|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Presentazione Photoshop..
Per la scuola divrei eseguire una presentazione con Power Point su Photoshop...
Il livello della mia classe è pari a zero, cioè non sanno cosa sia... Vorrei con il vostro aiuto, capire quali sono i punti da trattare. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: Presentazione Photoshop..
Quote:
http://www.adobe.it/products/photoshop/newfeatures.html
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Re: Re: Presentazione Photoshop..
Quote:
![]() io prima di tutto intendevo fare un parte teorica magari sul colore, sui vari formati, compressione delle immagini.. non so se riesco a mettercelo..consigliatemi voi che lo sapete usare bene :d |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
|
Concetto di immagine digitale, elementi di percezione visiva, profondità colore, differenza tra bitmap e vettoriale, formati di compressione, rapporto tra dimensione su schermo e su carta stampata...
Penso una cosa simile... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
|
ho piacere di aiutarti per far conoscere questo fantastico prodotto:
secondo dovrest far passare il messaggio che PS e' un gran manipolatore di immagini e non permette di disegnare. dunque dovresti parlare di come possa : 1. correggere le foto : curve istogrammi luminosita' contrasto colore, sfocatura etc etc 2. come sia possibile elaborare una foto; BN, seppia colorize, effetti speciali (tutti) 3 elaborare piu' foto: unire due foto mixer di colori , occhi rossi etc etc 4 creazioni particolari: ritagliare una foto aggiunger e testo , ritagliare testo , effettispeciali, plug in, sfocature, sovrapposizioni. 5 creazioni finali: stampe, cornici, magliette, poster, applicazioni varie. mi sembra tutto , in bocca al lupo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
up
PS: grazie mille sepica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
Quote:
![]() ![]() ma chi t'ha detto 'sta stronzata? consiglio giratina nella sezione 2d di www.cgtalk.com Quote:
mi sembra la descrizione di uno di quei programmini del tipo "fai la tua maglietta in 5 minuti". Pshop NON è questo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
In effetti per fare quelle cose non è certo necessario un programma come photoshop (i cd che regalano con le stampanti vanno bene e sono molto intuitivi)
Però meglio spiegare poche cose bene che tante male.... Ho esperienza di insegnanti del liceo che hanno raggiunto risultati catastrofici cercando di strafare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
beh ma dire ps sa fare n cose ma per ora vi insegno queste è diverso da ps serve a fare toast e pizzette
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
|
ho cercato di evidenziare le peculiarita' di PS rispetto ad altri prodotti nati e fatti proprio per il disegno.
creare una demo o meglio delle slide per evidenziare le cose creative che si possono fare con PS non basterebbe un anno scolastico. allora ho consigliato di evidenziare le cose piu' immediate. Cmq se tu pensi dipoter evidenziare o mejo sintetizzare le potenzialita' grafiche di PS prego fallo pure era propiro il proposito di questo topic, o sai solo esprimerti con iquel tuo linguaggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
![]() cercherò di essere più formale... va bene frase totalmente fuori dal mondo? oppure frase evidentemente fuorviante e foriera di cattiva informazione? la mia osservazione era sulla tua frase che faceva cattiva informazione non sul fatto che si possa imparare in un anno pshoppe. Tra evidenziare cose immediate e dire che con pshop non si può disegnare ce ne passa. Anche perchè non è bello andare a fare i corsi e dire una cosa del genere; basta trovare uno un po' più informato per farci 'na bella figura di escremento... soprattutto davanti ai compagni di scuola ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1
|
up
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
secondo me eri sulla giusta strada..
"un parte teorica magari sul colore, sui vari formati, compressione delle immagini.." per iniziare credo vada bene. Magari ci aggiungi qualcosa sulla grafica vettoriale. Cose da poter dire ce ne sono parecchie. La difficoltà è riuscire a fare una sintesi... Poi puoi continuare lavorando su immagini già esistenti e quindi vedere di manipolarle un pò: ridimensionare, ruotare... salvare in formati diversi.. puoi fare una rassegna sui principali strumenti tipo le modalità di selezione, strumento lazo, bacchetta magica, manipolare le parti selezionate tipo duplicare, spostare ecc. poi strumenti come timbro clone, cancellare, sfumino, spugna ecc. Uso dello Zoom.. contagocce, selezione dei colori. e tutto quello che trovi nella finestra degli strumenti principali. successivamente qualcosa che riguarda la regolazione di: livelli, curve, bilanciamento colore, contrasto ecc. poi dai un'occhiata all'utilissima finestra dei livelli, dove puoi spiegare come gestire i vari livelli e le varie opzioni di fusione tra loro tipo sovrapporre colore o sfumatura, traccia, ombre, ecc. infine puoi fare degli esempi sui vari filtri applicabili alle immagini. Come vedi le cosa sono tante, provando a smanettare sul programma ci si accorge delle infinite possibilità. Tutto sta a capire dove trovare gli strumenti per dare sfogo alla fantasia. Spero di non aver detto sciocchezze e di esserti stato utile. buon lavoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
Re: Presentazione Photoshop..
Quote:
Usa i menù in alto... fai un capito su File, Layers, Filters....etc ovviamente coi richiami alle relative palette, non dimenticare la storia dei dpi/dimensione delle immagini che generalmente è la cosa che le persone capiscono con + difficoltà ed è una delle più importanti. un saluto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.