|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13269.html
la Twentieth Century Fox pubblicherà in un futuro non lontano produzioni video su formato Blu-Ray Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
|
ma che cambia tra i 2 formati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
Vincera' chi avra' piu' film porno ad alta "risoluzione"
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 343
|
Io non ci sto capendo piu' niente, ma che si decidessero una buona volta invece di lanciare continuamente un nuovo standard senza considerare il fatto che il DVD si deve ancora affermare e che c'e' ancora moltissima gente che usa il VHS.
Ma che andassero tutti a quel paese!! ![]() ![]()
__________________
Core 2 Quad Q6600, Asus P5Q, Maxtor SATA 250GB, Seagate Sata 500GB, WD Caviar 500GB, WD Caviar Green 1,5GB, WD My Book 1Tb, Corsair XMS 2x2GB DDR2 800, Sapphire Radeon HD4830 512MB, Dvd rom LG, Masterizzatore DVD LG GSA-H10A, Asus VW225N 22" LCD, Casse Creative I-Trigue 3330. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
In un sistema capitalistico, il mercato libero e' il vangelo (seee
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
X LEO79
Veramente già dall'anno scorso si vendono più DVD che VHS...
Considera anche che molti Videonoleggio cominciano ad avere novità solo su DVD, quindi la guerra si fa proprio su la cosa che ha maggiori volumi di vendita! nonche di guadagno! ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 121
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
beh se considerate anche il costo di una videocassetta VHS grazie alla simpatica tassa della SIAE... ovvero 2 euro di tassa e un euro di cassetta.. complimenti... la tassa supera il valore dell'oggetto... ma io dico dove cavolo siamo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
beh così a pelle mi sta più simpatico il BluRay... però visto che è stato sollevato il problema SIAE... perchè non troviamo un modo di ABROGARLA fisicamente (anche a botte se necessario)? di fatto tutela solo l'erosione delle tasche dei "normali" contribuenti (chi ci guadagna normalmente "contribuisce" anche evadendo le tasse)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Questo perchè il dvd-forum ha aprovato l'HD-DVD...
Giusto per creare confusione negli standard... ![]() Sembra brutto che vada tutto liscio per una volta... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
|
mo dico la mia
sinceramente la vhs ha rotto un po le palle , anche per registrare le puntatate di csi o maria de filippi , la qualita e' pessima , si possono inceppare , dopo un po si vedono peggio di prima , poi le puoi vedere solo sulla tv , almneo con i dvd recorder te lo puoi vedere sulla TV sul pc , con le console (ps2 xbox ecc ecc ecc) ormai il prossimo passo e' il dvd ,non so se lo abbiamo deciso noi utenti o loro (case di produzione) , fatto sta che non penso che nessuno si lamenta della qualita del dvd e ormai un dvd r costa poco (verbatim 1.49 euro ) secondo me di convenienza ce ne basta solo aver la voglia di cambiare ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
Da quel che ho capito il formato HD-DVD sarà superiore sotto molti aspetti, ma è supportato (o meglio sostenuto) da poche aziende. Quelle che "contano" di più, come sony, philips, pioneer, ecc. supportano il blue disc, che è più costoso e meno performante (si può dire?).
Per quanto riguarda la tassa SIAE sarà un caisno in tutti i casi perché se su un DVD paghiamo, mi pare 80 centesimi, su un formato almeno 5 volte maggiore dovremo pagare circa 4 euro (QUATTRO EURO). A questo punto come minimo dovrebbero eliminare tutte le altre pene per la pirateria, visto che sono ben ripagati da quanto ingiustamente preteso con le tasse una tantum sui supporti. PS Ma non si potrebbe fare una petizione tipo quella dell'ADLS per abrogare la legge sulla tassa SIAE???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
non sono sicuro che il blueray sia inferiore anzi sentendo ciò che si dice in giro è superiore come tecnologia al hd-dvd...ad ogni modo questa è una mazzata tremenda per hd-dvd, una casa distributrice come Twentieth Century Fox è un bel partner IMHO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Che casino il dvd forum approva l' HD-DVD e la 20 century fox il Blue-Ray.. siamo messi bene, se andiamo avanti di questo passo per vederci i film dovremo avere due o più lettori di media per i film che usciranno magari prima il blue-ray che hd-dvd o viceversa come i giochi su console.. .
CMq io non capisco una cosa.. la tassa siae....tutti quei soldi che guadagnano a chi vanno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 129
|
E secondo te 1.49€ sono pochi?!? :-|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Temo che l'HD-DVD verrà affondato, o si procura altri partner o sarà dura.
Per il resto, a morte le VHS. Ormai i lettori DVD da tavolo costano la metà dei VCR... non fosse per i film carissimi... anche se ormai se ne trovano a buon prezzo quando in offerta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
non ci posso credere leggetevi questo:
"Ricordate la vicenda del compenso SIAE sui supporti vergini e sugli apparecchi di registrazione per la copia privata? Nonostante le proteste della community di AF Digitale e la relativa petizione che fu firmata da oltre 20.000 cittadini, il decreto legislativo che stabiliva le nuove quote dei compensi passò indisturbato a tutte le verifiche e le commissioni fino a essere approvato oramai un anno fa. Malgrado ciò l’evidente illegittimità di alcune conseguenze di quel decreto sono ancora sotto gli occhi di tutti, tra cui ovviamente il fatto che siano soggetti al compenso SIAE anche i supporti utilizzati dalle aziende per le normali archiviazioni di dati. Per questo motivo, da opportuni accordi tra i produttori e la SIAE, quest’ultima ha acconsentito a prevedere un meccanismo di rimborso del compenso per gli utenti professionali e le imprese che ne facessero richiesta. Vediamo quali sono le procedure." "Chi ha diritto al rimborso del compenso Il rimborso del compenso SIAE sui supporti vergini è previsto, oltre che per la Pubblica Amministrazione, solo per le imprese che facciano un uso di questi supporti finalizzato all’archiviazione di dati o registrazioni funzionale all’attività imprenditoriale. In poche parole non basta che il richiedente del rimborso sia un’impresa ma è necessario anche che l’impresa stessa utilizzi i supporti per attività correlate alla propria attività. Inoltre è necessario che: - sia stato adottato un codice di condotta interno volto a prevenire utilizzi illeciti dei supporti da parte di chiunque abbia accesso ai locali dell’impresa; - siano state introdotte procedure di controllo finalizzate alla prevenzione e repressione di comportamenti contrari al codice di condotta succitato; - ci si impegni a consentire alla SIAE l’esercizio dell’attività di controllo sulla corretta utilizzazione dei supporti, il che vuol dire impegnarsi a lasciare libero accesso ai propri locali ad eventuali ispettori SIAE che decidessero di controllare la corretta destinazione dei supporti in oggetto. - l’impresa si è regolarmente iscritta al registro imprese della locale Camera di commercio e sia titolare di Partita IVA Ovviamente deve anche essere verificata la condizione che i supporti siano stati acquistati dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo 68/2003 (cioè dopo il 29 aprile 2003) e che il distributore abbia regolarmente corrisposto il compenso sui supporti in questione." "Come si fa a chiedere il rimborso Il rimborso può essere richiesto direttamente alla SIAE entro e non oltre il 90° giorno dalla fine del trimestre solare nel quale è stata emessa la fattura di acquisto dei supporti. La richiesta di rimborso va redatta compilando un apposito modulo (scaricabile da questa pagina) e va consegnata direttamente alla SIAE di Roma o inviata per lettera raccomandata; entro ulteriori 90 giorni l’impresa dovrà far pervenire alla SIAE (nel caso non fosse già stato fatto contestualmente al primo invio) anche copia della fattura di acquisto quietanzata (ovverosia con la certificazione dell’avvenuto pagamento) con timbro e firma del rivenditore, dalla quale risulti chiaramente quantità, tipo e marchio dei supporti, nonché l’ammontare del corrispondente compenso per copia privata. In parole povere questo vuol dire che è indispensabile che in fattura sia esposta come voce separata la quota relativa al compenso SIAE. In caso in cui la documentazione fornita fosse incompleta o non rispondente alle succitate specifiche, la SIAE si riserva di respingere la richiesta di rimborso; inoltre, è necessario, per l’accettazione della pratica, che l’ammontare del compenso SIAE esposto in fattura sia almeno di 50 euro, soglia sotto la quale il rimborso non viene preso in considerazione. Una volta che la pratica viene accettata, è la stessa SIAE che provvede al bonifico sulle coordinate bancarie indicate dalla stessa impresa della cifra equivalente all’ammontare dell’equo compenso." Mah io penso di andarmene da questo paese di faccendieri, mafiosi e tristi politacanti... non mi pare di essere entrato nel nuovo millennio, mi pare di essere tornato indietro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
ehm...
scusate... ma oltre ai venditori di software... chi è che usa il cd in maniera imprescindibile dal proprio lavoro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
facciamo un attacco DDOS al sito della siae?
ci colleghiamo tutti alla stessa ora... :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.