Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2004, 15:14   #1
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
differenze tra CISC e RISC?

mi servirebbe un sito in ita magari con le differenze tra CISC e RISC e magari pure qualcosa, non necessariamente in ita ma se ita è meglio, con la storia dei processori, dal 4004 in poi tnx
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 15:31   #2
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Re: differenze tra CISC e RISC?

Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
mi servirebbe un sito in ita magari con le differenze tra CISC e RISC e magari pure qualcosa, non necessariamente in ita ma se ita è meglio, con la storia dei processori, dal 4004 in poi tnx

interesserebbe anche a me
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 15:33   #3
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Re: Re: differenze tra CISC e RISC?

Quote:
Originariamente inviato da ChriD
interesserebbe anche a me
per ora ho trovato questo http://digilander.libero.it/computer...ry/history.htm se ti può interessare, non è male ma troppo superficiale

se ho tempo provo a tradurre questo http://cse.stanford.edu/class/sophom...risc/risccisc/ più tardi
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 18:46   #4
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
più che altro, quello che non mi rimane chiaro è il passaggio da 486(CISC) a Pentium(RISC)
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 18:56   #5
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
più che altro, quello che non mi rimane chiaro è il passaggio da 486(CISC) a Pentium(RISC)
La mia Prof. di Elementi d'Informatica mi ha detto che CISC sono le istruzioni utilizzate da processori Intel mentre Risc da AMD!


Io non credo sia avvenuto questo passaggio che dici tu
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 18:58   #6
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da ChriD
La mia Prof. di Elementi d'Informatica mi ha detto che CISC sono le istruzioni utilizzate da processori Intel mentre Risc da AMD!


Io non credo sia avvenuto questo passaggio che dici tu
io direi che è una boiata assurda
anche perchè se uno fosse CISC e uno RISC non potrebbero lavorare con lo stesso software
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 20:09   #7
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da ChriD
La mia Prof. di Elementi d'Informatica mi ha detto che CISC sono le istruzioni utilizzate da processori Intel mentre Risc da AMD!


Io non credo sia avvenuto questo passaggio che dici tu


ammazza che prof di elementi di informatica...
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 20:09   #8
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da ChriD
La mia Prof. di Elementi d'Informatica mi ha detto che CISC sono le istruzioni utilizzate da processori Intel mentre Risc da AMD!


Io non credo sia avvenuto questo passaggio che dici tu
anche la mia ha detto così.
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 20:25   #9
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
io a dire il vero so che

80486CISC->PENTIUM RISC con decoder in grado di tradurre le istruzioni CISC in RISC in modo da non dover riscrivere tutto il codice
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 20:38   #10
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da ghiotto86
anche la mia ha detto così.

che corso fai?
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 21:17   #11
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da ChriD
che corso fai?
ingegneria inforamtica
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 22:15   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
più che altro, quello che non mi rimane chiaro è il passaggio da 486(CISC) a Pentium(RISC)
Per forza: sono entrambi CISC...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 22:19   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ChriD
La mia Prof. di Elementi d'Informatica mi ha detto che CISC sono le istruzioni utilizzate da processori Intel mentre Risc da AMD!
Se veramente t'ha detto una cosa simile, dille d'informarsi meglio, perché ha scritto assolutamente falsa.
Di RISC si può cominciare a parlare coi K5 di AMD, e i PentiumPro di Intel: certamente non coi Pentium. E comunque stiamo parlando di RISC veri e propri, con un'ISA dedicato e direttamente utilizzabili.
Quote:
Io non credo sia avvenuto questo passaggio che dici tu
Infatti non c'è stato: siamo ancora fermi ai CISC...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 22:22   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
io direi che è una boiata assurda
anche perchè se uno fosse CISC e uno RISC non potrebbero lavorare con lo stesso software
Esattamente: un RISC con un'ISA nativo x86 non sarebbe più un RISC...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 22:25   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
io a dire il vero so che

80486CISC->PENTIUM RISC con decoder in grado di tradurre le istruzioni CISC in RISC in modo da non dover riscrivere tutto il codice
Questo avvenne col PentiumPro, però, non col Pentium. E comunque sempre di CISC si tratta: è l'unità di esecuzione interna che è un RISC, ma molto particolare e realizzato appositamente per questo scopo. Per intenderci: non puoi farci girare del codice nativo per la sua ISA...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 22:28   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da F12
mah ke mi hanno detto a scuola era ke la famiglia CISC era fatta kon un arkitettura molto komplessa e pure lenta rispetto a un RISC kon molte meno istrizioni...
In principio, sicuramente. Ma le cose sono cambiate da tempo: lo stesso 486, pur non avendo un RISC internamente, riusciva ad eseguire la maggior parte delle sue istruzioni (ben più complesse di quelle dei RISC dell'epoca e di molti attuali) in un solo ciclo di clock.
Quote:
e poi mi pare si dicesse ke tutti i CISC fossero X86...
Assolutamente falso: x86 è stata una delle ultime architetture CISC, anzi.
Quote:
e x i RISC c'erano i MOTOROLA, ALPHA, ecc
I Motorola 68000 erano dei famosissimi CISC, ancora "più CISC" perfino degli x86...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 00:20   #17
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da ghiotto86
ingegneria inforamtica

Anch'io

Lanna?
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 04:10   #18
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Questo avvenne col PentiumPro, però, non col Pentium. E comunque sempre di CISC si tratta: è l'unità di esecuzione interna che è un RISC, ma molto particolare e realizzato appositamente per questo scopo. Per intenderci: non puoi farci girare del codice nativo per la sua ISA...
maledetti professori
l'aveva fatta molto più semplice e sbrigativa il mio prof!
grazie
ora mi sto leggendo questo http://www.chez.com/pma/irisc/irisc.htm
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 05:17   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Di niente: la cosa che mi dà più fastidio è che vengano divulgate delle notizie clamorosamente false (addirittura all'università ). Non prendete mai per oro colato tutto ciò che vi viene propinato: verificate sempre tutto...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 07:58   #20
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da ChriD
Anch'io

Lanna?
si quella bonazza di lanna
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v