Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2004, 03:50   #1
Pietro
Senior Member
 
L'Avatar di Pietro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
Palmari: riflessioni di un naufrago

E' qualche giorno che penso con insistenza all'acquisto di un palmare. Nella mia testa già prendevano vita scenari futurustici e fantastici: modificare file di word e powerpoint, navigare in internet e così via. Ma aihmè mi trovo in un marasma tremendo ad iniziare dai 2 sisitemi operativi disponibili. Inizio ad informarmi e a leggere un po' ovunque e mi faccio un idea. Windows sembra un scola pasta:istabile e incompleto, ma con un gran numero produttori di dispositivi e relativa ampia scelta; PalmOS + stabile, forse + sfruttabile (se ho capito bene i file di office si manipolano meglio da questa piattaforma ... pazzesco) anche se per certi versi + limitato (no multitasking) e con troppi pochi dispositivi (il sony TH55 mi piace assai ma mi frena la batteria non sostituibile, cosa che io ritengo fondamentale). Le domande ora sono queste:
- vera instabilità del os microsoft?
- quali limiti dei ppc nella navigazione (considerando tutti i browser attualmente sul mercato)?
- quali limiti nellamanipolazione dei file office (essenzialmente ppt e doc) con i ppc (anche con programmi a pagamento non compresi)?
Se avrete la pazienza di delinearmi lo scenario (ho letto già tutto ma i limiti non i sono ancora chiari in modo preciso) odierno potrò finalmente capire se procedere all'acquisto (mi piace molto il loox 720) oppure rimandare a tempi migliori.
Grazie per l'ascolto
Pietro

Ultima modifica di Pietro : 16-10-2004 alle 03:55.
Pietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 07:56   #2
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Io ho un ppc 2002 e non ho mai avuto problemi di instabilità, e sinceramente non so se un palmos è così tanto più stabile (m aammetto di averli usati poco); per modificare file word non ci sono problemi: dopo che hai installato activesync, quando copi un file di word sul ppc windows fa il passaggio da formato standard a formato per ppc (e viceversa se lo ricopi sul pc); non so per powerpoint. Adesso come adesso converrebbe secondo me aspettare un pò e acquistare un x50 della dell, appena escono; il modello più grosso costa solo 500 euro e ha molte funzionalità.
Ciao
ps. c'era un post in cui se ne parlava dell'x50
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 09:35   #3
Pietro
Senior Member
 
L'Avatar di Pietro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
Ti ringrazio tanto. Inizi a rinfrancarmi, anche il denaro in gioco non è pochissimo.
Pietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 12:35   #4
fabiom85
Senior Member
 
L'Avatar di fabiom85
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 2858
io ho un'ipaq 2210 con windows mobile 2003 e fin'ora non noto alcuna instabilità (ce l'ho da giugno e questa estate l'ho usato intensamente).
__________________
Uno dei pochi italiani ad essere arrivato con l'automobile a Capo Nord, punto più settentrionale d'Europa (10437 km tra andata e ritorno)
fabiom85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 12:48   #5
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
se cerchi un oggetto che quando sei fuori casa non ti faccia rimpiangere di non avere in tasca il Pc , direi Pocket Pc.

Hai potenza, versatilità

di contro:

Sistema piu fragile (ma piu elastico), minore autonomia (anche se questa ormai stà diventando una leggenda i nuovi Palm T3, T5 e Zire72 consumano anche piu dei Pocket odierni e hanno hardware simile).
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 12:55   #6
Fremen
Senior Member
 
L'Avatar di Fremen
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 311
hp 2210 anch'io: stabile, versatile ed abbastanza veloce; il sistema operativo è windows® Pocket PC 2003 Premium.
mia moglie ha un semplicissimo zire con 2(due) mb di ram e palm os che usa come agenda e rubrica+varie schermo b/n: ovviamente non c'è paragone, ma come s.o. è ugualmente valido.
se hai letto tutti gli interventi ti sarai fatto l'idea che entrambi gli s.o. sono più che ampiamente collaudati.
discorso diverso, sembra, per il 2003 SE: pare che non sia il massimo ....
ciao
__________________
case cooler master stacker - 2 ali 650 W totali - asus a7n8xe-deluxe - athlon xp 3200+ - 1Gb twinmos 2.5 - powercolor 9800pro - soundstorm - hd western digital raptor 36 - 74 Gb hitachi da 80 Gb - Iiyama diamondtron 19" - terratec razer boomslang 2100 <-----> palmare HP 2210 + gps Navman 4410
Fremen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 13:13   #7
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Quote:
Originariamente inviato da viger
se cerchi un oggetto che quando sei fuori casa non ti faccia rimpiangere di non avere in tasca il Pc , direi Pocket Pc.

Hai potenza, versatilità

di contro:

Sistema piu fragile (ma piu elastico), minore autonomia (anche se questa ormai stà diventando una leggenda i nuovi Palm T3, T5 e Zire72 consumano anche piu dei Pocket odierni e hanno hardware simile).

Sul minore autonomia = leggenda ho qualche dubbio, ricordo che il TH55 fa circa 9-10 ore di autonomia e il nuovo VZ90 arriva a ben 20 ore di utilizzo continuo con una sola carica di batteria...

Palmari con autonomie simili sono possibili solo con architettura cpu low-power + DSP dedicati... Purtroppo windows mobile e cpu low-power non stanno proprio bene assieme... (per low power intendo proprio pochi mhz) Windows vuole potenza di calcolo per far girare il filesystem e tutti i suoi processi, vuole memoria per poterla sprecare a far girare i software ricopiandoli, ecc...

Ecco perchè gli unici palmari che vanno oltre le 8 ore di autonomia sono tutti palmOS (Tungsten T2, TH55, VZ90)
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 13:18   #8
umberto83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 868
Io sono un felice possessore di Pocket Pc, ma devo dire che R|kHunter ha perfettamente ragione
umberto83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 13:32   #9
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
R|kHunter stà parlando di palmari che non hanno hardware paragonabile ad un pocket medio.

Eludendo il confronto che esiste benissimo sui nuovi modelli T3/T5 Zire72 che guarda caso sono i prodotti di punta di PalmOne e sono il futuro che ci aspetta.

Beh tali palmari hanno autonomia ridicola anche se confrontati con i peggiori pocket pc.

Il T3 dalle recensioni online fà segnare 2 ore e poco + di utilizzo e anche lo Zire è vicino a tale valore.

Tu mi porti l' esempio del Sony TH55 che non ha prestazioni paragonabili ai Palm che io cito , senza entrare nel mondo Pocket per evitare tue critiche gratuite ti ho portato l' esempio della nuova linea PalmOne, facendoti notare che non ci sarà nulla dopo il TH55.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 14:02   #10
Pietro
Senior Member
 
L'Avatar di Pietro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
Ringrazio vivamente tutti per le risposte.
Più leggo e + capisco che c'è ancora tanta strada da fare. Con i pocket PC sembra impossibile gestire i modo adeguato (o meglio secondo el mie esigenze) il l'intero pacchetto office anche con sw di terze parti (se ho capito bene sia textmaker che planmaker non salvano e lavorano in formato nativo ma si deve sempre convertire: non posso andare dall'amico e prendere direttamente il file in formato .doc via wi-fi, modificarlo in viaggio e traferirlo in .doc sul mio pc) e nemmeno una buona navigazione è garantita (ie pessimo e le latre soluzioni un po' lacunose e costone 50$ anno). Dall'altro Palm mi sembra proporre un buon sw per lgestine del pcketto office, cioè documenttogo, ma offre palmari (nel senso di oggetti fisici) che non rispondono alle mie esigenze (t3-t5 mancanti di wi-fi econ una batteria ridicola, mentre risponderebbe perfettamente il sony th55 che oggi è fuori produzione e che cmq non avrà eredi). Insomma oggi + che mai mi sembra impossibile poter fare le cose che vorrei con un palmare senza essere limitato. Io spero che con l'arrivo di cobalt palone (o chi ne ha acquistato la licenza) sviluppi completi e con + lunga durata della batteria mentre spero che MS rilasci una versione di pocket pc + funzionale dell'attuale con programmi idonei alle gestione (quasi) completa della suite office e con un adeguato browser. Ad oggi, al di la del TH55 (che probabilmente non acquisterò per via dei probelmi sovra esposti) non vedo altre soluzioni.

PS peccato, mi erò anche innamorato del loox 720, prima di essermi scontrato con i problemi della piattaforma ppc
Pietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 15:19   #11
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Quote:
Originariamente inviato da viger
R|kHunter stà parlando di palmari che non hanno hardware paragonabile ad un pocket medio.

Eludendo il confronto che esiste benissimo sui nuovi modelli T3/T5 Zire72 che guarda caso sono i prodotti di punta di PalmOne e sono il futuro che ci aspetta.

Beh tali palmari hanno autonomia ridicola anche se confrontati con i peggiori pocket pc.

Il T3 dalle recensioni online fà segnare 2 ore e poco + di utilizzo e anche lo Zire è vicino a tale valore.

Tu mi porti l' esempio del Sony TH55 che non ha prestazioni paragonabili ai Palm che io cito , senza entrare nel mondo Pocket per evitare tue critiche gratuite ti ho portato l' esempio della nuova linea PalmOne, facendoti notare che non ci sarà nulla dopo il TH55.

Viger, a parte il fatto che ho deciso che ti metterò in ignore, prima o poi.

Tu lo sai vero che se prendi un 4150 e lo usi per lavoro (agenda - appuntamenti - rubrica - email - navigazione web - ebook - allarmi/sveglia ecc) non raggiunge la stessa velocità di un TH55?

Bene, paragonare l'hardware quando gli OS sono diversi è una cazzata, chiaro che se prendo un pc pentium II 266 mhz con 32 mb di ram e ci metto Win Xp va lento come una tartaruga, se metto Debian solo testo va veloce come un missile.

Ripeto quanto detto in un thread precedente: i palm con processori a frequenza operante sopra i 200 mhz sono QUATTRO e sono tutti prodotti palmONE, Tungsten C, Tungsten T3, Tungsten T5 e Zire 72

Qualsiasi altro palm esistente in commercio usa cpu a 200 mhz o inferiori.

Potremmo fare lo stesso discorso ma all'inverso per i Pocketpc: quanti ce ne sono SOTTO i 300 mhz??? Ben pochi? Chissà perchè!

E curiosamente la gente che ha il T3 o il T|C li tiene downclockati a 200...

La sai almeno qual'è la differenza fra un palm a 120 mhz (th55) e uno a 400 mhz (T3) nell'uso normale? Bhe te lo posso dire io che li ho avuti tutti e due, la differenza è praticamente minimale, della serie il TH55 ci mette 0.5 secondi ad aprire una applicazione, il T3 ce ne mette 0.4, praticamente non te ne accorgi nemmeno. La differenza la vedi solo se fai qualcosa di seriamente cpu-demanding...
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 15:24   #12
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter
Viger, a parte il fatto che ho deciso che ti metterò in ignore, prima o poi.

I palmari che io ho riportato sono i nuovi palm in vendita tu ti ostini a tirar fuori palmari fuori produzione.

Sai mi pare che quelli con il dragonball a 16 Mhz durassero settimane avevano lo schermettino a 120x120 pixel in bianco e nero.

Dovremmo tutti tornare a quei "bei tempi" che dici? Tu vai avanti poi ti seguiamo!

viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 10:00   #13
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Ti rispondo per l'ultima volta nella mia vita, visto che ti ho messo in ignore, giusto per far capire alla gente che ogni volta che apri bocca su palm spari una marea di puttanate. Del resto che competenze può avere uno che si compra il palmare solo ed esclusivamente per vederci i film? T.N.S.

Ecco una lista di palmari palm ancora in produzione con le relative cpu a 200 mhz o meno

- Cliè TJ27 --> 200 mhz
- Cliè TJ37 --> 200 mhz
- Cliè VZ90 --> 123 mhz
- Cliè UX40 --> 123 mhz
- Cliè UX50 --> 123 mhz
- Tapwave Zodiac 1 --> 200 Mhz
- Tapwave Zodiac 2 --> 200 mhz
- Tungsten T2 --> 144 mhz
- Tungsten E --> 126 mhz
- Zire 31 --> 200 mhz
- Zire 21 --> 126 mhz (monocromatico)
- Garmin Ique 3600 --> 200 mhz
- Garmin Ique 3200 --> 200 mhz
- Treo 600 --> 144 mhz
- Xplore G18 --> 33 mhz
- Xplore G88 --> 33 mhz
- Samsung SPH-i500 --> 66 mhz
- Samsung SPH-i330 --> 33 mhz

Guarda caso di monocromatico col 160x160 ce n'è solo UNO.... U ENNE O .... SVEGLIA!!!

Gli unici 4 con cpu superiore a 200 mhz li ho citati nel mio post precedente. E cmq ci sarebbero anche il TH55 ed altri palmari ancora con cpu sotto i 200 mhz che sono appena usciti di produzione ma che sono ancora attualissimi, anzi il TH55 è superiore alla quasi totalità dei pocketpc a livello dotazione hardware e autonomia.

Un sentito ringraziamento al coder di questo forum per aver previsto la funzione di ignore.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0

Ultima modifica di R|kHunter : 17-10-2004 alle 10:03.
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 10:22   #14
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da Pietro
Ringrazio vivamente tutti per le risposte.
Più leggo e + capisco che c'è ancora tanta strada da fare. Con i pocket PC sembra impossibile gestire i modo adeguato (o meglio secondo el mie esigenze) il l'intero pacchetto office anche con sw di terze parti (se ho capito bene sia textmaker che planmaker non salvano e lavorano in formato nativo ma si deve sempre convertire:
hai capito male
Quote:
non posso andare dall'amico e prendere direttamente il file in formato .doc via wi-fi, modificarlo in viaggio e traferirlo in .doc sul mio pc)
e perche no
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 19:46   #15
Pietro
Senior Member
 
L'Avatar di Pietro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
x kpkp

Allora se io ho capito bene è necssario sincronizzare i documenti (quindi sui i vari destop deve essere installato un sw apposito), non basta fare copia incolla collegandomi alla rete domestica mia o di un mio amico. Sbaglio? Poi mi pare che gli applicativi per ppc siano troppo limitato nella gestioni della suite offce, nulla di paragonabile all'ultimo documents to go 7 (che appunyo supporta i file natici anche di ppt). Chiaritemi meglio questo punto. In realtà io la scelta l'ho già fatta avendo acquistato a MW un sony TH55 (che però non mi è stato consegnato in quento me lo regala la morosa: adesso ce l'ha lei a acsa bello inscatolato).
L'unica cosa che credo manchi ai palm, sia la grande scelta di sw per gps, sopratutto tomtom (c'è cmq l'ottimo sw di navman che dovrebbere essere allo stesso livello). La cosa hc emi spaventava del th55 era la batteri anon sostituibile. A ho visto negozi on line che vendono i ricambi, così se fra un anno e sei mesi la batteria è un po' cotta con pochi € (37) la posso sostituire autonomamente.
Pietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 20:05   #16
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da Pietro
Allora se io ho capito bene è necssario sincronizzare i documenti (quindi sui i vari destop deve essere installato un sw apposito), non basta fare copia incolla collegandomi alla rete domestica mia o di un mio amico.
con pocket word e excel il copy/paste non basta ma con textmaket e planmaker si
Quote:
Poi mi pare che gli applicativi per ppc siano troppo limitato nella gestioni della suite offce, nulla di paragonabile all'ultimo documents to go 7 (che appunyo supporta i file natici anche di ppt). Chiaritemi meglio questo punto.
tu credi che planmaker e textmaker sono piu limitati di docstogo
non ho mai capito a cosa serve avere i file di powerpoint sul palmare
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 20:05   #17
Vladimiro Bentovich
Senior Member
 
L'Avatar di Vladimiro Bentovich
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
R|k perchè ti scaldi tanto?Il tuo paragone e uguale al tuo stesso esempio di metter linux/win xp su un vecchio PC.Tu dici che le applicazioni normali ci girano velocemnte su 2 palm di diverse generazioni:ovvio sono un pò come il solo testo del debian arrivati a ad una certa velocita (o.5sec)+ di lì non si và.Come pure è ovvio che la differenza si noti nella applicazioni pesanti (win XP).
Ma non tutti come te spendono soldi in un palmare(e sono tanti soldi)per usarlo come agenda...cercano di usarne tutte le funzionalità invece...
ciauz
Vladimiro Bentovich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 20:52   #18
Pietro
Senior Member
 
L'Avatar di Pietro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
Ecco la cosa del textmaker non la sapevo e mi pare una cosa importante da dire. Ma textmaker usa i file .doc? Mi spiego meglio: apre i file in formato .doc, lavora sempre in .doc (senza conversioni) e quindi salva in .doc?
A me servono i file .ppt, perchè magari devo correggere qualcosa sulla presentazione (magari una parola o una frase) all'ultimo momento e sarebbe utile usare il palmare senza caricarsi il portatile. Io le presentazioni le uso abbastanza, perchè ogni tanto devo fare delle microconferenze.
Grazie.
Pietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 21:19   #19
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da Pietro
Ecco la cosa del textmaker non la sapevo e mi pare una cosa importante da dire. Ma textmaker usa i file .doc? Mi spiego meglio: apre i file in formato .doc, lavora sempre in .doc (senza conversioni) e quindi salva in .doc?
si il textmaker doc e unpaio di altri formatti
Quote:
A me servono i file .ppt, perchè magari devo correggere qualcosa sulla presentazione (magari una parola o una frase) all'ultimo momento e sarebbe utile usare il palmare senza caricarsi il portatile. Io le presentazioni le uso abbastanza, perchè ogni tanto devo fare delle microconferenze.
Grazie.
ho una domanda
se edit-i un .ppt con il palmare rimangono tutte le animazioni gif animate...
PS: io uso Flash per le presentazioni
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 21:28   #20
Pietro
Senior Member
 
L'Avatar di Pietro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
Non lo so a dir eil vero, anch eperchè il palmare l'ha preso la mia morosa e ancora non me l'ha consegnato. Io ho letto questa cosa sul sito della swhouse produttrice del programma e non so ancora quali siano le reali possibilità di interveto. Cmq con quelloc he mi hai detto direi che ladiffernza tra ppc e palm si assottiglia di molto, almeno per le mie esigenze.
Pietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v