|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
ipcop, cade la connessione
Ciao a tutti: ho un problema con ipcop. Capita spesso che mi cada la linea del modem adsl...Secondo voi da cosa dipende?
Vi posto il log Quote:
Ultima modifica di sergio83 : 15-10-2004 alle 17:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
ho fatto una ricerca su internet, è un problea successo anche ad altre persone...ma nn riesco a trovare la soluzione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
E' un problema che hai soltanto quando a collegarsi è IPCop o anche da Windows? Qual è il tuo ISP?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Dipende dal SO. Sul forum ipcops.org ho visto che è un problema comune, sembra cusato dal filesharing...purtroppo nn ho trovato una soluzione funzionante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Ma dopo che ti si scollega ti si ricollega?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Allora: per adesso ho parzialmente risolto disabilitando bittorrent (di mldonkey) e impostando le echo request a 9 invece che a 3 (ho trovato il suggerimento sul forum di ipcops.net).
La connessione ora è molto più stabile, ma da ieri sera ho avuto un'altra disconnessione dovuta a cause diverse. Ti posto il log: puoi aiutarmi? PS: ne parlano qua, ma rimandano a un link in tedesco, che non conosco http://www.ipcop-forum.de/forum/viewtopic.php?t=9 l'estratto del log è questo: Quote:
Ultima modifica di sergio83 : 15-10-2004 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Inoltre mi sapresti consigliare un sistema per prelevare i files scaricati? Vorrei evitare scp(è lentissimo, dato che il firewall è un p133) e samba(dicono sia piuttosto insicuro...). Avevo pensato a proftpd, ma non trovo dei binari percompilati che nn siano rpm.
Cosa consigliereste? Grazie delle risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Hai la versione 1.4 di IPCop, giusto?
Quanta RAM hai? Che versione di mldonkey usi? Quanta RAM utilizza mldonkey? (top e sorta per memory usage [tasto M]) Quanta RAM libera hai? Quanto stai swappando? (free -m) un server ftp occupa meno risorse di un samba server. Perciò ti consiglio un server ftp. Ce ne sono diversi, proftpd, pureftpd, vedi un po'. Se non trovi un binario compilato staticamente fammi sapere e vedo di darti una mano, ma prima cercalo tu! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Si, la 1.4
ho 96mb di ram mldonkey 2.5.28d ho libero 1mb di ram e uso 3mb di swap ieri sera ho trovato un server proftpt che credo abbia binarizzato tu su glauco.info (è tuo giusto?). Funziona perfettamente. Ho solo un dubbio: è normale che scarichi a s"solo" 1mb/s? La connessione dovrebbe essere a 100mbit...come faccio a verificare se è settato a 100mbit? Il fatto che la scheda di rete è economica e ne con mii, ne con ethtool ne con tulip-diag (sono delle tulip compatibili), ne con i led diagnostici(non li ho ne sulla scheda, ne sullo switch) riesco a vedere la reale velocità di connessione... Ultima modifica di sergio83 : 16-10-2004 alle 14:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Ci sono versioni di mldonkey buggate che consumano tutta la RAM e la CPU, perciò ti consiglio di provare prima le versioni stable di mlnet, tipo la 2.5.28. Usarle per un po' di giorni e ogni tanto controllare con top e w l'utilizzo di RAM e CPU, e poi in caso passare a versioni di test.
Per quanto riguarda la tua scheda di rete, se non riesci in nessuno dei modi che hai elencato non so che dirti. Non ho idea del perchè l'FTP ti vada così lento. Il package con proftpd che hai scaricato da www.glauco.info l'ho fatto io, si, però non te l'ho detto subito per 2 motivi: 1) l'avevo fatto per IPCop 1.3 e non per la 1.4 2) poco dopo averlo fatto è uscito fuori un security bug sul loro sito perciò ho preferito non diffondere troppo la notizia. Premesso ciò, visto che ti collegherai via ftp solo dalla rete interna, non dovrebbero esserci problemi. Per quanto riguarda la scheda di rete, per toglierti ogni dubbio in poco tempo, ti consiglio di comprarne una nuova. Le rtl-8139 sono supportatissime da linux e costano pochi soldi: circa 7 euro qui a roma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Grazie per le risposte!
Ti posto l'output di tulip-diag, magari sei in grado di capire se vanno a 10 o 100 (dato che sono elencati entrambe i valori) Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Per quanto riguarda mldonkey, è vero, se smanetto troppo con sancho speso mi si incasina e va ad occupare tutta la memoria e la cpu. In questo caso devo terminarlo...
Però nel normale funzionamento questo non accade, però le velocità di download sono veramente pessime. Tu che versione usi? Io avevo la 2.25.16t (consigliata sul sito), ma poi ho aggiornato perchè non mi permetteva di cambiare la password. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Io ho usato per parecchio tempo con molta soddisfazione la 2.5.28 stable, poi nn so perchè ha smesso di funzionarmi e sto cercando di capire perchè.
Io cmq non uso interfacce grafiche diverse da quella di default via web. Mi sembra che entrambe le tue schede di rete tulip vadano a 10 Mbit/sec, ma non ne sono sicuro. A me mii-tool da un output molto comprensibile. eth0 è collegata al modem, ed è normale che sia collegata a 10 Mbit/sec. half duplex eth1 è collegata allo switch, e ovviamente va a 100 Mbit/sec Codice:
[root@clarkconnect root]# mii-tool eth0: no autonegotiation, 10baseT-HD, link ok eth1: negotiated 100baseTx-FD, link ok |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Grazie della risposta. Come ho scritto nel post le schede di rete sono nuove, ma non sono supportate da mii
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.