| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-09-2004, 12:45 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Perugia 
					Messaggi: 219
				 | 
				
				Modem analogico senza segnale di linea
			 
		Ho un modem 56k integrato su MB che non ne vuol sapere di funzionare. Dallo speeker del modem si sente la composizione del numero, ma sembra che in realtà dal modem non parta alcun segnale. Infatti per accedere alla linea esterna devo passare per un centralino, ma nonostante abbia messo 0,, il centralino non riceve alcun segnale e non da la linea esterna. Naturalmente ho provato anche su linea diretta, ma niente. Il SO è WinXp, il modem è installato correttamente e il diagnostico non rileva problemi. Nel pannello c'è un solo alloggiamento per la presa Modem e Lan, e la Lan funziona correttamente.... questo è sufficiente per escludere danni fisici alla periferica? Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie, e buona giornata | 
|   |   | 
|  30-09-2004, 14:14 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Catania 
					Messaggi: 953
				 | 
		prova a mettere X3 tra i parametri di inizializzazione del modem
		 
				__________________ ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S | 
|   |   | 
|  01-10-2004, 10:37 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Perugia 
					Messaggi: 219
				 | 
		Ho aggiunto X3 nel campo "Comandi di inizializzazione addizionali", ma niente, a parte il sentire la composizione del numero, non succede altro. Se il modem fosse danneggiato o il driver corrotto (non credo, ho installato XP 2 giorni fa) non avrebbe neanche composto il numero..... sbaglio? PS: so che il problema non è tra i più interessanti..... ma se vedeste la proprietaria del computer alla quale ho detto...TE LO SISTEMO IO IL COMPUTERRRR, TE LO FACCIO FUNZIONARE IO IL MODEMMM....capireste!! | 
|   |   | 
|  01-10-2004, 13:07 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Pietrasanta 
					Messaggi: 168
				 | 
		No purtoppo il modem a volte compone il numero in ogni caso anche se rotto (viene fatta fuori la porta di uscita in quqalche modo). Hai provato a vedere attaccando un telefono al cavo del modem se hai linea e cosa devi fare per averla (comporre lo 0 o altro) visto che hai il centralino? Altrimenti mi sa che devi provare con un altro modem. ciao 
				__________________ _________________________________ Home faber fortunae suae (cit. Appio Claudio Cieco) | 
|   |   | 
|  01-10-2004, 20:41 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Catania 
					Messaggi: 953
				 | 
		provalo su una linea telefonica diretta, magari è il centralino il problema
		 
				__________________ ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S | 
|   |   | 
|  01-10-2004, 21:10 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Naples 
					Messaggi: 500
				 | 
		per sfizio: prova a variare il tipo di composizione da toni ad impulsi; vedi se cambia qualcosa... | 
|   |   | 
|  02-10-2004, 09:04 | #7 | 
| Bannato Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 445
				 | 
		deseleziona la casella "attendi il segnale prima di comporre il numero" accertati che il cavo telefonico si collegato sulla presa "line" del modem ed infine quando digiti il numero utilizza una virgola tra 0 e numero ossia:  0,xxxxxx
		 | 
|   |   | 
|  02-10-2004, 10:14 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Naples 
					Messaggi: 500
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










