è sempre più gente incavolata. Ma non è un dramma per me, lo stavo provando solo per gioco, Opera è e rimane li. Ora tocca al client di posta.

Quote:
Originariamente inviato da Adric
Certo, chi utilizza da parecchio client come Calypso, Courier, FoxMail, Ak-Mail, Becky! e The Bat difficilmente li abbandonerà per Thunderbird.

Calypso ha tutte le caratteristiche richieste da frozen tranne la gestione della posta sul server; per questa funzione ci sono molti programmini freeware appositi (io uso nPOPQ).
E infatti ho pensato anche questo oggi pomeriggio. Mi scelgo un client robusto e per la gestione sul server mi prendo un programmino freeware da far girare in background tutto il giorno (che mi fa anche le notifiche). Però avevo letto che Calypso aveva qualche problema (risolto su Courier) con XP. Devo informarmi bene.

Ultima modifica di frOZenluca : 14-10-2004 alle 23:18.
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 20:54   #18
Keith
Bannato
 
L'Avatar di Keith
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Keith
attualmente uso pocomail ma siccome mi sono accorto che l'editor non incolla testo già formattato penso che appena avrò tempo proverò thunderbird
Sono riuscito a "risolvere" il problema con Pocomail. Non incolla testi già formattati direttamente dal browser web ma se uno passa il testo su Word quindi lo seleziona, lo copia, lo "incolla come formattato" su Pocomail riesce nell'intento.
Pocomail secondo me è un ottimo client molto leggero (sul task tipo 6-7 MB!!!), sicuro con html viewer che non esegue script, ricco di funzioni, antispam, possibilità di vedere posta da server, e inoltre ha un ottimo supporto per emoticons nell'editor. Ottimo!!!
Peccato solo che è a pagamento...

Ultima modifica di Keith : 20-10-2004 alle 20:58.
Keith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v